• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Robotica

Tre mesi fa Alibaba ha aperto un magazzino gestito da robot. Dice che lavorano 3 volte meglio dell’uomo

In principio fu Amazon. Ora anche TMall, l'eCommerce di casa Alibaba, utilizza 60 robot. Sono programmati per collaborare tra loro ma sanno lavorare anche da soli

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Jessica Palese 

eCommerce Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/10/2017

60 robot all'avanguardia si muovono veloci all'interno del più grande magazzino smart della Cina, TMall.

La piattaforma B2C di Alibaba si è infatti dotata di decine di automi che si occupano del trasporto delle merci. Equipaggiati di Wi-Fi si spostano rapidamente su una superificie di 3.000 metri quadri.

Ti presento Zhu Que, è un robot

Gli automi intelligenti hanno il compito di trasportare gli articoli all'interno del deposito: ricevono istruzioni tramite segnali Wi-Fi e, una volta giunti ai punti di scarico della merce, consegnano gli oggetti ai lavoratori umani che si occupano poi preparare i pacchi e inviarli a clienti di tutto il mondo.

Le macchine sono dotate di rilevatori laser in grado di scongiurare possibili collisioni e una carica completa della durata di 1.5 ore consente loro di lavorare 8 ore no-stop.

LEGGI ANCHE: E se il tuo prossimo capo fosse un robot?

quando-il-collega-e-un-robot-e-triplica-lefficienza-del-lavoro-3

Misurano 90 cm di lunghezza, 70 cm di larghezza e 30 cm di altezza, possono viaggiare fino a 1.5 metri al secondo e portare un carico fino a 600 kg di peso.

I robot sono prodotti dalla Quicktron e prendono il nome di Zhu Que, o l'Uccello Vermiglio, uno dei simboli della mitologia cinese. Hanno iniziato a lavorare nel magazzino nel mese di Luglio, consentendo in pochi mesi di triplicare la produzione.

Lavorano bene da soli e in team (di altri robot)

I robot Zhu Que evitano dunque che i lavoratori corrano da un capo all'altro del magazzino per reperire le merci.

Secondo i dati forniti dalla Quicktron, tradizionalmente un lavoratore può smistare 1.500 prodotti in un turno di lavoro di 7.5 ore dopo aver percorso 27.924 passi; con l’aiuto di Zhu Que, lo stesso lavoratore riesce smistare 3.000 prodotti nello stesso periodo di tempo, impiegando soltanto 2.563 passi.

quando-il-collega-e-un-robot-e-triplica-lefficienza-del-lavoro-4

I robot sono programmati per collaborare tra loro, ma allo stesso tempo lavorare in maniera indipendente. Come dichiarato dalla Cainiao Logistics, ramo di Alibaba che gestisce il deposito, rappresentano in Cina il livello più alto di robot inseriti in magazzino.

You Yuquan, un esperto di logistica della Cainiao, dichiara che sono in grado di sollevare e ruotare gli scaffali, un tipo di attività che aiuta gli umani a raggiungere gli oggetti con maggior facilità. La compagnia può inoltre conservare le merci su tutti e quattro i lati dei ripiani, cosa che aumenta la capacità di immagazzinamento.

Cosa sanno fare (e cosa no) i robot

I robot rivestono dunque un ruolo importante all’interno di giganti del retail come Amazon e colossi dell’assemblaggio come Foxconn.

Queste macchine sono però programmate per compiti molto specifici, quali lo spostamento di un oggetto in magazzino o l’allocazione di un chip su un circuito stampato. Non riescono ancora, per esempio, ad ordinare una grande pila di oggetti.

quando-il-collega-e-un-robot-e-triplica-lefficienza-del-lavoro-6

L’Università di Berkeley in California ospita uno dei più innovativi centri di ricerca dedicati alla robotica, dove si insegna ai robot ad eseguire compiti più complessi attraverso un metodo di apprendimento automatico.

I ricercatori di Google e OpenAI  (il laboratorio di AI fondato dal direttore esecutivo di Tesla, Elon Musk) stanno sviluppando tecniche simili: tale apprendimento automatico consentirà infatti ai robot di padroneggiare una più vasta gamma di compiti, compresa la produzione.

Dal virtuale al reale

In alcuni dei suoi esperimenti, il team di Berkeley ha testato l’utilizzo delle cosiddette reti neurali. Basandosi sulla rete dei neuroni nel cervello umano, una rete neurale è un algoritmo complesso che consente di comprendere i compiti assegnati analizzando enormi quantità di dati. Ad esempio, dopo aver visualizzato migliaia di foto di cani, una rete neurale può imparare a riconoscerne uno.

Il centro di Berkeley ha utilizzato modelli CAD (rappresentazioni digitali di oggetti fisici, utili ad esperimenti e creazione di prodotti) per generare una moltitudine di oggetti digitali, fino a costituire un database di oltre sette milioni di articoli. Ha infine simulato la fisica di ogni elemento, mostrando il punto preciso in cui il braccio robotico doveva raccoglierlo.

quando-il-collega-e-un-robot-e-triplica-lefficienza-del-lavoro

La ricerca ha dimostrato come un compito appreso nel mondo digitale possa essere trasferito in quello fisico.

I centri di sperimentazione dedicati alla robotica sperano così di formare gli automi utilizzando mondi virtuali complessi, ossia proiezioni digitali del nostro ambiente fisico.

Siamo ancora in campo virtuale, ma in luoghi come Berkeley i ricercatori dimostrano come la realtà oggi non sia poi così lontana dalla fantascienza.

Scritto da

Jessica Palese 

eCommerce Manager

Laureata in Marketing e Scienze della Comunicazione, ho conseguito un Master in Management e lavoro nel campo del Fashion eCommerce. Sono orgogliosa contributor della sezione … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Palese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
L’Inter ridefinisce l’esperienza digitale dei tifosi con il lancio del nuovo Digital Ecosystem
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto