• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

eCommerce

Gli effetti dell’eCommerce sul retail offline (e alcuni consigli utili)

Non tutto il male viene per nuocere e i dati in crescita sul commercio elettronico in Italia offrono nuovi interessanti spunti anche per i negozi fisici

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Carol Frer 

Consultant @Carol Frer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2017

I dati sull’incidenza dell’eCommerce nel nostro Paese sono leggermente discordanti:  da una parte la Casaleggio Associati sostiene che il fatturato totale lo scorso anno si è attestato a circa 31,7 miliardi di euro, mentre il Consorzio Netcomm ha pubblicato una stima ben più conservativa, pari a 23,1 miliardi. Una discrepanza dovuta forse alla definizione di cosa classificare come vendita online. Quel che è certo è che entrambe le fonti sono d’accordo sull’importanza dell’eCommerce per l'Italia e sul suo progressivo trend di crescita.

Che si voglia considerare l’una o l’altra stima, dobbiamo infatti ammettere che le cifre sono di tutto rispetto e che non si può ignorare l’impatto dell’eCommerce, che inevitabilmente richiederà rapidi cambiamenti da parte dei retailer fisici.

Secondo un recente articolo pubblicato da The Next Web,  tre sarebbero gli aspetti principali di queste nuove sfide: l'iper-localizzazione, l’utilizzo di un approccio omnichannel e lean e una maggiore attenzione agli insights sui clienti.

ecommerce in italia

Fonte: Netcomm Net Retail - Q2 2014 - Q1 2017 - Una ricerca di Human Highway per Netcomm 10 10

Dalla globalizzazione alla iper-localizzazione

Se i beni standardizzati sono destinati ad essere acquistati sempre più massicciamente attraverso un PC (o magari un dash button), offrire soluzioni specializzate e locali, potrebbe essere la chiave di volta del successo dei negozi fisici.

La guerra alla convenienza (di prezzo, ma anche di orari di apertura) con l’eCommerce è persa in partenza, la battaglia deve essere fatta sul campo della differenziazione, ovvero offrendo prodotti e servizi non disponibili online e difficilmente simulabili dall’intelligenza artificiale.

iper localizzazione ecommerce retail

L'importanza degli insights, non solo per l'eCommerce

Nessun retailer online, grande o piccolo che sia, si scorderebbe mai di monitorare le proprie performance attraverso un tool di analytics. Perché l’offline dovrebbe essere diverso?

La tecnologia ha impresso un’accelerazione importante alla disponibilità di informazioni per i commercianti, compresi i brick and mortar.

Pensiamo ad esempio a BeMyEye, che ha trovato la chiave della scalabilità nel mistery shopping, a Dor, che quantifica visitatori e fornisce analystics a basso costo, o ancora alle recenti novità di Facebook, che inserendo il re-targeting in base alla visita degli store fisici probabilmente si rivelerà uno step importante nella continuità di comunicazione on-offline, con tutte le potenzialità conseguenti all'accesso a una miriade di informazioni - mai viste prima - sui visitatori dei negozi.

Insomma, ci sono grandi probabilità che in tempi brevi la capacità di gestione degli insights e degli analytics sarà una competenza chiave per i retail manager.

LEGGI ANCHE: Fra social media e retail: nuovi equilibri tra online e offline

eCommerce insights

Fonte: Idealo (Identikit del consumatore digitale italiano)

Omnichannel sì, ma in modo lean

Ricordi l’intervista a Pietro Bonomo di qualche settimana fa in cui il super-guru dell'eCommerce ci parlava delle future tendenze del settore?

Pietro ci raccontava che:

“L’eCommerce è un business che può avere successo solo se approcciato con una visione olistica.

Fino a pochi anni fa si poteva pensare di raggiungere il cliente attraverso tre canali: la ricerca, i social, il passaparola. Oggi non si può più pensare di limitarsi al concetto di pubblicità, click, landing page, acquisto. Oppure pensare di avere un negozio e farne una copia online. O addirittura pensare di avere un negozio offline e non avere una presenza online. La questione è diventata mostruosamente complicata. L’offline e l’online si sono praticamente fusi”.

Per gestire la mole di possibili touchpoint con cui intercettare i clienti, è importante sperimentare con un approccio lean, soprattutto se sei un piccolo esercente e non ti puoi permettere di commissionare un esercito di consulenti.

In breve: testare nuove strategie e non avere paura di cambiare rotta velocemente se ci si accorge che qualcosa non sta funzionando.

ecommerce e retail offline

Cosa ci riserva il futuro

Il futuro riserva novità per i negozi. Il segreto per il successo sarà abbracciare il cambiamento apprezzando le nuove potenzialità che esso comporta, osando, sperimentando e anticipando le tendenze, e magari sposandolo sapientemente con tradizioni e competenze "antiche" difficilmente replicabili da computer e bot.

Fino a pochi anni fa si poteva pensare di raggiungere il cliente attraverso tre canali: la ricerca, i social, il passaparola. Oggi [...] la questione è diventata mostruosamente complicata. L’offline e l’online si sono praticamente fusi - Pietro Bonomo

Scritto da

Carol Frer 

Consultant @Carol Frer

Instancabile "curiosona", ho fatto di questa caratteristica la mia professione, occupandomi di ricerche e consulenza di marketing strategico prima in agenzia e ora come freela… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Carol Frer  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Logistica per eCommerce: come rendere il tuo magazzino più sostenibile
eCommerce: l’ispirazione è al centro del processo d’acquisto
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto