• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Alt-Right: quando gli ideali politici nascono nelle pieghe del web

Possono i troll e i meme definire il destino del mondo? Una breve analisi sul movimento americano della "destra alternativa"

Score

641 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2017

Che il mondo di internet sia meraviglioso e composto principalmente da una massa critica sempre in movimento e in continua evoluzione, ormai l’abbiamo capito da tempo.

Sociologi, antropologi, politologi, psicologi e studiosi vari, da anni ormai cercano di tracciare un solco su quello che può essere definito un vero e proprio mondo parallelo al nostro, dove crescono idee, progetti e dove esistono vere e proprie regole ed etichette comportamentali che esulano dal mondo “offline”. Anche se però, queste il più delle volte sembrano essere destinati a rimanere fenomeni isolati e rinchiusi nel loro compartimento stagno fatto di dati digitali, di siti web e di canzoni idiote.

Ma cosa succederebbe se un bel giorno parte di quel mondo digitale e di quelle teorie nate in un ambiente non tangibile come quello di internet, diventassero talmente seguite e osservate come una vera e propria dottrina politica che esistente da anni, fino a porsi come “alternativa” a quelle esistenti?

È il curioso caso dell’ALT-Right (acronimo di ALTernative Right), il movimento politico americano con tendenze di destra balzato nelle cronache della scorsa estate, che ha visto la sua genesi nella quasi totalità nel sottobosco di internet e dei social network (4chan, reddit, twitter, etc) e che si pone come alternativa appunto, all’ala Conservatrice della politica americana.
Di fatto costituito senza un vero unico Leader riconosciuto da tutti e senza una dottrina omogenea nella quale vi si possa rispecchiare la totalità di coloro che ne  fanno parte, ma che comunque trova il proprio riscontro in ideologie come il Maschilismo, Nazionalismo, il Suprematismo Bianco, l’Islamofobia e l’Antisemitismo, opponendosi fermamente al Femminismo, all’immigrazione e al politicamente corretto, affermando soprattutto che i maschi di razza bianca ed eterosessuale siano diventati la vera minoranza da preservare nel III° millennio. Alt Right
Un fenomeno quindi che in effetti risulta abbastanza difficile da quantificare in numeri: proprio per la sua natura fluida, banalmente non si sa quanto possa essere esteso il movimento, soprattutto in termini di mobilitazione, proselitismo e attivismo nella vita reale. Ma dove risiede quindi il loro potere, e perché un “partito” tendenzialmente composto dal variegato strato sociale di internet inizia a “far paura” o quantomeno a far parlare seriamente di sé?

Strano a dirsi, ma la spiegazione la potremmo quasi dare dicendo che ci troviamo davanti al più grande esercito mondiale di troll e di nemici del “politically correct”. Le loro armi? I social, i meme e la propaganda.

Volete un esempio? Torniamo indietro all’anno scorso: è il 2016, siamo in America, nell’anno delle elezioni presidenziali forse più sentite e controverse degli ultimi anni. Sono le elezioni di Donald Trump contro Hillary Clinton, dove si sprecano le battute al vetriolo a colpi di tweet, retweet, share, like e compagnia cantante, proprio nel momento in cui una grande fetta della popolazione occidentale si informa proprio tramite i social network. E sarà proprio lì che si combatterà la più grande battaglia dell’ epoca dell’ informazione digitale.

L’ALT-right (di cui Pepe, la ranocchia che vedete sotto nelle vesti di Trump è un simbolo) quindi decide di schierarsi proprio con “la candidatura barzelletta” del magnate americano, il candidato presidente forse meno politically correct della storia, che per giunta sfidava direttamente contro la Clinton, super nemico giurato in quanto donna e democratica.

alt right

Sicuramente ricorderete anche le megapolemiche attorno al discorso fake news e “avvelenamento di pozzi” da parte di ignoti: secondo un articolo del NYTM, c’era una vera e propria fabbrica di messaggi “bufala” indirizzati ai sostenitori di Sanders, Clinton e Trump, ovviamente declinati a seconda dei rispettivi obiettivi (screditare o esaltare un candidato rispetto ad un altro, in questo caso), pronti a depositare il loro devastante impatto sull'opinione pubblica: non è un caso che uno studio di Buzzfeed abbia messo in risalto che probabilmente anche le fake news hanno contribuito a spostare l'ago della bilancia di queste elezioni.

Ma se una rondine non fa primavera,  soffermatevi per un attimo anche sul piccolo dettaglio che Steve Bannon, lo stratega della comunicazione di Trump (e da poco da lui silurato), è a capo di Breitbart news, sito di informazione baluardo dell’ALT-Right.

È inutile poi dire che in barba alla barzelletta, sappiamo tutti com’è andata a finire.
alt right

Ma il mondo dell'internet quando vuole è letale, spietato, crudele e malvagio: avete mai saputo della triste storia della bandiera di Shia Laboeuf? Beh, anche qui c'è il devastante zampino degli attivisti dell’ALT-Right.
In contrapposizione al suo progetto artistico di protesta nei confronti del neoeletto Trump, che prevedeva l’installazione per 4 anni di una bandiera ripresa 24/7 da una webcam in un posto remoto e anonimo del mondo con sopra scritto “He Will Not Divide Us”, hanno innescato una vera e propria caccia alla bandiera mobilitando tutta la loro community online, che dopo calcoli apparentemente folli ed assurdi è riuscita nell'intento di tirarla giù e di sostituirla dopo appena 36 ore con un cappellino con sopra un laconico “MAKE AMERICA GREAT AGAIN”.

Cosa aspettarsi quindi dal futuro: Vedremo un domani fenomeni del genere anche in Europa? Internet sfornerà altri movimento del genere? Fin dove arriverà l'ALT-Right? Che sia un fuoco di paglia o che si sia davanti ad un nuovo modo di intendere la politica ce lo dirà solo il tempo.
Per il resto, possiamo discuterne su Facebook, Twitter e LinkedIn... Ovviamente, nel rispetto di tutti.

Scritto da

Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

L’internet è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti. Nasco a Salerno ma vivo in provincia, ho 30 anni, - quasi - una laurea in Scienze… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Pannullo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social network TRUTH Social
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a Hong Kong
Calano i follower e Trump chiama a rapporto direttamente il CEO di Twitter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto