• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: dallo stop agli hater su Instagram a Twitter che dice ciao ai 140 caratteri

LinkedIn si integra con Office, Twitter aumenta il numero di caratteri per Tweet e WhatsApp in Cina non se la passa tanto bene

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

641 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/09/2017

Settembre è agli sgoccioli, l’estate è bella che andata da un pezzo e qualcuno, ottimisticamente, dirà che le feste natalizie sono a un tiro di schioppo. Qualunque sia il vostro umore, ricordatevi sempre che il vero Ninja è sempre aggiornato su ciò che lo circonda e Week in Social, la nostra rubrica settimanale, torna per (ri)proporvi alcuni dei fatti più salienti del sempre mutevole mondo dei social network.

Siete pronti al nostro concentrato di novità?

Office e LinkedIn: l’unione fa la forza

Ricorderete certamente l’acquisto da parte di Microsoft della piattaforma LinkedIn per l’importante cifra di 26,2 miliardi di dollari.

L’operazione sembra portare adesso i primi frutti con l’annuncio dell’integrazione tra Office 365, la nuova versione della famosa suite di applicazioni di Microsoft, e il social network dedicato al mondo dei professionisti.

Le future applicazioni saranno diverse: tra queste, i recruiter potranno visionare informazioni presenti sui profili LinkedIn dei futuri candidati direttamente da Outlook. L’integrazione si estenderà anche ai sistemi operativi, con notifiche LinkedIn direttamente nell’action center di Windows.

o-TWITTER-facebook

Twitter: addio 140 caratteri

Il social dell’uccellino celeste non gode del suo momento di maggiore popolarità, questo è certo. Dopo diversi cambiamenti si appresta a modificare anche una delle sue caratteristiche originarie più iconiche: è in fase di testing, attualmente presso un numero selezionato di utenti, la possibilità di scrivere tweet lunghi fino a 280 caratteri, di fatto il doppio di quanto sempre permesso dalla piattaforma.

Un tentativo, forse, di ripopolare un social che da troppo tempo vive un periodo di contrazione di utenti e ricavi. Sarà questa la svolta buona o, invece, l’ultimo sintomo di una profonda crisi di identità? Abbiamo chiesto a Luca La Mesa, docente del Social Media LIVE Program, di commentare per noi la notizia:

Il raddoppiamento dei caratteri a disposizione è un segnale chiaro da molti punti di vista. Se da un lato va a snaturare il punto di differenziazione iniziale di Twitter rispetto ad altri social, dall'altro aumenterà le possibilità per utenti ed inserzionisti di esprimere concetti più articolati. La novità sembra però denotare anche una ricerca di "cambiamento" date le performance non paragonabili rispetto ad altri social media. Twitter deve cambiare per cercare un suo nuovo posizionamento più performante, come social e come azienda. La speranza è che si cominci dall'ascoltare anche le diverse richieste degli utenti, a partire dalla possibilità di modificare i tweet. Sarebbe una storia che si ripete dato che furono proprio gli utenti a suggerire a Twitter di "inventare" gli hashtag. All'inizio risposero di no ma alla fine li hanno implementati con successo.

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Instagram: una stretta ai commenti tossici

Come tutti i social network, anche Instagram purtroppo è popolato da persone che passano il tempo a rendere peggiore l’esperienza degli altri utenti. Il cosiddetto sottobosco fatto di hater, troll e flamer non conosce confini e ha colpito anche il social network tra i più in voga del momento.

Ecco perché gli sviluppatori di Instagram hanno introdotto nuove funzioni volte proprio ad arginare questo problema. Gli utenti potranno adesso bloccare i follower più fastidiosi o inviare segnalazioni anonime se, durante una diretta, notano qualcosa che non va, come ad esempio una persona in evidente pericolo o difficoltà.

A corredo di queste novità, l’introduzione di appositi sticker a forma di cuore creati da diversi artisti provenienti dalla community di Instagram. Li userete?

blocco commenti

Facebook: monetizzazione per gli editori

Facebook è pronta ad attivare, anche in Italia, la possibilità di inserire per gli editori notizie a pagamento sulla sua piattaforma. Dieci partner selezionati saranno i primi a testare diversi metodi per monetizzare anche sul social di Mark Zuckerberg, i propri articoli. Due i modelli di pagamento presentati in un evento a Milano: il primo si basa sul concetto di “paywall” che permetterà di leggere gratis fino a un certo numero di articoli, per poi chiedere una somma monetaria per continuare a fruire di quanto scritto da quella testata.

Il secondo metodo è più vicino al mondo del “freemium”: saranno gli editori infatti a decidere quali notizie rendere disponibili gratuitamente e quali, invece, solo dietro un corrispettivo pagamento. I ricavi andranno interamente agli editori e le transazioni potranno prevedere anche strumenti come PayPal. Il guadagno di Facebook? Essenzialmente, autorevolezza e credibilità. Con l’introduzione di queste “notizie a pagamento”, infatti, dovrebbe arrivare anche un nuovo strumento che permette di individuare con maggior tempestività le troppe fake news che circolano sul social. Che sia la volta buona? Ecco cosa ne pensa Luca La Mesa:

Il mondo delle news sta cambiando profondamente e sempre più utenti si informano sui social invece che facendo browsing su internet. Il dubbio di molti editori in passato è stato se Facebook fosse un buon alleato o una minaccia. Le strategie di abbonamento in revenue share vanno a rafforzare i rapporti tra le parti e a permettere agli utenti di avere sempre più informazioni all'interno della piattaforma.

WhatsApp: nuovo blocco in Cina

Dopo un blocco in luglio per l’invio di foto e video, fortunatamente risolto dopo poco, WhatsApp è di nuovo inutilizzabile in Cina. Questa volta ad essere momentaneamente disabilitate sono tutte le funzioni della popolare app di messaggistica istantanea, utilizzabili al momento unicamente dietro VPN, particolari software che aggirano i blocchi territoriali.

Alcuni esperti dicono che il blocco sia collegato all’imminente Diciannovesimo Congresso del Partito Comunista Cinese. Che sia una misura temporanea o invece un blocco ben più durevole?

Queste solo alcune delle notizie che hanno riguardato il mondo dei social network nell’ultima settimana. Appuntamento alla prossima e mi raccomando… siate sempre aggiornati!

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto