• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

SEO & SEM

Tutti gli strumenti SEO (gratis) di cui non puoi fare a meno

Come arricchire il tuo arsenale SEO? Qualche consiglio su tool gratuiti (e non) che non potete proprio perdervi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/09/2017

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Parliamoci chiaro, non importa che voi siate una piccola impresa che sta appena entrando nella giungla del digital marketing, o semplici proprietari di un sito che si occupa di collezioni di francobolli svedesi: dal magico mondo dell'ottimizzazione SEO non si scappa, proprio per niente.

Il processo di ottimizzazione dei nostri siti è pressoché paragonabile ad una Never Ending Story (senza però draghi e acconciature di capelli anni '80): giorno dopo giorno, siamo chiamati a scovare, rimodulare e intervenire per arginare ogni possibile debolezza e - manco a dirlo - il tempo che abbiamo a disposizione per poter provare l'infinità di tool che il settore ci offre è sempre meno.

Ma per la legge che recita "L'internet dà, l'internet toglie", ecco qui una preziosa collezione di tool gratis (o quantomeno free, freemium e free trial) che possono aiutarvi nel processo di ottimizzazione SEO: un primo passo per risparmiare tempo, occupando stabilmente la prima pagina di Google.

Cominciamo!

Strumenti SEO & Diagnostica

WebsiteAuditor è un ottimo strumento dal quale iniziare a "sviscerare" e analizzare tutti i parametri SEO del vostro sito. Tendenzialmente, la migliore feature di questo tool è data dalla possibilità di poter abilitare il crawling sulla maggior parte dei bot presenti (anche Googlebot) per riuscire a capire se ogni pagina è raggiungibile o meno dai motori di ricerca.
Inoltre, WebsiteAuditor consente di editare con pochi clic il file Robots.txt: in versione gratuita, permette di controllare fino a 500 url.

20 tool seo

Strumenti simili sono Raven e OnPage.org per gli audit del sito, Robots.txt Testing Tool per la generazione del file Robots.txt, XML-Sitemaps.Com per la sitemap e Redirect Path per il controllo degli headers HTTP.

Per le penalties (le penalità nella quale possiamo incappare per eccessi di SEO) possiamo utilizzare la cara Google Search Console, che mette in evidenza tutti i problemi presenti nella nostra struttura del sito.

20 tool seo 2

Se poi vogliamo essere più pignoli, possiamo pensare anche a Website Penalty Indicator, che tramite istogrammi analizza il traffico organico in correlazione con gli aggiornamenti dell'algoritmo di Google (altresì conosciuto per i suoi repentini cambi e evoluzioni) o Panguin Tool.

User experience

Le pagine web del vostro sito risultano troppo lente? Bene, Pingdom è il tool giusto per risolvere il problema: controlla e analizza tutto il sito alla ricerca di artifizi che possano ritardare e rallentare la fruibilità di ogni pagina, evidenziandone tutte le criticità. Gratuito per 14 giorni, è disponibile anche in versione mobile. Se Pingdom non è abbastanza, potete provare anche Google PageSpeed Insights, GTmetrix o WebPageTest, che svolgono lo stesso loro compito.

20 tool seo 3

Sì, ok la velocità, ma siete sicuri che il vostro sito sia al 100% mobile friendly? No problem! Con Rankwatch potete controllare in qualsiasi momento le performance sui dispositivi mobile. Sempre con gli stessi compiti, sono disponibili anche Google Mobile Friendly Test o Small SEO Tools.

20 tool seo 4

Altri tool utili sono AMP Project (un progetto open source che vi aiuta a generare contenuti ottimizzati per mobile), la SEO chatlist di schema.org, che vi aiuta con i microdata della vostra pagina e lo strumento di test per i dati strutturati di Google.

Keyword & ranking

Se siete a secco di idee per la keyword selection, KWFinder può essere veramente lo strumento utile per la svolta, specie se utilizzato in combo con il Google AdWords keyword planner: il primo offre una lista di keyword idonee all'obiettivo che si vuole raggiungere, il secondo le statistiche d'utilizzo approfondite, utili per la fase di pianificazione. Sempre per agevolare il processo di identificazione delle keyword segnaliamo Keyword Tool, più specifico per l'eCommerce, e  Gookey, più amato dal mondo dei blogger.

20 tool seo 5

Per riuscire a tracciare l'utilizzo delle keywords sia a livello locale, che a livello mondo, su desktop e da mobile, il tool consigliato è Rank Tracker: uno strumento che monitora costantemente i processi analizzando la SERP e analizza anche i competitors. Della stessa famiglia, sono disponibili  anche SEOCentro Rank Checker (gratis) e SEPR's Keyword Rank Checker e SE Ranking (in versione trial.

20 tool seo 5

On-page e contenuti

Uno strumento ottimo per riuscire a scoprire se sul web sono presenti copie dei contenuti presenti sul sito è Copyscape, piattaforma che scandaglia la Rete alla ricerca di plagi e scopiazzamenti non autorizzati (evitando così possibilmente l'incappare in penalità da parte di Google). Con le stesse funzionalità c'è anche Siteliner, proveniente dalla stessa famiglia di Copyscape, ma che in realtà serve a controllare la presenza di materiale duplicato all'interno dei nostri siti. Se ve la sentite, poi c'è anche lo strumento di controllo delle copie di Hive Digital.

 Copyscape -

 

Ottimizzazione dei contenuti

Beh, qui non ci dilunghiamo molto nel presentarvelo dato che probabilmente lo conoscete tutti: stiamo parlando del plugin Yoast per Wordpress, che ad oggi sembra essere uno dei più utilizzati sul mercato per quanto riguarda gli Strumenti SEO: il suo utilizzo intuitivo e i suoi suggerimenti "semaforici" lo rendono uno dei tool più amati.

Strumenti seo
Sempre sul piano dell'ottimizzazione, si aggiunge anche il Keyword Density Analyzer di SEObook, che può aiutarci ad analizzare la struttura delle nostre pagine per ciò che riguarda numero di caratteri, alt tag, etc e suggerirci quale può essere la keyword migliore per posizionare il tutto.

Strumenti seo

Analisi dei backlink

Un buon tool per l'analisi dei backlink è SEO SpyGlass: traccia praticamente tutto ciò che esce da un sito e permette di caricarne sia dalla Search Console che da Google Analytics, analizzandoli in real time e avvertendo in caso di possibili rischi collegati ad eventuali penalità. Nella sua versione free, mostra fino a 1.100 link per dominio: se volete potete provare gratis per 30 giorni altre piattaforme come MonitorBacklinks o Linkody.

Strumenti seo

Analisi del traffico

Non c'è molto da aggiungere, qui la fa da padrone Google Analytics, strumento che in tempo reale riesce ad analizzare per filo e per segno tutti i parametri relativi al traffico web, anche se in maniera limitata (se utilizzato in versione gratuita, ovviamente).

image-14-1

Per farsi un'idea del traffico dei competitor c'è SimilarWeb Pro, piattaforma che stima approssimativamente il traffico dei siti "avversari", dando informazioni come provenienza, bounce rate, e tante altre informazioni. Si hanno a disposizione 3 mesi di trial, con un massimo di 5 siti e 5 metriche.

Strumenti seo

Il listone (per ora) è finito. Prima però di che augurarvi buon lavoro (e buon posizionamento) vi ricordiamo che per segnalarci altri tool (e arricchire così la nostra lista) potete scriverci su Facebook, su Twitter e su LinkedIn!.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 20 Simple (and Free) SEO Tools Every Marketer Should Try

Scritto da

Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

L’internet è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti. Nasco a Salerno ma vivo in provincia, ho 30 anni, - quasi - una laurea in Scienze… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Pannullo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto