• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

5 strategie di link building per campagne efficaci

Consigli di Inbound Marketing per aumentare l’autorità del sito web e migliorare la visibilità sui motori di ricerca

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

771 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/09/2017

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Tra le tecniche off page di Inbound Marketing, la costruzione di un significativo ed accurato numero di link in entrata verso le proprie pagine web gioca un ruolo chiave sull'autorità del sito e quindi attuare strategie di link building efficaci determinerà un posizionamento migliore sui motori di ricerca.

LEGGI ANCHE: Glossario minimo di inbound marketing

Tuttavia nonostante la sua importanza strategica, molti si approcciano a questa attività in modo azzardato e disorganizzato, non tenendo conto dei rischi che si corrono per una campagna sbagliata.

Se hai deciso anche tu di giocare alla roulette russa con il link building, noi Ninja corriamo subito in tuo aiuto con le cinque strategie di link building per creare campagne efficaci.

#1 Pianifica le strategie di link building

Vuoi preparare per la prima volta la tua adorata cheesecake alle fragole. Cosa fai? Innanzitutto scelto il dolce e procurati gli ingredienti, segui passo passo la ricetta, dosando bene le quantità e impostando il giusto tempo di cottura.

Nella nostra strategia di link building, la cheesecake è il nostro obiettivo e il piano editoriale è la ricetta da seguire.

pianificare strategie di link building

Pianificare una strategia non è un lusso, ma una necessità che permetterà di tracciare i risultati ottenuti e organizzare il lavoro in attività ben definite. Più la pianificazione è dettagliata più il risultato è massimizzato. All’inizio impiegherai tempo per realizzarlo, ma vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.

#2 Focalizzati su una nicchia

Invece di valutare tutti i siti generici del settore di riferimento, focalizzati su una nicchia di siti web rilevanti e sviluppa contenuti dettagliati ed esaustivi, che la tua nicchia a sua volta condividerà con i contatti della propria rete.

Ad esempio, il tuo cliente è una casa editrice di romanzi rosa, manga e manualistica? Invece di puntare a strategie di link building che coprano tutti i generi, focalizzati magari sui manga e in particolare sui manga di genere storico, individuando quei siti rilevanti sull'argomento. Il risultato ottenuto potrebbe eccedere perfino il target a cui ti rivolgi.

#3 Segui un flusso di lavoro

Una volta pianificate la strategia e le attività, bisogna seguirle in modo sequenziale e senza saltare i passaggi secondo il piano editoriale.

Vi ricordate la cheesecake? Non possiamo mettere la crema se prima non abbiamo preparato la base di biscotti. Saltando da un’attività all’altra infatti rischiamo di perdere efficienza e rendiamo difficile tracciare i risultati.

workflow nelle strategie di link building

Ovviamente nel flusso di lavoro si potrebbero presentare ostacoli che spingono a tornare su attività svolte precedentemente, consigliamo in questo caso di ripristinare l'ordine successivamente .

Ricorda inoltre che mantenere un flusso di lavoro sequenziale e con attività ben definite, permetterà di dividere i compiti tra le risorse e impiegarne di nuove in modo più veloce e organizzato.

#4 Documenta le tue campagne

Documentare le attività nelle campagne le renderà facilmente accessibili da tutto il team e ti aiuterà successivamente a recuperare i risultati e replicare azioni di successo già intraprese (o cheesecake).

Esistono molti strumenti di coworking nel web che possono aiutarti: software di project management come Wrike, o free come Google Calendar per iniziare; CRM come Hubspot per gestire la relazione con i contatti, ad esempio categorizzarli e assegnarli a campagne specifiche, e infine l’estensione di Gmail Boomerang utile per impostare reminder a tutto il team su attività da svolgere. Non per tutti i team questi sono gli strumenti più adatti, ma il consiglio è di cercare soluzioni digitali per aumentare l’efficienza del lavoro.

LEGGI ANCHE: Il ruolo della SEO nell’inbound Marketing

#5 Entra nel network dei tuoi contatti

Sei invitato ad una festa di compleanno (dove porti l’agognata cheesecake) e conosci solo l'invitato. Perché non farsi presentare i suoi amici? Siamo sicuri che le campagne di link building ne trarranno vantaggio!

network nelle strategie di link building

Una volta instaurata una rete di contatti cerca di entrare nel loro network anche facendoti presentare semplicemente via email. Se poi il contatto ti deve un favore il gioco è fatto! In questo modo guadagnerai link più velocemente, saltando la parte iniziale di raccolta informazioni e presentazioni.

Dopo essere entrato nel network del nuovo contatto, puoi fare la stessa cosa con un altro contatto e così all’infinito, o almeno finché non avrai fatto una buona scorpacciata di link.

Sei arrivato fino alla fine non saltando nessun passaggio? Puoi allora finalmente gustarti la tua deliziosa cheesecake alle fragole!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 steps to creating a more efficient link-building campaign

Pianificare una strategia non è un lusso, ma una necessità che permetterà di tracciare i risultati ottenuti e organizzare il lavoro in attività ben definite. Più la pianificazione è dettagliata più il risultato è massimizzato

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto