• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Lean Thinking

5 lezioni di business che possiamo imparare dai Big Brand

Prendere ispirazione dai grandi marchi per crescere e scalare il proprio business

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mauro D'Amico 

Sales&Marketing Strategist

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/09/2017

Molto spesso come marketer ci troviamo a parlare a imprenditori che lavorano in Italia nei più svariati settori e che aiutano il nostro paese a progredire nonostante i burrascosi venti di cambiamento a cui sono quotidianamente esposti.

Di solito tutti apprezzano i Big Brand internazionali, li stimano e ne sono anche clienti ma talvolta non imparano da questi alcuni principi fondamentali di business che fanno la differenza nel mondo digitale di oggi.

Vediamo assieme alcune lezioni da parte dei Big Brand che dovrebbero essere assolutamente patrimonio culturale di tutte le vere aziende.

bigbrands2

1. Focus sul Customer Service

Amazon NON domina il mercato dell’e-commerce perché vende tutto al prezzo più basso, ma perché i suoi clienti si fidano ciecamente del suo Customer Service.

Qualche mese fa mi è capitato personalmente di utilizzare un prodotto che avevo comprato su Amazon, ma mi ero reso conto che non era all’altezza delle mie aspettative. La mia richiesta di reso non rispettava proprio alla lettera tutte le policy Amazon, ma una volta spiegato con dovizia di particolari le motivazioni della mia richiesta di reso, mi è stata concessa una deroga. Non c’è bisogno di aggiungere che con i soldi riaccreditati io ho fatto subito un nuovo acquisto su Amazon, no?

2. Porta valore ai tuoi Clienti

Tutte le vere aziende portano valore ai propri clienti finali. Facebook aiuta le persone a rimanere connesse l’una con l’altra, Amazon consegna ciò che ci serve nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile, Apple crea i prodotti di design più desiderati del mondo mobile e desktop.

La domanda da porsi sempre per migliorare costantemente la propria azienda è: come posso fare per aumentare il valore percepito dai miei clienti finali? 

E questa domanda non se la deve porre solo il marketing manager, ma ogni responsabile di linea aziendale altrimenti sarà sempre presente in azienda un anello debole nella catena del valore che giunge al cliente finale.

 

bigbrands3

3. Ascolta sempre il tuo Mercato

Le aziende che portano valore ai loro clienti sono sempre in ascolto di ogni rumors del loro mercato di riferimento.

Saper aprire con i propri clienti e gli influencer del mercato un canale di comunicazione autentico e funzionale è una conditio sine qua non per rimanere leader e non prestare il fianco a qualche onda di mercato imprevista.

Curare ogni comunicazione ufficiale e ogni attacco social con un tone of voice unico, gestire al meglio le interazioni one-to-one con i clienti, “sniffare” ogni conversazione sul brand aziendale e saper gestire al meglio il canale dei feedback diretti sono tra gli ingredienti fondamentali per avere una buona reputazione sia online che offline.

4. Domina la tua Nicchia

Le aziende non scalano profittevolmente il proprio business se non hanno prima raggiunto la leadership nella loro nicchia di partenza. In caso contrario, si creano le potenziali minacce per far crollare le fondamenta della propria crescita aziendale.

Amazon inizialmente era una libreria online. Google solo un motore di ricerca. Facebook era il Social Network della Harvard University.

Scalare senza aver creato una zona di sicurezza è il miglior modo per cadere rovinosamente più in basso di dove si è cominciata la scalata.

5. Semplifica i Processi

Semplificare i processi aziendali all’interno significa renderli più semplici anche per i clienti finali che interagiscono all'esterno con l’azienda stessa.

Ricostruire i flussi operativi e renderli riassumibili graficamente è una delle pratiche alla base del Design Thinking che viene costantemente utilizzato per rimappare i processi delle aziende più innovative. Questa “buona pratica” deve essere un metodo iterativo cioè una pratica ripetuta nel tempo con l'obiettivo di avvicinarsi a un risultato desiderato.

Quasi sempre il miglioramento dei processi di logistica ad esempio fa la differenza tra un cliente contento e un cliente profondamente scontento.

bigbrands4

Uno dei modi migliori per cominciare ad implementare queste buone pratiche all’interno delle proprie aziende è identificare dei segmenti aziendali che faranno da “beta tester” in modo che la produzione non risentirà dei test in maniera significativa.

Quindi:

Ipotesi da validare —> Beta Testing —> Implementazione su larga scala

Una volta valutato positivamente un “esperimento” lo si mette in produzione su larga scala.

Provaci sin da domani, ci sono i Big Brand a testimoniare che è la strada giusta per crescere ?

La domanda da porsi sempre per migliorare costantemente la propria azienda è: come posso fare per aumentare il valore percepito dai miei clienti finali?

Scritto da

Mauro D'Amico 

Sales&Marketing Strategist

Esperto di Lead Generation e Digital Trasformation, medita da tempo se dedicarsi full-time al digital startupping.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto