• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Business

Piccole imprese e tecnologia: un binomio che può trasformare il tuo business

5 aspetti (+1) a cui non puoi rinunciare per far crescere la tua azienda nell'era del digitale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/09/2017

Potrebbe suonarti strano, o forse non ne hai ancora preso coscienza pienamente, ma un numero sempre crescente di piccole imprese adotta, anche in Italia, la tecnologia per aumentare l'efficienza produttiva, gestire i costi, aumentare la redditività e migliorare le proprie prestazioni.

Dal tablet per prendere le ordinazioni e trasmetterle direttamente alla cucina nei ristoranti, alle soluzioni in cloud adottate dagli uffici, tutti questi strumenti tecnologici sono in un certo senso delle novità per il mondo della piccola impresa, anche se siamo abituati ad utilizzarli quotidianamente per il nostro uso personale.

Secondo lo SMB Routes to Market Study 2015, anche negli Stati Uniti circa il 29% di tutte le piccole imprese vede la tecnologia come un mezzo per migliorare significativamente i propri risultati.

Anche se stare al passo con la velocità dei cambiamenti tecnologici può sembrare difficile per un imprenditore, il binomio tecnologia-piccole imprese può garantire alle aziende una vera accelerazione nel proprio business, semplificando i processi, velocizzando le operazioni e amplificando la portata delle strategie di marketing.

tecnologia e piccole imprese

Mobile, automazione, eCommerce, social media, sono solo alcune delle parole chiave di questo felice connubio tra piccole imprese e tecnologia e ti consentiranno di ottenere un vantaggio competitivo anche nei prossimi anni.

Scopriamo insieme nel dettaglio quali sono i trend che dovresti assolutamente seguire per migliorare il tuo business grazie alla tecnologia.

1. Diventa mobile

Probabilmente nessuna tecnologia ha conosciuto finora una crescita più rapida, consolidata e diffusa del mobile. Praticamente tutti, in ogni parte del mondo, oggi hanno accesso a uno smartphone. E di questo le piccole imprese devono assolutamente tenere conto.

Pensa che si prevede che entro il 2020 circa il 70% della popolazione mondiale utilizzerà almeno un dispositivo mobile.

Proprio per questi motivi, per una piccola impresa è d'obbligo oggi non solo avere un sito web, ma avere una sito web responsive o mobile, ipotizzare la creazione di un'app e, soprattutto nel caso di attività commerciali, adottare soluzioni di marketing ad hoc per questa tecnologia (dagli annunci geolocalizzati, ai servizi location based).

tecnologia e piccole imprese

2. Rendi disponibili nuove modalità di pagamento

L'utilizzo dei pagamenti tramite smartphone è sempre più in aumento, grazie ad applicazioni come Apple Pay o Satispay.

L'offerta di metodi di pagamento differenti dalla classica carta di credito, ti consentirà di dare ai tuoi clienti soluzioni più rapide ed efficienti: quanto più rapido è il momento del pagamento, tanto più leggero risulterà l'acquisto, mentre tu risparmierai tempo prezioso da dedicare alla tua attività.

tecnologia e piccole imprese

3. Automatizza le tue campagne di marketing e la gestione dei flussi di cassa

Che l'automazione nel marketing aumenti l'efficienza lo avrai sentito ormai decine di volte. Ma forse ancora non sai che un software per la marketing automation può rendere anche più semplice il tuo lavoro, collegando direttamente il tuo sito web con il software, per migliorare la tua offerta a clienti e potenziali clienti e quindi per aumentare le vendite.

La marketing automation, infatti, ti consente di analizzare e comprendere le attività che gli utenti svolgono sul tuo sito, per poi indirizzarli, ad esempio attraverso campagne di email o SMS marketing, verso una nuova interazione con la tua azienda.

Qualcuno ha abbandonato un carrello nel tuo eCommerce senza terminare l'acquisto? Prova a strutturare, con l'aiuto di un professionista dedicato a questa attività, una serie di email che il potenziale cliente possa ricevere in questa circostanza. Almeno una parte di quei carrelli abbandonati, si trasformeranno certamente in un ordine effettuato e dunque in un aumento delle tue vendite.

Se questo ti sembra già troppo, forse possiamo fare un passo indietro e fermarci all'evoluzione del più familiare file excel. Grazie all'automazione, un software di contabilità può aiutarti quotidianamente a seguire entrate e uscite, scadenze dei pagamenti, costi fissi e variabili, magari con una integrazione con il calendario del tuo smartphone: avere sotto controllo la gestione dei flussi di cassa, ancora prima di arrivare all'appuntamento con il commercialista, ti consentirà di evitare i passi falsi. Meglio ancora se opti per un software che si integri anche con il tuo conto bancario.

LEGGI ANCHE: PrestaShop Day 2017: scopri i segreti del mondo dell’eCommerce

tecnologia e piccole imprese

4. Utilizza il cloud in ufficio

Forse per molti è già così, ma sarebbe davvero difficile immaginare i continui scambi di dati e di file che avvengono oggi all'interno degli uffici senza l'ausilio di un servizio di cloud.

Cartelle condivise in cui depositare elementi che siano sempre disponibili, magari anche da casa, in trasferta o in qualsiasi altro luogo se la tua azienda sta cercando di adottare soluzioni di smart working, consente ai collaboratori di evitare inutili scambi di email e di localizzare subito i documenti necessari.

Non dovrai più arrivare all'appuntamento col cliente e renderti conto di aver dimenticato in ufficio o, peggio, a casa, il progetto che dovevi mostrare, perché grazie al tuo tablet e al cloud lo avrai sempre con te.

tecnologia e piccole imprese

5. Un Chatbot può aiutare a migliorare il tuo servizio clienti

Magari per la tua piccola impresa queste applicazioni tecnologiche al business non sono delle novità e per la tua promozione online hai già una pagina Facebook che gestisci con un certo successo. La tua fanbase è cresciuta nel tempo e spesso i clienti ti contattano per ricevere informazioni anche sui social.

Purtroppo però, non puoi permetterti un customer care attivo H24 come una multinazionale e capita che qualche messaggio sfugga e che qualche cliente rimanga deluso dal fatto di non aver ricevuto risposta.

Potresti pensare di migliorare questo aspetto del tuo business utilizzando un chatbot, cioè un programma informatico che, utilizzando l'intelligenza artificiale, può comunicare con i tuoi clienti al posto tuo, quando sei impegnato o assente.

Questa tecnologia diventerà davvero un must per le piccole imprese nel prossimo futuro, configurandosi come la nuova interfaccia business to consumer necessaria per non lasciare davvero nulla al caso.

LEGGI ANCHE: 6 trend tecnologici per il futuro delle piccole imprese

tecnologia e piccole imprese

Credits: Depositphotos #35097807

6. Tecnologia sì, ma le piccole imprese non devono dimenticare il contatto umano

Se la tecnologia può certamente aiutare le piccole imprese a gestire le attività quotidiane e migliorare le performance, c'è un aspetto della piccola impresa che non va dimenticato: più che in qualsiasi altro tipo di azienda, il vero valore, qui, è dato dalle persone che vi lavorano ogni giorno.

Se immaginiamo un classico negozio di abbigliamento, ad esempio, la differenza tra una vendita e un cliente che saluta e va via a mani vuote può ancora essere ricercata nel sorriso o nella parola gentile che la commessa o il commesso ha detto al momento giusto, nell'empatia avuta dal proprietario nel capire che il capo proposto non rispondeva alle aspettative, o semplicemente nel "torni a trovarci" pronunciato con cortesia in una precedente occasione.

La tecnologia migliora l'efficienza e può consentirti di aumentare le vendite, ma va sempre accompagnata da analisi dei dati disponibili, attenzione ai dettagli e passione per il tuo lavoro.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Checklist of Essential Small Business Technology in 2017
  • How entrepreneurs use technology to boost cashflow

Se la tecnologia può certamente aiutare le piccole imprese a gestire le attività quotidiane e migliorare le performance, c'è un aspetto della piccola impresa che non va dimenticato: più che in qualsiasi altro tipo di azienda, il vero valore, qui, è dato dalle persone che vi lavorano ogni giorno.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto