• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

YouTube

YouTube e Adpocalypse vol. 2: guadagnare sulla piattaforma di video sharing

Ecco come continuare a monetizzare su YouTube nell'era della "Grande Restrizione"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

580 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/09/2017

La leggenda che avvolge YouTube fa più o meno così: pubblica dei video, attira spettatori e poi monetizza con i ricavi generati dagli annunci. Semplice a dirsi, ma talvolta non altrettanto semplice a farsi. Soprattutto nell'era di Adpocalypse, dove un nuovo algoritmo tenta di ridefinire le regole di profitto per gli youtuber.

LEGGI ANCHE: YouTube e Adpocalypse, colpo di grazia agli youtuber?

La realtà è che, per poter guadagnare su YouTube non si può fare affidamento solo sulle entrate pubblicitarie, anche perché in quel caso si arriverebbe a raggiungere delle cifre decenti solo dopo aver ottenuto qualche milione di visualizzazioni: e questa già di per sé è una sfida bella e buona.

Quindi bisognerebbe escogitare un piano alternativo, basato su strategie ben precise che tentino di guardare alla piattaforma di video sharing come un canale catalizzatore, cercando di sfruttare al meglio la sua preziosissima rete. Ecco alcuni nostri consigli.

Conosci Shopify?

Perché ignorare il fatto che YouTube rappresenti il secondo motore di ricerca più grande e utilizzato al mondo dopo Google? Questa piattaforma rappresenta un'opportunità incredibile per, ad esempio, vendere i tuoi prodotti.

youtube_e_adpocalipse_vol_2_come_fare_soldi_sulla_piattaforma_di_video_sharing

Il primo passo sarebbe quello di aprire un negozio online utilizzando una piattaforma come Shopify, poi realizzare dei video destinati alla nicchia di mercato a cui ti rivolgi e, alla fine di ogni video, creare delle CTA calcolate che indirizzino il traffico alle landing page dei tuoi servizi e/o prodotti.

Vendi i tuoi video di qualità con Yondo

youtube_e_adpocalipse_vol_2_come_fare_soldi_sulla_piattaforma_di_video_sharing

Se invece il tuo fine ultimo è quello di guadagnare dai tuoi contenuti video, l'opzione migliore sarebbe quella di aprire un canale YouTube e costruire un'audience, con l'intento principale di intrattenere il tuo pubblico, costruendo così un brand.

Una volta creata una reputazione (buona s'intende) con video di qualità, inizia a dirigere il traffico ancora una volta sulle tue landing page, puntando a vendere quei contenuti con una risorsa come Yondo, che ti consente di monetizzare dai video utilizzando un tuo dominio. Decidi tu il prezzo e non devi dividere i compensi con YouTube. Ooops!

Utilizza YouTube per l'affiliate marketing

Molti marketers tendono a sottovalutare il potere dell'affiliate marketing, utilizzandolo talvolta in maniera compulsiva e deleteria, oppure in maniera troppo blanda.

La riflessione è questa: perché affidarsi a blog statici per guidare gli utenti ai link affiliati, invece di creare un canale YouTube vivo e attivo usandolo come un catalizzatore? I video rappresenteranno sempre più il futuro, quindi sii all'avanguardia e inizia a beneficiare del loro potere già da ora.

Catalizza le sponsorizzazioni con il tuo canale

Avrai sicuramente notato che gli youtuber più popolari e apprezzati della rete hanno sponsor e pubblicità nei loro video. La cosa migliore delle sponsorizzazioni è che puoi negoziare tutti i contratti che vuoi in base alla grandezza della tua audience e alle impressioni dei tuoi contenuti.

Nella maggior parte dei casi, il profitto che arriva dalle sponsorizzazioni è più cospicuo di quello che potrai beneficiare dalle ads di YouTube.

Reporter di conferenze e convegni di nicchia

Se il tuo canale si rivolge ad una nicchia di utenti o ad una fetta di mercato ben precisa, potrebbe tornarti utile fare delle ricerche su convegni e conferenze che si riferiscono a quel bacino di utenti, dove magari a presenziare tali eventi ci sono ospiti e oratori di spicco e di riferimento.

Fai un bel servizio di queste iniziative mettendo insieme le tue statistiche di settore con le migliori clip degli interventi, e offri un pacchetto unico a chi ha organizzato questi meeting. Ogni occasione è buona per poter far crescere la tua reputazione e il tuo pubblico.

youtube_e_adpocalipse_vol_2_come_fare_soldi_sulla_piattaforma_di_video_sharing

Abbraccia il "Think outside the box" pensiero

Il discorso è questo: puoi generare un vero profitto con YouTube? Certo che sì! La "Grande Restrizione" imposta da Adpocalypse, per placare le preoccupazioni degli inserzionisti, può rappresentare davvero un ostacolo per chi è determinato a produrre contenuti di qualità e consolidare la propria reputazione? Probabilmente no!

youtube_e_adpocalipse_vol_2_come_fare_soldi_sulla_piattaforma_di_video_sharing

Identifica sempre nuove vie e modi innovativi per collegare il tuo canale YouTube ad occasioni di mercato e settori in crescita. Pensa fuori dal coro e sii sempre una spanna avanti, anticipando mode e percependo gli umori della rete. Così sì, che potrai davvero far registrare dei numeri.

E naturalmente, stay tuned!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Here's How You Can Actually Make Money With YouTube

Scritto da

Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

La cinematerapia con me è l'unica cosa che funzioni. Osservo tutto, leggo tutto e ascolto tutto, poi, faccio come mi pare con entusiasmo. Laureato in Comunicazione multimedia… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto