Potrai anche essere un grande accademico o aver preso lauree con il risultato di summa cum laude o, ancora, avere grandi conoscenze tecniche, ma che mi dici se ti chiedo di evidenziarmi le tue Social ed Emotional Skill?
Il compito è particolarmente arduo, ammettiamolo; si finirebbe per evidenziare le stesse e proverbiali abilità di circostanza, alle quali il 50% dei recruiter non crede neanche più: predisposto al lavoro in team, capacità di problem solving, etc., etc., etc.; ma quanto è vero?
Queste sono solo alcune di quelle che possiamo definire abilità trasversali, abilità di cui le aziende di ogni settore e grandezza hanno veramente bisogno e che rappresentano, in ultima analisi, il plus che ti permette di essere considerato "quello giusto".
Social ed Emotional Skill: le capacità indispensabili
Credits: Depositphotos #116767888
Parlare di social ed emotional skill significa parlare di quelle capacità di negoziazione, di relazione e di problem solving, che dimostrano la vera intelligenza di un professionista, e sono proprio queste il must che dovrebbe essere ricercato nei candidati.
Proviamo a fare un esempio: supponiamo di acquistare un qualsivoglia servizio/prodotto su internet. Ci accorgiamo che il servizio, che era stato descritto con ostentata minuziosità, non faccia in realtà ciò che dice di fare o che il prodotto acquistato ci venga consegnato rotto.
A questo punto contattiamo il customer care, ma per n motivi il responsabile delle relazioni con la clientela non è in grado di risolverci il problema in maniera immediata o, peggio, e come capita spesso, si comporta in maniera poca educata. Voi come reagite? Io di solito smetto di acquistare prodotti/servizi da loro.
LEGGI ANCHE: 5 consigli per affrontare nel modo giusto il “back to work”
Questo genere di scenari dimostrano una netta mancanza di social ed emotional skill che porta inevitabilmente parecchio stress e stanchezza a chi dice di essere l'esperto di questo o quel settore e una perdita di clienti per l'azienda nella quale lavora.
Social ed Emotional Skill: dove si imparano?
Credits: Depositphotos #80142590
Si potrebbe dire: va beh, queste competenze non te le insegna nessuno o le hai o cambi mestiere?
Sbagliato! Secondo uno studio condotto dalla Boston Consulting, nell'immediato futuro le università saranno obbligate a formare i propri studenti anche da questo punto di vista per fare in modo che gli stessi si adattino in maniera rapida alla liquidità dei mercati.
Noi ce lo auguriamo. Ancora troppo spesso la vita vissuta, l'educazione, la sveltezza di pensiero che si trasforma in azione, non viene considerata da chi ogni giorno ha a che fare con i CV. Non si può di certo negare che un CV pieno zeppo di competenze tecniche faccia un'ottima figura in sede di selezione, ma ciò che farà davvero la differenza, in un mondo del lavoro sempre più competitivo, rendendo particolarmente appetibile un candidato, sarà trovare le migliori social ed emotional skill.
Non ci resta, quindi, che trovare un bel modo per presentarle e colpire nel segno.