Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Roberta Leone.
Come sempre, è meglio partire da una definizione chiara: cos’è il Social Media Marketing?
È quell’aspetto del marketing (attività o serie di attività) che i marketer utilizzano per “connettersi” con i fan, i clienti, i consumatori, i partner e per creare prospettive di guadagno attraverso piattaforme specifiche: i Social Media.
L'obiettivo del Master Online in Social Media Marketing è stato proprio quello di fornire le strategie di comunicazione e gli strumenti migliori per il Social Media Management.
I Guerrieri Ninja che hanno partecipato al Master hanno avuto la possibilità di approfondire le funzionalità degli strumenti e le potenzialità del settore con i migliori esperti italiani del marketing e della comunicazione digitale.

Credits: Depositphotos #113485278
Grazie ai 13 docenti del Master abbiamo imparato:
Infine ci siamo soffermati sullo studio dei principali social media trend.
Ma andiamo con ordine, ecco alcune delle competenze e conoscenze chiave che abbiamo imparato durante il Master Online.
La strategia è la parte fondamentale di qualsiasi attività di digital marketing e comprende diverse voci: analisi dei competitor, asset comunicativo, tone of voice, content strategy e piano editoriale.

Credits: Depositphotos #138380382
Un piano editoriale è fondamentale perché ottimizza la gestione dei social. L’errore classico che si fa è quello di gestirli nella quotidianità ma si rischia di cavalcare l’attimo senza essere davvero incisivi nel comunicare i punti che ci differenziano dalla concorrenza.
Quali sono i tre messaggi che vorrei che il mio utente comprendesse a fondo?
Per assicurarci che lo facciano, ci “inventiamo” delle rubriche, prestando attenzione all’alternanza dei contenuti. Una visione dall’alto per assicurarci che l'utente percepisca esattamente il messaggio che vogliamo.
Dovremo farci guidare da un’unica considerazione: quant’è rilevante questo contenuto per l’utente? Se non hai troppi contenuti rilevanti non sforzarti per trovarli, e punta invece sulla qualità.
Il monitoring non è un’attività limitata nel tempo: va tradotto in azione e i risultati delle azioni stesse devono essere rimisurati. Misurare quotidianamente le performance del brand e dei competitor con l'obiettivo di creare report azionabili (che portano ad un'azione).

Credits: Depositphotos #137390622
Le azioni di performance sono quelle azioni compiute dagli utenti vicine alla generazione di fatturato per un'azienda. Le azioni possono essere compiute in modo organico o tramite attività di (qualunque tipo di) advertising.
Si caratterizzano per un Costo di acquisizione (CPA), una serie di canali di acquisizione traffico, un target ed una landing page (modulo di iscrizione). Naturalmente la vendita è l’azione di performance regina, ma prima di questa ce ne sono un numero svariato.

Credits: Depositphotos #18022851
Dal 2013 ad oggi la visibilità organica su Facebook è calata drasticamente, ma in parallelo è cresciuto il valore delle sue azioni. Questo vuol dire fondamentalmente una cosa: è necessario utilizzare gli strumenti di advertising per migliorare le performance del nostro piano editoriale.
Una campagna su Facebook si struttura su tre livelli:

Credits: Depositphotos #8123263
Grazie al Master della Ninja Academy, adesso sappiamo:
Il corso di Ninja Academy non è stato solo un momento didattico, ma alle sessioni di apprendimento si sono alternati quelli di confronto tra gli studenti.
Con il costante supporto e l'attenta supervisione del nostro tutor Lucia Zanetta...
...e le pronte risposte ad ogni dubbio da parte dei docenti...
... il gruppo Facebook dedicato del Master si è trasformato in una stimolante aula virtuale.
Non ti resta che completare la tua formazione a 360 gradi per diventare un Ninja del web con il Master in Digital Marketing di Ninja Academy. Un percorso completo per sviluppare e aggiornare le competenze dei professionisti d’azienda e d’agenzia, così come da startupper e freelance sulle strategie di marketing e vendita in ambito digitale.
Si approfondiranno gli aspetti distintivi, le funzionalità e le potenzialità di attività quali Social Media Marketing, SEO, Video, Content, Mobile Marketing, etc. con i migliori esperti italiani del marketing e della comunicazione digitale.
Affrettati, le iscrizioni stanno per terminare! Per qualsiasi informazione, puoi scrivere a info@ninjacademy.it oppure telefonare 02/400.42.554
Be Ninja!