• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: dal Marketplace di Facebook al restyling completo di YouTube

Tutte le novità social della settimana per rimanere sempre aggiornati e affrontare al meglio il rientro dalle vacanze

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/09/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Siamo ufficialmente nel mese dove tutto inizia di nuovo. Palinsesti tv aggiornati, costumi e teli mare all’ultimo lavaggio, porta pranzo a pieno regime. Dopo una lunga pausa estiva non vediamo l’ora di riappropriarci delle vecchie sane abitudini quotidiane. Se a qualcuno questa affermazione può far storcere il naso, tranquilli, parliamo dell’unico e imperdibile appuntamento che da oggi torna a scandire le vostre settimane. È venerdì, torna più in forma che mai Week in Social, la rubrica targata Ninja Marketing con tutte le novità social della settimana, in questo caso del mese.

Tante le news e gli aggiornamenti e tanti gli argomenti di cui parlare tornati in ufficio. Dall’introduzione del marketplace Facebook anche in Italia, al restyling di Youtube fino ai nuovi formati di Instagram per la condivisione di foto e brevi video. Ma andiamo con ordine.

Facebook Marketplace anche in Italia

Ma quanto ci piace mettere in vendita sul web gli oggetti che non usiamo più? Tanto! E di app e piattaforme che ci consentono di dare una sbirciata a ciò che potremmo acquistare vicino casa nostra ce ne sono diverse, ma da qualche giorno è possibile utilizzare anche la piattaforma messa a disposizione da Facebook. Si avete capito bene, è finalmente anche in Italia Facebook Marketplace, il mercatino dell’usato che sfrutta la potenza social per far breccia nei desideri del vicinato.

week in social

Come funziona? Semplice. La classica iconcina di un negozio appare tra una richiesta di amicizia e una notifica, cliccandoci sopra gli utenti possono caricare e vendere i loro oggetti alle persone nelle vicinanze. Basta inserire una foto, alcune informazioni (nome dell’oggetto, descrizione e prezzo), luogo in cui si trova e categoria. I potenziali acquirenti possono contattare il venditore tramite messaggi privati. La transazione può essere conclusa nel mondo reale, non tramite Facebook. E voi lo avete già provato? Diteci cosa ne pensate.

Ecco invece cosa ne pensa il nostro Luca La Mesa, Top Teacher Ninja Academy e docente del primo Social Media LIVE Program:

I test del marketplace sono solo il primo passo e, se andranno bene, è probabile che Facebook deciderà di inserirsi anche nella parte di transazione (per ora non prevista) anche per avere sempre più dati su cosa ci piace comprare e quanto spendiamo online. L'importanza che Facebook sta dando a questo "rilancio" del Marketplace la si intuisce dal fatto che hanno inserito un pulsante ad hoc nella app mobile.

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Facebook: in arrivo il retargeting per chi ha visitato un negozio

Rimaniamo in casa Facebook e in tema shopping. Il social di Mark Zuckerberg sta testando una nuova opzione per la personalizzazione del pubblico che consentirebbe alle aziende di targettizzare gli annunci verso le persone che hanno già visitato il proprio negozio, bar o ristorante.

week in social

Grazie al nuovo strumento, Facebook sarebbe in grado di creare un elenco di persone che hanno visitato negli ultimi 30 giorni il punto vendita, probabilmente attraverso la geolocalizzazione. Una vera e propria rivoluzione in campo business che avvicinerebbe sempre più brand e imprese al social network per eccellenza.  A questo proposito Luca La Mesa ci racconta la sua esperienza:

In una recente analisi svolta per un importante cliente nel mondo della moda abbiamo notato come l'utente che è familiare sia con lo store che con gli asset digitali del brand tende a spendere molto di più rispetto ai consumatori che sono solo online o solo offline. Le strategie omnicanale saranno sempre più importanti e questa è solo una delle novità che i social stanno preparando in questa direzione. Si aprono diversi interessanti scenari da testare in maniera approfondita

LEGGI ANCHE: Facebook: in arrivo il retargeting per chi ha visitato un negozio

Facebook contro le fake news, niente ads a chi le diffonde sul social network

Guerra aperta alle fake news. Neanche con l’estate si è fermata la battaglia di Facebook alle notizie false, fuorvianti e acchiappa clik. Ma a quanto pare questa volta Facebook ci è andato giù pesante. Come? Togliendo a chi le diffonde la possibilità di sponsorizzarsi, e quindi di incrementare il numero di lettori e i ricavi correlati.

Facebook Fake

La compagnia ha annunciato che le pagine "colpevoli" di pubblicare ripetutamente notizie bufala sul social network non potranno più comprare spazi pubblicitari sulla piattaforma. Un duro colpo per chi sperava di attirare utenti e potenziali clienti catturando l’attenzione con notizie appetibili quanto false. Dello stesso parere anche il nostro Luca La Mesa che ci conferma che:

C'è un vero e proprio business dietro le fake news e Facebook sta cercando di contrastarle in vari modi. Dopo aver ridotto la reach organica dei post riconosciuti come "falsi" ora si appresta a bloccare le inserzioni delle stesse pagine, se ripetutamente utilizzano questi ingannevoli trucchetti. Se implementata bene sarà un'ottima novità andando ad alzare la qualità dei contenuti del social e permettendo anche ai brand "sani" di recuperare una piccola parte della visibilità organica e a pagamento che verrà liberata da questi tipi di post. Il colpo più importante all'industria delle fake news credo lo potrà dare anche Google andando a staccare la mini fonte di reddito (Adsense) collegata a quei siti. Una volta senza guadagno non avranno più ragione di inquinare le nostre bacheche con notizie false.

Facebook fake

WhatsApp apre alle aziende, in arrivo profili verificati per i contatti coi clienti

Per porte che (finalmente) si chiudono a portoni che (finalmente) si spalancano. Mentre Facebook continua la sua battaglia contro chi diffonde sui social notizie false, Whatsapp apre i suoi orizzonti e strizza l’occhiolino al mondo business. Cosa vogliamo dire? Presto detto. A breve le funzioni di messaggistica istantanea che hanno reso famosissima l’app saranno disponibili anche per le aziende. In questo modo negozi, esercizi commerciali e brand potranno entrare direttamente in comunicazione con i propri utenti/clienti.

week in social

Una svolta epocale che potrebbe ancor di più fidelizzare il pubblico di una una delle app più famose e utilizzate al mondo. Attenzione, non tutte le aziende o i brand avranno questa possibilità. Solo i profili verificati e autorizzati avranno accesso a questa fondamentale funzione che per ora è già attiva, ma solo in anteprima per un numero ristretto di soggetti.

Instagram: formato orizzontale e verticale quando si condividono più foto e video sul social network

Addio ai classici quadratini che tanto abbiamo amato. Instagram si libera finalmente dal vincolo delle foto quadrate negli album. Il social ha infatti introdotto la possibilità di postare più foto insieme usando anche scatti nei formati ritratto e panorama, cioè verticale e orizzontale. Non sarà quindi più necessario tagliare le immagini prima di pubblicarle.

YouTube cambia look, video si muovono con i gesti

Week in social

Da oggi gesticolare davanti al vostro pc non vi sembrerà così strano. Di cosa stiamo parlando? Del primo vero restyling di Youtube che tra le tante cose permetterà di muovere e scorrere i video con i gesti. Tra le novità più evidenti sicuramente un design più pulito, nuovo logo, e come dicevamo video che si muovono con i gesti e alla velocità preferita. A 12 anni dal lancio YouTube cambia look introducendo novità, sia nella versione per dispositivi mobili sia in quella per computer.

Per questa settimana con le novità social è tutto! Seguite la nostra pagina Facebook, il nostro gruppo LinkedIn e su Twitter per rimanere aggiornati su tutte le novità del mondo social. Buon rientro! 

I test del marketplace sono solo il primo passo e, se andranno bene, è probabile che Facebook deciderà di inserirsi anche nella parte di transazione (per ora non prevista) anche per avere sempre più dati su cosa ci piace comprare e quanto spendiamo online

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto