Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Quando si parla di startup o più in generale, di tutto l’ecosistema che ruota intorno ad esse, il pensiero va inevitabilmente a finire in California, nell’area metropolitana di San Francisco, precisamente in Silicon Valley.
Ma cosa ha reso la Silicon Valley il regno delle startup? E cosa potrebbe fare l’Europa per incentivare la nascita di nuove imprese, sulla base di quel modello?

Credits: Depositphotos #45945793
Ho due notizie da darvi: una cattiva e una buona. La notizia cattiva è che replicare il modello Silicon Valley nella sua interezza è impossibile. Quella buona è che ci sono almeno quattro aspetti fondamentali di questo modello da cui l'Europa può prendere spunto.
Diamo un’occhiata insieme!

Credits: Depositphotos #101153666
LEGGI ANCHE: Startup in Europa, la Spagna è la nuova capitale dell’ecosistema?
Ricreare queste condizioni in Europa richiede una forte sinergia tra settore pubblico e privato, oltre che una rivoluzione culturale abbastanza radicale. Saremo in grado di cambiare prospettiva e cogliere tutte le opportunità di crescita che questa epoca ci sta presentando?
Staremo a vedere, stay tuned!
Così come le storie di successo incoraggiano gli imprenditori, allo stesso modo lo fanno le storie di fallimento. La determinazione è un elemento dominante in Silicon Valley e la numerosità delle persone che lavora a progetti innovativi è impressionante. La gente è pronta a fallire, è un fatto culturale.