• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Sette semplici strumenti per generare lead sui social media

Come intercettare l'interesse di nuovi utenti e trasformarli in clienti, utilizzando le opportunità dei social media

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/08/2017

Non solo strumento per accrescere la notorietà del brand: i social media oggi rappresentano uno dei principali canali per intercettare l’interesse di nuovi utenti e trasformarli, attraverso le giuste strategie, in clienti.

Il rapporto tra social media e lead generation

Lo sviluppo delle tecniche per acquisire lead qualificati sui social media è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni.

Cosa intendiamo per lead?

I lead sono potenziali clienti che mostrano interesse nei confronti del nostro brand/prodotto/servizio: ad esempio, si sono iscritti alla nostra newsletter, hanno scaricato un contenuto o hanno contattato telefonicamente o per email la nostra azienda.

I social media rappresentano uno strumento altamente performante e in grado di generare contatti di alta qualità purché siano pianificate le giuste attività di lead generation (il processo per generare lead), attirando nuovi contatti nel funnel di vendita dell’azienda.

Uno dei principali vantaggi di utilizzare i social media per generare lead è la capacità di concentrarsi su profili altamente qualificati, grazie al targeting avanzato. Infatti i social media permettono di entrare in contatto con un pubblico vastissimo e con una miriade di informazioni, che vengono condivise volontariamente.

Come utilizzare i social allo scopo di generare nuovi contatti? Scopriamolo insieme attraverso questi utili suggerimenti.

Creare e condividere contest

Uno dei principali strumenti per massimizzare la lead generation è quello di creare dei contest. Tuttavia, affinché i contatti acquisiti siano di qualità dobbiamo sempre stare attenti a:

  • individuare un tema che sia in linea con il nostro prodotto o servizio e che rappresenti al meglio la nostra azienda;
  • mettere in palio un premio attraente e di valore per il nostro pubblico, per cui valga la pena partecipare.

Ci sono diverse soluzioni per coinvolgere gli utenti a partecipare:

  • rRetweeting/sharing/liking o following: condividere un contenuto, scrivere un commento sotto un post o mettere un like ad una determinata fan page sono sicuramente alcune delle metodologie più semplici. Tuttavia, adottare questa strategia potrebbe avere diversi svantaggi, come quello di generare un numero elevato di lead ma di bassa qualità, oppure essere penalizzati dall’algoritmo di Facebook, il quale potrebbe considerare come spam il vostro contenuto e ridurre la distribuzione del contest nella News Feed.
  • condividere link verso una landing page: sicuramente la migliore strategia. Potrete indirizzare i vostri utenti verso una landing page esterna, dove attraverso contenuti coinvolgenti ed interessanti potrete raccogliere i loro contatti per partecipare al concorso generando lead altamente profilati e di qualità, come nell’esempio dell’ultimo contest Ferrarelle #VinciEffervescente

Generare lead attraverso I contest

Trovate il vostro lead magnet e condividere gated content

Un lead magnet è qualsiasi tipologia di contenuto che possa risultare interessante per i vostri potenziali clienti, che viene condiviso gratuitamente e a cui gli utenti possono accedere solo dopo aver fornito la loro email o altre informazioni.

Come generare lead sui social

Fanno parte di questa categoria guide, tutorial, studi di settore, white papers, tool gratuiti. Sperimentate la tipologia di contenuto che performa meglio per il vostro target, in modo da aumentare la chances di conversione. l’importante è tenere sempre a mente che il valore dei vostri contenuti dev’essere almeno pari alle informazioni fornite dagli utenti.

Integrare le custom tab di Facebook

Se è vero che gli utenti prima di entrare in contatto con la vostra azienda ricercano informazioni sul web ed in particolare sui social media, uno strumento che può aiutarvi nella lead generation sono le tab di Facebook.

Si tratta delle schede di menù che sono presenti nel lato sinistro delle fan page di Facebook e che si integrano insieme ad altre schede standard, come quella riguardante gli eventi, le offerte e le informazioni.

Il punto di forza delle tab è che sono completamente personalizzabili e vi permettono di mettere in evidenza offerte speciali, concorsi o contenuti scaricabili ed inserire al loro interno dei piccoli form per raccogliere lead.

Le tab facebook per generare lead

Anche se non siete dei programmatori, ci sono diversi tool che vi permetteranno di creare la vostra tab personalizzata come Woobox o Pagemodo.

Utilizzare le Facebook Lead Ads

Come al solito, il nostro caro Facebook ha sempre uno strumento per facilitare il vostro lavoro di social media manager. Ormai da quasi due anni, Facebook offre la possibilità di acquisire i dati degli utenti attraverso le Lead Ads, senza abbandonare la piattaforma e in 2 semplici click.

Lead Facebook

In questo modo vengono ridotti i tempi di acquisizione dei lead senza dover abbandonare Facebook o utilizzare una landing page. Prima di creare una lead ads è necessario un lead ads form, un modulo per l’acquisizione dei dati. Le informazioni che potrete chiedere ai vostri utenti sono davvero tante: dal semplice nome e cognome fino ad informazioni più dettagliate come data di nascita, titolo professionale, indirizzo, e simili.

Inoltre, avrete l’opportunità di inserire delle domande a risposta aperta o risposta multipla qualora i dati che vi interessa acquisire non siano presenti nelle user information di Facebook. Ricordate sempre di richiedere solo le informazioni necessarie per raggiungere i vostri obiettivi, altrimenti una richiesta eccessiva di dati, potrebbe allontanare i vostri utenti.

 LEGGI ANCHE: Lead generation: come raccogliere i dati su Facebook

Instagram Lead Ads

Potrete acquisire lead anche attraverso Instagram, utilizzando le stesse campagne di generazione di contatti utilizzate su Facebook. Tuttavia Instagram non supporta tutti i campi di richiesta informazioni previsti da Facebook, ma solo indirizzo email, nome completo, numero di telefono e genere. Se saranno richieste altre informazioni, come ad esempio città di residenza o indirizzo, gli utenti dovranno compilare manualmente i campi quando apriranno l’inserzione su Instagram.

Lead Generation Cards su Twitter

Anche su Twitter le inserzioni sponsorizzate stanno acquisendo una sempre maggiore rilevanza ed una crescente priorità all’interno dello stream. Quindi perché non integrare nella propria strategia le Lead Generetion Cards di Twitter?

Generare lead con twitter

Sono un particolare tipo di Twitter cards che permettono di raccogliere i dati di un utente, senza che debba uscire da Twitter.  Le lead generation card vengono visualizzate nel flusso di conversazioni di Twitter ed è possibile inserire un testo e un’immagine. Inoltre nel momento in cui un utente decide di espandere un Tweet che contiene una lead generation card, potrà visualizzare anche un bottone per la call to action.

Affinchè questo strumento sia efficace e generi conversioni in termini di lead acquisiti è importante adottare alcuni piccoli accorgimenti: inserire un’immagine accattivante, scrivere un testo che in 140 caratteri sia in grado di catturare l’attenzione degli utenti e integrare la Conversion Tracking, che  permetterà di monitorare le azioni compiute fuori da Twitter, come ad esempio iscrizioni o acquisti.

Crea hangout, live video o webinar

Secondo un recente studio di Hubspot  il 43% degli utenti desidera visualizzare più contenuti video prodotti dai marketers . Per questo le aziende oggi non possono più fare a meno dei video. Possono esserci due differenti modalità per acquisire contatti utilizzando i video.

La prima possibilità è quella di richiedere una registrazione preventiva per poter accedere ad un contenuto video. Consideriamo ad esempio che la vostra azienda abbia pianificato la diffusione di un webinar per mostrare ai suoi utenti il funzionamento di un prodotto. Individuate il vostro target di riferimento e consentite l’accesso al webinar ai soli utenti che preventivamente si iscriveranno attraverso un form, che avrete appositamente inserito in una landing page.

La seconda possibilità è quella di raccogliere nuovi lead durante la trasmissione del video. Come farlo? Potete ad esempio incoraggiare l’interazione ai video live, offrendo dei premi per la partecipazione o rimandarli (durante i live) a contenuti esterni che portano ad una landing page personalizzata o ad una specifica sezione del vostro web site. Altra possibilità è quella di incoraggiare i vostri spettatori a contattare il team social per effettuare altre domande, anche dopo la conclusione del video.

Poiché questi utenti hanno già mostrato interesse nei confronti di un determinato contenuto, questo semplice contatto post-video potrebbe generare più lead di quelli previsti.

Ora che avete le basi per iniziare a utilizzare gli strumenti per generare lead sui social, la palla passa a voi. Pianificate la vostra strategia e il vostro obiettivo e iniziate a testare diversi strumenti per trovare il modo più performante di generare contatti da trasformare in clienti.

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo


Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto