• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Work-Life Balance

3 semplici regole per migliorare il tuo equilibrio vita-lavoro

Concentrarsi solo sul lavoro riduce l'efficienza e aumenta lo stress. Ecco tre consigli per migliorare il work-life balance

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandro Bianchi 

Blogger

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/07/2017

Il lavoro non può essere l’unica attività della tua vita. Hai letto bene - ma per sicurezza, prova a ripeterlo a voce alta, come un mantra. Scherzi a parte, è vero che a volte può essere facile mettere il lavoro al primo posto, e gli imprenditori sono piuttosto noti per preoccuparsi solo dei propri affari.

Ricordarsi di bilanciare il lavoro con hobby e altre attività non solo è importante, ma è cruciale, anche per la propria salute. Dopotutto, la vita nel business e nell’imprenditoria assomiglia molto di più a una maratona che a un semplice sprint, e consumare tutte le energie in poco tempo non facilita di certo l’arrivo al traguardo.

Un buon equilibrio vita-lavoro migliora la produttività, che è ciò che permette di “fare di più in meno tempo”. Ma nessuno è sempre produttivo al 100%, perciò ci sono dei piccoli accorgimenti che i professionisti possono adottare per fare in modo che il proprio equilibrio vita-lavoro non si abbassi mai.

1. Dividi i tuoi compiti in blocchi

hourglass-620397_960_720

Un esempio concreto: Rena Awada. Madre, amante del fitness e del cibo salutare, fondatrice di un’azienda nel settore Food, dopo la nascita del primo figlio, Rena si è resa conto di aver cominciato a saltare gli allenamenti e a mangiare pasti veloci e poco gratificanti, e tutto questo per risparmiare tempo. Tuttavia, questo l’ha portata solo ad avere meno energia e un’alimentazione scorretta.

Ha deciso allora di dividere i suoi compiti in blocchi temporali, senza sgarrare mai. Se non riesce a completare una cosa entro il tempo limite, semplicemente passa al blocco successivo con la nuova attività. E questo le permette di: portare i figli a scuola, allenarsi, lavorare e… fare la mamma!

Un forte equilibrio tra lavoro e vita significa maggiore produttività e migliore salute. A volte può capitare di dover rimandare qualche attività al giorno dopo, ma così facendo la produttività non ne risentirà.

2. Disattiva le distrazioni

snapchat-2480959_960_720

Uno dei modi migliori per massimizzare la propria produttività lavorativa è disinnescare tutte le notifiche - sì, parliamo principalmente dei social media - e usare gli smartphone e gli altri dispositivi solo quando è strettamente necessario.

Ce lo ripetiamo in continuazione, vero?

Oliver Burkeman su Internazionale parla chiaro:

“Disattivate quelle maledette notifiche! Vi lagnate delle distrazioni ma lasciate che un aggeggio che avete in tasca squilli o ronzi ogni volta che lo decide qualcun altro?”

Sì, lo facciamo, purtroppo. Per due motivi. Il filosofo australiano Damon Young nel suo libro Distraction, sostiene che a volte accogliamo con gioia le interruzioni che diciamo di odiare, perché senza quelle saremmo costretti a chiederci se stiamo usando bene la nostra vita.

Benton Turner dell'Università della Pennsylvania ha fatto ricerca sugli effetti psicologici dei media digitali sugli individui, scoprendo che le nostre menti diventano dipendenti dalle notifiche ricevute: ognuna di esse provoca il rilascio di dopamina, facendo in modo che il nostro cervello abbia continuamente bisogno di controllarle.

Per la nostra salute, e per migliorare la produttività, la soluzione è una: limitare il consumo dei media digitali, disattivare le notifiche, allontanarci da queste distrazioni mentre lavoriamo, per poter tornare ad avere il controllo sul flusso di informazioni che ci arrivano. Lasciamoci distrarre solo quando noi lo vogliamo.

LEGGI ANCHE: Le 10 abitudini quotidiane dei leader più produttivi

3. Sii positivo

hands-2227857_960_720

Si tende sempre a concentrarsi sui problemi del proprio progetto, ma un approccio mentale negativo rende più difficile focalizzarsi.

Ecco perché essere positivi è un aspetto importante per l’equilibrio vita-lavoro: aumenta l'efficienza e allontana stress e problemi di salute mentale.

Uno dei modi migliori per rimanere sempre positivi è delineare chiaramente quali attività eseguire, sia a breve che a lungo termine. Allineare il tuo lavoro a breve termine con i tuoi obiettivi a lungo termine aumenta la sicurezza di essere sulla buona strada, anche se si stanno compiendo solo piccoli passi alla volta. Ogni giorno bisogna concentrarsi solo sui primi elementi della lista, senza pensare all’intero, spaventoso elenco!

E ogni tanto è fondamentale congratularsi con sé stessi.

La maratona e un buon equilibrio vita-lavoro

braden-collum-87874

Pensa a te come un corridore di una maratona olimpica. Non importa se sei una madre, uno studente, un uomo d’affari o un dirigente: la tua vita è lunga e il tuo successo non è definito dai singoli giorni di lavoro.

Devi assicurarti di mantenerti in perfetta forma per poter correre questa maratona evitando di ridurre la produttività o il benessere. Il tempo speso per mantenere l’equilibrio tra vita e lavoro ti assicurerà di essere sempre in ottime condizioni, e poter affrontare tutti gli ostacoli che troverai sulla pista.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • How to improve your work-life balance
  • Disattivare le notifiche è il primo passo per non perdere tempo

La vita nel business e nell’imprenditoria assomiglia molto di più a una maratona che a un semplice sprint, e consumare tutte le energie in poco tempo di certo non facilita di certo l’arrivo al traguardo.

Scritto da

Alessandro Bianchi 

Blogger

Social media coso, bullshit web editor, random blogger, e un sacco di altre robe che si possono leggere su LinkedIn.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Bianchi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto