• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

WhatsApp Marketing: una guida per iniziare

Suggerimenti e consigli per una strategia a portata di smartphone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/07/2017

Il  leader indiscusso tra le applicazioni di instant messaging è senza ombra di dubbio WhatsApp, con i suoi 1,2 miliardi di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo.

I numeri in costante crescita di una delle applicazioni più popolari del momento,  non possono di certo essere ignorati quando si progetta un piano di comunicazione aziendale.

Vediamo come utilizzare al meglio WhatsApp per dar vita ad una strategia di marketing vincente.

Perché le aziende dovrebbero utilizzare WhatsApp?

La ragione principale per cui ai brand conviene utilizzare WhatsApp sta nel fatto che una buona parte dei clienti  lo utilizza. Ogni giorno vengono inviati più di 50 miliardi di messaggi.

Secondo una ricerca effettuata da Nielsen per comprendere l'utilizzo di Facebook Messenger, nei prossimi due anni il 67% degli utenti sarà sempre più propenso a comunicare con i brand attraverso le applicazioni di messaggistica, e il 57% degli intervistati dichiara di essere orientato all'acquisto presso aziende con le quali può interagire in modo diretto e istantaneo.

Inoltre le app di instant messaging hanno un alto tasso di engagement: il 98% dei messaggi vengono aperti e letti da mobile, e il 90% di questi vengono visualizzati entro 3 secondi dalla ricezione.

WhatsApp Marketing: strategie e suggerimenti

WhatsApp e Facebook, cambia la privacy e arriva il servizio for Business

Quando si pianifica una strategia di WhatsApp Marketing, bisogna tenere presente che l'app non offre nessuno strumento promozionale a pagamento e nessuna feature dedicata alle aziende.

Ciò comporta alcune limitazioni, ad esempio non è possibile creare un account business, non si può inviare contemporaneamente lo stesso messaggio ad un numero illimitato di utenti,  le liste broadcast consentono l'inserimento di un massimo di 256 utenti, quindi WhatsApp non è l'ideale per azioni di marketing su ampia scala.

Le possibilità di successo aumentano quando si è capaci di fare delle limitazioni  dell'app un punto di forza della  propria strategia.

Ricordate che come altri servizi di messaggistica mobile, parte del potere di WhatsApp è legato ai nostri smartphone, sentiti da tutti come qualcosa di più personale rispetto ai computer, quindi tutte le azioni che si intendono intraprendere via WhatsApp devono considerare e rispettare questo aspetto.

Dare vita ad un personaggio che rappresenti il brand e interagisca con gli utenti

Quando Absolute Wodka ha lanciato in Argentina la sua collezione di bottiglie Unique, ha utilizzato WhatsApp come canale principale per generare buzz. Il brand ha ideato e realizzato un contest molto originale che vedeva protagonista un party esclusivo e un buttafuori virtuale dal nome Sven. In palio due inviti per accedere alla festa esclusiva.

Come aggiudicarsi l'ingresso? Convincendo via WhatsApp Sven a regalare i biglietti.

La campagna ha generato oltre 1.000 immagini, video e messaggi audio che hanno dato vita ad un buzz all'interno della comunità.

Offrire un servizio di consulenza personalizzata ai propri clienti

whatsapp marketing

Il brand di lingerie Agent Provocateur ha utilizzato WhatsApp per offrire ai propri utenti aggiornamenti sui nuovi arrivi e sugli eventi in store.  L'iniziativa ha riscosso così tanto successo che l'azienda ha deciso di utilizzare nuovamente il canale WhatsApp per realizzare una campagna natalizia chiamata Ménage à Trois.

Gli utenti potevano invitare all'interno di un gruppo con il proprio partner un personal shopper in grado di guidare la coppia nell'identificare al meglio la wishlist natalizia, per poi suggerire il regalo più incline alla personalità della propria compagna/compagno.

È stata una piccola campagna che ha generato 112 conversazioni, il 31% delle chat ha portato delle visite in negozio, e il 61% si è convertito in traffico web.

WhatsApp Marketing tool

Per iniziare una conversazione utilizzando l'app è necessario salvare in rubrica il numero del destinatario del messaggio, per semplificare questo passaggio e facilitare la comunicazione con i brand, WhatsApp mette a disposizione una funzionalità  Click to Chat da inserire sui siti web e sui canali social, che permette di avviare la chat senza l'obbligo di registrare il contatto.

Esistono strumenti messi a disposizione da terze parti che consentono di impostare multi-account e gruppi, ma l'utilizzo di questi può essere rischiosi e si potrebbe correre il rischio di essere bannati o sospesi temporaneamente dall'utilizzo del servizio.

Il futuro del WhatsApp Marketing

whatsapp marketing

Depositphotos #69202269

Buone notizie in arrivo: a quanto pare in casa WhatsApp stanno lavorando per mettere a punto servizi e nuove funzionalità riservate ai brand.

La società ha annunciato:

In futuro analizzeremo i modi in cui brand e utenti comunicano attraverso WhatsApp, ad esempio studiando gli ordini, i messaggi relativi alle informazioni di spedizione, le transazioni, e sulla base di questi dati si potranno inviare messaggi promozionali che realmente interessano al cliente.

Non ci resta che attendere, per ora dovremo inventarci qualcosa di creativo che sia in grado di generare engagement con i nostri utenti sfruttando le attuali potenzialità dell'app di messaggistica più amata al mondo.

"In futuro analizzeremo i modi in cui brand e utenti comunicano attraverso WhatsApp, ad esempio studiando gli ordini, i messaggi relativi alle informazioni di spedizione, le transazioni, e sulla base di questi dati si potranno inviare messaggi promozionali che realmente interessano al cliente".

Scritto da

Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

Rapita dal mondo della rete, dopo una laurea in Comunicazione d’Impresa, Alessandra Gallucci a.k.a. Taki, si specializza in Social Media Marketing seguendo così le sue pass… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandra Gallucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto