• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Calcio e social media: Inter

Raccontare una storia di sport attraverso più canali social: un'inchiesta su come i grandi club di serie A usano i social media

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Isabella Borrelli 

Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2017

I social media sono un grande strumento per parlare alla propria community e questo è vero soprattutto per il calcio, dove la comunità di tifosi e appassionati è abituata da sempre a creare e mantenere una rete di relazioni.

Continua la nostra inchiesta di approfondimento sul calcio e la comunicazione digitale con un'altra squadra che fa battere il cuore agli italiani e genera un alto tasso di engagement online: l'Inter.

LEGGI ANCHE: Calcio e social media: AS Roma

Secondo la testata Calcio e Finanza, l'Inter nell'ultimo anno ha visto l'incremento della sua fan base di più di 1 milione di utenti. Com'è stato possibile? Quali sono i punti forti della strategia digitale dell'Inter che l'ha portata a sedere al 23° posto della classifica mondiale delle squadre di calcio con maggiore tasso di crescita, superando addirittura la Juventus?

Quale social scelgo? Tutti!

L'elemento più importante della strategia digitale dell'Inter è la presenza omnichannel. In altre parole l'Inter è presente su un numero molto ampio di canali social: oltre i diffusi (tra le squadre di calcio) Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, l'Inter lavora anche su Snapchat, LinkedIn, WeChat, Dugout e il cinese - data la proprietà del gruppo Suning - Weibo.

La strategia pluricanale dell'Inter è stata pensata al fine di raggiungere un pubblico non solo italiano, ma anche europeo e mondiale. Questo è importante per due fattori: il primo è quello di aspirare a raggiungere i best in class internazionali in termini di engagement online e il secondo è quello di coinvolgere e curare una vasta fandom oltreoceano. Per quest'ultima ragione, infatti, l'Inter non solo cura molti canali su diverse piattaforme, ma anche sulle stesse piattaforme possiede più account in diverse lingue straniere.

Solo su Twitter sono disponibili i profili nelle seguenti lingue: italiano, inglese, giapponese, turco, arabo e portoghese, che delineano in modo chiaro quali sono i paesi in cui l'Inter ha un bacino maggiore di fan.

I canali sono tutti molto curati e vantano, ognuno di questi, una community molto ampia. Per la precisione, come community aggregata (la somma di tutti i fan per ogni social), l'Inter risulta la squadra italiana seconda in classifica come ampiezza e al primo posto per diversificazione di canali.

Alla diversificazione di canali, corrisponde però anche una diversificazione di contenuti. Questo è senz'altro l'elemento della loro strategia online più interessante. La maggior parte delle squadre, infatti, utilizza i diversi canali per declinare gli stessi contenuti solo in diverso formato (immagini, video, testo). L'Inter invece sfrutta ogni canale per uno scopo specifico, sfruttando al meglio la peculiarità di ogni piattaforma.

What's more difficult than scoring a goal or making a tackle on the field? How about learning Chinese calligraphy? ??? C'è qualcosa di più difficile di fare un gol o un tackle? Forse... Imparare la calligrafia cinese ??? #LunarNewYear #FCInternazionale #Inter #FCIM

Un post condiviso da F.C. Internazionale Milano (@inter) in data: 26 Gen 2017 alle ore 23:19 PST

 

Twitter per ingaggiare fan e stakeholder

Twitter è utilizzato dal team marketing nerazzurro per il livetwitting delle partite, conferenze, celebrare i compleanni dei tesserati e delle glorie nerazzurre, inseririsi in discussioni più popolari online e ricordare momenti speciali per la squadra con l'hashtag #throwbackthursday.

L'elemento più interessante della strategia digitale dell'Inter per Twitter è come viene generato un dibattito attraverso una forte interdiscorsività digitale. Vi facciamo un esempio pratico: il rilascio della nuova stagione di Games of Throne. Strategia comune a molti brand e istituzioni è quello di inserirsi all'interno di un dibattito con contenuti generalisti utilizzando l'hashtag popolare, in questo caso #WinterIsComing. L'Inter al contrario ha realizzato un hashtag che ammiccasse a quello prima citato ma legato alla squadra, per farsi portatore di contenuti molto specifici: #InterIsComing.

Ne è derivato un dibattito ampio con impressions per 3.794.226 utenti e una reach effettiva di 2.324.197, rimanendo costante nel periodo di tempo e riuscendo a coinvolgere non solo tanti fan, ma anche stakeholder del mondo del calcio come giocatori e giornalisti che hanno generato contenuti in maniera spontanea e divertenti.

#Sabatini: "So quello che faccio, l'ho sempre saputo nella mia vita".#interiscoming pic.twitter.com/1bR876tofq

— Fabrizio Biasin (@FBiasin) July 17, 2017

Facebook

L'account Facebook dell'Inter vanta oltre 6 milioni di fan ed è utilizzato principalmente per contenuti visuali (foto e video) e dirette streaming. Soprattutto quest'ultimo elemento appare di grande interesse: l'Inter utilizza lo strumento delle dirette streaming in maniera cosciente, finalizzando il medium per coinvolgere direttamente i fan.

Un esempio è stata la diretta streaming per presentare il nuovo giocatore nerazzurro Gabriel Barbosa, detto Gabigol, in cui sono stati gli utenti a rivolgere le domande, sfruttando i commenti alla pagina e sul sito proprietario. Si è trattato della prima diretta streaming in Italia per presentare un giocatore e si è tradotta in 470mila di interazioni totali con oltre 14mila commenti e 2.800 condivisioni. La diretta streaming ha alzato il tasso interazione dell'intera pagina che ha raggiunto 1.6 milioni di fan: un tasso simile alla pagina Facebook del Chelsea che ha una follower base di 46milioni di utenti.

Snapchat e Instagram

Infine, Snapchat e Instagram sono utilizzati soprattutto per le stories, uno strumento prezioso per diffondere contenuti esclusivi di backstage. I ritiri, gli allenamenti, momenti di complicità o semplicemente goliardici tra i giocatori sono un punto di vista privilegiato al backstage della squadra neroazzurra.

Oltre alla creazione di filtri personalizzati per i fan interisti, Instagram e Snapchat sono forti di una solida presenza sui social network degli account ufficiali dei calciatori che contribuiscono - in perfetta linea con gli account della loro squadra - a un racconto appassionante non solo del calcio, ma anche delle loro vicende personali.

Feliz Cumpleaños a la Mujer que esta todos los días a mi lado, a la mujer que me dio una familia, a la mujer que me dio dos nenitas hermosas, a la mujer con la comparto cada instante de mi vida. Mi MUJER, mi AMIGA, mi FIEL COMPAÑERA, mi AGENTE, en realidad con una sola la palabra lo podria describir.. MI TODO. De nuevo, te deseo otro año lleno de amor y alegria, y sobretodo un gran FELIZ CUMPLEAÑOS ???? Te Amamos ❤️️ #Valu #Coki #Benchu #Franu #Isa #Mauro @wanda_icardi

Un post condiviso da Mauro Icardi (@mauroicardi) in data: 10 Dic 2016 alle ore 05:09 PST

Un esempio è Mauro Icardi, il capitano della squadra nerazzurra, al centro di una social love story con Wanda Nara  - ex moglie del connazionale Maxi Lopez. La vicenda ha avuto un grande eco online dal momento che Maxi, giocatore del Torino, ha rifiutato la rituale stretta di mano pre-partita in favore di un gesto volgare. L'evento è stato divisivo nella fandom che ne ha seguito l'evoluzione con passione - fino pubblicare una foto del figlio di Lopez e Nara, adottato da Icardi, con la maglia dell'Inter -  generando un sempre crescente engagement sui social di Icardi. Si tratta di un esempio importante perchè ha dimostrato la solidità di una community che è attenta non solo alle vicende calcistiche, ma anche alle storie personali. Anche il calcio, e la sua narrazione dunque, si vanno evolvendo sempre di più verso una (ulteriore) forma di intrattenimento.

Scritto da

Isabella Borrelli 

Editor

Digital strategist, attivista per la parità di genere e LGBT+. Sono esperta a livello agonistico nel riempire i carrelli dello shopping online e nella gestione strategica del… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Isabella Borrelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto