Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Il Business Model Canvas è un potente strumento strategico di business design che utilizza il linguaggio visual allo scopo di strutturare il modello di business in maniera più intuitiva e veloce delle altre alternative.
È stato progettato dagli accademici Alexander Osterwalder e Yves Pigneur. Vediamo quali sono i 5 benefici del Business Model Canvas per una startup.
Massiccia riduzione di tempo per lo sviluppo del piano di business e, di conseguenza, riduzione di pagine; senza contare che attraverso il Business Model Canvas è molto più semplice comprendere gli elementi funzionali di una potenziale azienda in maniera quasi immediata.
Ma andiamo per ordine e vediamo i 5 migliori pregi del Business Model Canvas.
Pensaci bene! Avere a disposizione un foglio elettronico o cartaceo diviso in blocchi non può far altro che aiutarti in una presentazione.
Seguire l'andamento del modello può dare vita ad una presentazione ben strutturata e decisamente puntuale.
Questo è un punto che a prima vista può sembrare poco importante, in realtà lo è molto.
Scrivere 30/40 pagine di business plan può far perdere di vista l'obiettivo, fare business.
Con il Business Model Canvas si ha accesso immediato a tutte quelle informazione che vi mostrano in maniera intuitiva se l'idea ha una base di business stabile.
Preparare un business plan può richiedere settimane o anche mesi. Il modello Business Canvas permette di dedicare più tempo a modelli alternativi di business, attraverso il brainstorming, e di eliminare via via le idee di difficile realizzazione.
Nella sua forma più semplice il Canvas è strutturato su 2 fasi.
La prima fase mostra la value proposition e il modo in cui è possibile acquisire i propri clienti. La seconda fase mostra ciò che è necessario per rendere possibile lo stadio anteriore. Il suo uso reiterato permette di intuire facilmente come un blocco porti in modo naturale alla fase successiva.
La value proposition si trova al centro del modello di Business Model Canvas. Questo aspetto obbliga a tenerla sempre presente: pensare profondamente a ciò che la tua startup offre al cliente, quali problemi aiuta a risolvere e quali esigenze del cliente soddisfa.
Per approfondire, qui puoi trovare un sito dedicato esclusivamente al Business Model Canvas e ai suoi modelli.
La value proposition si trova al centro del modello di Business Model Canvas, questo aspetto obbliga a pensare profondamente a ciò che la vostra startup offre al cliente, quali problemi aiuta a risolvere e quali esigenze del cliente soddisfa.