• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

6 consigli per incrementare la tua produttività con iPad

Come trasformare il tuo iPad in uno strumento indispensabile per il tuo lavoro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

566 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Luca Cannarozzo 

Web Strategist

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/07/2017

Apple col nuovo iPad Pro ha aperto una nuova fase di sviluppo per questo innovativo prodotto. Se inizialmente il tablet di casa Apple era stato pensato per allontanarsi e distinguersi dall’utilizzo classico di un pc portatile, l’ultimo firmware invece (faccio riferimento ad iOS 11) sembra offrire una nuova direzione apparentemente opposta.

Il mercato dei tablet ha subito negli anni numerose evoluzioni. Inizialmente erano nati come un prodotto nuovo, rivoluzionario e differente dal pc e da uno smartphone, nel corso degli anni qualcosa non è andata come previsto ed è cominciata l’inevitabile decadenza del mercato. Tantissimi spariscono dal mercato, ma uno sopravvive al declino di questo settore: l’iPad.

Il tablet di casa Cupertino non ha smesso di evolversi e di offrire ai propri utenti una user experience sempre nuova, fresca e colma di novità. Difatti come già detto, l’ultima release propone un nuovo salto tecnologico per andare incontro alle esigenze dei professionisti.

Un sostanziale miglioramento che rende un iPad più simile ad una tavoletta tuttofare e ancor più differente e lontano da uno smartphone. Ma attenzione, c’è una brutta notizia. Il nuovo aggiornamento uscirà nei prossimi mesi e per ora dobbiamo ‘solo accontentarci’ del firmware attuale.

I consigli per incrementare la tua produttività con iPad

In questo articolo non ti parlerò di come aumentare la tua produttività col firmware in versione beta o similari, ma col firmware che potresti già utilizzare se hai acquistato un iPad recentemente e hai come sistema operativo iOS 10. Perché questa scelta? Istallare una beta è sempre pericoloso soprattutto per te che utilizzi l’iPad per lavorarci. Bug, rallentamenti e surriscaldamenti sono dietro l’angolo.

Quindi niente rischi, solo produttività al 100% con questi pratici consigli:

1) Non conosci Duet?

duet-app

Esistono tantissime App e molte possono aiutarti nel tuo lavoro quotidiano. Alcune sono davvero miracolose come ad esempio Duet. Un’applicazione che ti permetterà di:

  • trasformare il tuo iPad in un secondo monitor per i tuo pc;
  • di replicare il desktop del tuo pc;
  • di utilizzare il tablet come una vera e propria tavoletta grafica (in questo ultimo caso avresti bisogno dell’Apple Pen).

Duet è compatibile con Windows, Mac e per le potenzialità che l’App offre è venduta ad un prezzo incredibilmente conveniente (spesso in saldo al 50%).

2) Sfrutta al meglio il multitasking

iOS 10 purtroppo ha dei limiti che in parte verranno superati col nuovo firmware. Il multitasking del tablet, accessibile muovendo da destra verso sinistra, si comporta differentemente da app ad app.

Molte applicazioni infatti non supportano tutte le funzionalità in modalità ‘multitasking’, altre invece non supportano una delle 2 modalità dello schermo: verticale o orizzontale. Infine tantissime altre non sono state aggiornate o concepite per l’utilizzo in multitasking.

Per migliorare la tua produttiva questa volta il consiglio è semplice: prova nuove combinazioni di app, assicurati che siano quasi al 100% compatibili col multitasking del tuo dispositivo. Le combinazioni più idonee potrebbero facilitare il tuo flusso creativo evitando brusche interruzioni.

3) Adopera un buon editor fotografico

Un buon editor fotografico è indispensabile per la tua produttività. E’ vero ne esistono in molti, ma quanti realmente potrebbero un ostruendo valido come Photoshop o similari? Adobe ha pensato ha pensato più volete alla produzione in mobilità anche le numerose versioni ‘lite’ dei suoi applicativi, ma senza un gran successo.

snapseed-app

Quindi cosa utilizzare? Potremmo partire da un app gratuita come Snapseed. Uno strumento completo, semplice da utilizzare e molto funzionale. E potremmo concludere il nostro breve viaggio negli editor fotografici con un App a pagamento come ad esempio Pixelmator, uno strumento che non ha nulla da invidiare alle grandi firme del settore fotografico.

4) Utilizza alcune scorciatoie per l’utilizzo con la tastiera

Produrre molto nel digitale è sinonimo di scrivere molto. E quante volte avresti voluto sulla tastiera esterna del tuo device le scorciatoie che solitamente trovi su pc portatili e desktop? Ecco, anche per la keyboard per iPad esistono un certo numero di scorciatoie utili per velocizzarti il lavoro. Eccone alcune:

keyboard-apple

• Cmd-H: per tornare alla home screen;

• Cmd-Shift-3: per effettuare uno screenshot, proprio come sul tuo mac;

• Opt + tasti freccia: per poterti muovere nel testo da parola in parola o di riga in riga;

• Opt + Cancella: per eliminare una sola parola nel testo.

5) Serviti di un buon tool per gli screenshot

Non so tu, ma i miei device sono colmi di appunti. Molti di questi si realizzano in screenshot con centinaia di frecce, testi e quant’altro.

annotable-app

Gli screeshot mi facilitano tantissimo il lavoro e penso valga lo stesso anche per te. Esistono tantissimi tools per questa tipologia di scatti, ma ovviamente alcuni risultano più produttivi di altri. Annotable è una delle mie App preferite.

Si tratta di un applicativo molto completo, permette di evidenziare, cerchiare, scrivere e tantissimo altro su un unico scatto. Uno strumento utilissimo per non perderti nulla dei tuoi appunti.

6) Attenzione alle sostituzioni del testo!

Tra le impostazioni generali, nella voce ‘tastiera’ troverai le ‘sostituzioni del testo’. Un elenco di abbreviazioni che è possibile ampliare per poter scrivere più velocemente.

Faccio un esempio. Scrivo ‘sn’? Scrivo comunque? Il device capirà che si tratta delle parole ‘sono’ e ‘perché’ sostituendo le abbreviazioni con le parole corrette. Un metodo straordinari per ottenne testi comprensibili e soprattutto presentabili.

L’elenco è aggiornabile e consultabili tra le impostazioni generali del tuo tablet. Controllale subito scoprirai uno strumento unico per la tua produttività!

Prima di concludere

Prima di concludere è doveroso sottolineare che il prossimo firmware per iPad offrirà numerose novità per velocizzare e migliorare il lavoro di tutti i professionisti che producono in mobilità.
Alcune di esse renderanno superflue alcune app e consigli precedentemente evidenziati, ma sino ad allora questi sono i 6 consigli che mi sento di suggerirti.

Scritto da

Luca Cannarozzo 

Web Strategist

Blogger, formatore e Web Strategist freelance per il settore turistico. Appassionato di viaggi, tecnologia ed anche di meditazione orientale.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto