• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

10 brand immaginari che esistono anche nella realtà

Ecco la top ten dei marchi nati nel cinema e nelle serie TV che hanno trovato spazio anche nel mondo reale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/07/2017

Cosa hanno in comune Homer Simpson, Forrest Gump e Willy Wonka?

Semplice: tutti e tre, pur essendo personaggi immaginari, hanno avuto un impatto talmente forte nel mondo reale da essere considerati come vere e proprie icone della cultura popolare.

Accanto ai personaggi di cinema e serie TV convivono una serie di brand totalmente frutto della fantasia degli autori che, negli anni, hanno conquistato milioni di spettatori. E se questi marchi immaginari prendessero forma?

Ecco la nostra top ten dei prodotti finti nati nel mondo dell'entertainment e trasferiti (in modo più o meno casuale) nel mondo reale.

Dolciumi di Willy Wonka

Tratto dal celebre romanzo di Roald Dahl, la Fabbrica di Cioccolato è un cult dal fascino senza tempo. Nella pellicola, l'esuberante Willy Wonka traghetta i suoi ospiti all'interno del suo incantevole laboratorio, con cascate di cioccolato e caramelle dai gusti inimitabili.

Dopo la prima trasposizione cinematografica del romanzo, nel 1971, Willy Wonka è entrato a tutti gli effetti nella cultura popolare, tanto da indurre ad una produzione e commercializzazione di dolciumi Wonka anche al di fuori del set.

La prima gamma di prodotti Wonka nasce da un accordo commerciale tra Quaker Oats e una società dell'Illinois, la Breaker Confections. Quest'ultima ha cambiato nome in Willy Wonka Brands, prima di vendersi ad una società britannica nel 1986.

Due anni dopo, nel 1988, il marchio è stato acquistato dalla svizzera Nestlé.

 

Bubba Gump Shrimp Co.

Ricordi quella parte di Forrest Gump in cui il giovane Bubba elencava tutti i modi in cui preparare i gamberetti?

Il sogno dei protagonisti del film di aprire una compagnia di gamberi prende vita (per davvero): dopo il successo della pellicola, nel 1995, la Paramount Channel, di proprietà della Viacom, ha collaborato con un'altra azienda della Viacom, la Rusty Pelican, per lanciare sul mercato una gamma di ristoranti a tema.

Ad oggi la catena vanta oltre 40 punti vendita in tutto il mondo, in cui vengono servite 12 specialità a base di gamberi.

bubba gump shrimp

Talkboy di Kevin McCallister

Il Talkboy di Kevin McCallister è un ricordo vivo in tutti i nostalgici degli anni '90. In Mamma ho riperso l'aereo, il giovane Kevin, per uno scambio di volo, atterra tutto solo a New York, dove intraprende vacanze più che avventurose.

Il talkboy è una delle armi di Kevin per mettere in atto i suoi piani diabolici e coltivare la sua indole da piccolo truffatore.

Il giocattolo è stato messo in commercio nel 1993 da Tiger Toys ed ha avuto un incredibile successo, tanto che l'azienda non è stata in grado di soddisfare tutta la domanda e di gestire circa 300 telefonate al giorno.

talkboy

@Consumerist

Birra Duff

Gli amanti dei Simpson sanno che la birra Duff è la compagna inseparabile dello scanzonato Homer.

La bevanda è stata messa effettivamente in commercio dalla 21St Century Fox nel 2015, a seguito di numerosi tentativi di lancio della birra non autorizzati dalla celebre casa cinematografica.

La prima versione della birra ha visto luce in Cile, perché è proprio in questo Paese che la 21st Century Fox ha dovuto fronteggiare grandi casi di contrabbando della bevanda.

I fan, però, sono rimasti delusi, perché la Duff non è stata mai venduta negli USA, ad eccezione dei parchi tematici della Universal a Orlando e Los Angeles.

10 brand immaginari che esistono anche nella realtà

Slurm

Per rimanere in tema di cartoni satirici, anche lo Slurm di Futurama ha preso forma anche nella realtà.

Nella serie TV lo Slurm è una bevanda che crea dipendenza, prodotta in una fabbrica presieduta da una sorta di verme marrone, la regina degli Slurm.

La bevanda energetica di Futurama è stata lanciata sul mercato dalla Fox e venduta a $ 2, 95.

10 brand immaginari che esistono anche nella realtà

Scooby Snacks

Se sei un fan di Scooby Doo, saprai che l'unico modo per motivare il cagnone a risolvere i misteri è dargli il suo incentivo preferito: gli Scooby Snacks.

Lo spuntino di Scooby è stato messo in commercio sotto il marchio Snausages, realizzato da Del Monte Food.

scooby snacks

Cyberdyne

In Terminator, il potente e rivoluzionario computer SkyNet è stato progettato dalla Cyberdyne Corporation per imprigionare la realtà in una fitta rete di intelligenza artificiale.

La Cyberdyne Inc. è una società realmente esistente, che dal 2004 si occupa di "tecnologie innovative coesistenti con le persone" facendo uso di Cybernics, una tecnologia integrata di sistemi umani, robotici e informatici.

10 brand immaginari che esistono anche nella realtà

Holiday Inn

Il celebre musical Holiday Inn ha ispirato, nel 1942, l'omonimo film prodotto dalla Paramount, che ha fatto sognare decine di generazioni.

Dieci anni dopo il debutto della pellicola, Kemmon Wilson ha aperto il primo hotel Holiday Inn a Memphis. Secondo le dichiarazioni dello stesso Wilson, il nome della catena alberghiera è stato scelto proprio ispirandosi al musical.

Stay Puft Marshmallow Man

Gli estimatori di Ghostbusters non possono non ricordare l'Uomo della Pubblicità di Marshmallow. Il "minaccioso" pupazzo bianco, vestito da marinaio è la mascotte della fabbrica immaginaria Stay Puft, produttrice di marshmallow.

Anche se la Stay Puft Marshmallow Corporation non esiste al di fuori dell'universo Ghostbusters, la linea di prodotti è stata messa in commercio nel 2010 e nel 2012 dalla FMCG Manufacturing come merchandising ufficiale del film.

Successivamente, è stato stipulato un contratto di licenza tra la Columbia Pictures e la sorella della FMCG, la Parallax Corporation, per la produzione dei marshmallow Stay Puft.

Luke's Cafè

Se anche tu hai sempre sognato di bere una tazza del Luke's Cafè insieme alle "Gilmore Girls", ci sono ottime novità all'orizzonte.

L'attore Scott Patterson , che ha interpretato Luke Danes in "Una mamma per amica", ha annunciato il lancio di una sua linea di caffè. Pare che l'attore abbia una vera e propria predilezione per questa bevanda, tanto da aver dichiarato alla stampa: "Sono ossessionato dal caffè di qualità. È la cosa che aspetto con ansia ogni mattina e per tutto il giorno, per tutta la serata e ora per tutta la notte".

Il nome del marchio? Il caffè di Big Mug Scotty P.

10 brand immaginari che esistono anche nella realtà

Scritto da

Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

Romana, con un'infanzia trascorsa tra le onde in una cittadina di mare. Comunicatrice digitale per passione e vocazione, si nutre di libri e cioccolato al latte. Il suo verbo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Simonetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto