• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Lancôme, Fiat, Dior: alcuni casi di “scorrettezza politica” in Cina

La Cina non è facile da conquistare e anche per i grandi marchi un passo falso può provocare l’ira di milioni di utenti della Rete

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

689 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ilaria Capriglione 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/06/2017

La politica in Cina, si sa, regna sovrana: ci sono argomenti molto delicati a livello politico che possono scontrarsi anche con l’advertising e spesso con il celebrity endorsement, che è quindi meglio evitare per non scatenare l’ira dei consumatori online - come d’altronde in ogni altro Paese - ma in questo caso anche del governo di Pechino.

Per citare un evento molto recente, la modella cinese Ming Xi, che ha collaborato con marchi come Givenchy e Michael Kors, ha cancellato la propria presenza al gala che si tiene ogni anno a Cannes organizzato dalla ONG amfAR (uno degli eventi più importanti del festival a cui partecipano le più grandi star),  dopo che l’organizzazione ha annunciato la messa all’asta durante il gala di un incontro con il leader del buddismo tibetano, Il Dalai Lama.

foto del Dalai Lama nell'Instagram post dell'amfar gala di Cannes

L’annuncio della cancellazione ha scatenato ovviamente non poco scompiglio sull’account Weibo della modella, tra consensi e dissensi dei suoi 4 milioni di seguaci.

ming

Le celebrity cinesi, che partecipano a eventi all’estero, sono sempre più sensibili a temi di natura politica riguardanti alcuni topic come la situazione con il Tibet (e il Dalai Lama), e vari temi di natura storico-politica con il Giappone, Hong Kong e Taiwan.

Quindi anche per quanto riguarda il celebrity endorsement, non è proprio una passeggiata, soprattutto se ci si affida alle celebrity che rappresentano i brand a livello internazionale, come nei casi che vedremo qui di seguito. Alcuni marchi come Fiat e Lancôme infatti hanno già imparato il significato del politically correct in Cina a proprie spese.

Denise Ho e Lancôme

Lo scorso anno il brand di cosmetica Lancôme si è trovato nel mezzo di un conflitto di PR, dopo aver invitato la cantante honkonghina Denise Ho ad esibirsi ad un mini-concerto organizzato dal brand.

La popstar di Hong Kong pro-democrazia e a favore dell’indipendenza del Tibet, ha più volte espresso online commenti anti-cinesi. Per questo l’annuncio dell’esibizione della cantante ha fatto infuriare i cinesi (della Cina continentale) online soprattutto dopo che il quotidiano di Pechino Global Times ha espresso un commento su Weibo, sottolineando il profilo anti-cinese dell’artista e chiamando gli utenti di Weibo ad esprimersi sull’argomento.

cattura schermo dell'account weibo del global times riguardo caso Denis Ho e Lancome

Foto 1: il quotidiano Global Times di Pechino mette in discussione la scelta di Lancôme; foto 2: annuncio di Lancôme della cancellazione del concerto e di scuse verso i cinesi. Fonte: Weibo

Il brand, per tenersi buoni Pechino e i cinesi, si è tirato indietro scusandosi con il popolo cinese e cancellando con una settimana d’anticipo il concerto della cantante. In risposta al comportamento del brand, alcuni cinesi residenti in Francia e pro-democrazia hanno lanciato una petizione online per boicottare Lancôme.

Jane Birkin x Hermès

Un altro episodio che invece ha messo il luxury brand Hermès sotto i riflettori, è dovuto invece all’impegno dell’attrice Jane Birkin nella difesa dei diritti umani. La borsa dedicata alla celebrity inglese è stata oggetto di polemiche online a causa dell'impegno dell'attrice a supporto dei diritti umani e del Tibet.

Lo scorso anno la Cina ha respinto la richiesta di visto alla Birkin per entrare nel Paese, constringendola a cancellare la sua partecipazione ad un concerto della filarmonica di Shanghai. Anche in questa occasione il quotidiano di Pechino Global Times non ha esitato ad esprimere la sua a riguardo, pubblicando un articolo provocatorio sull’attrice e la sua partecipazione alle proteste di Parigi del 2008 contro Pechino, tirando in ballo anche l'associazione dell'attrice con il marchio Hermès e la borsa che porta il suo nome, a sua volta riconducibile al maltrattamento degli animali.

Sharon Stone e Christian Dior

Advertising di cosmetica di Sharon Stone per Dior

Tornando indietro nel tempo, nel 2008 a esser coinvolto in un "affare cinese" è stato Dior, quando Sharon Stone, anche lei forte sostenitrice dell’indipendenza del Tibet e faccia dei prodotti di cosmetica del marchio francese, commentatando pubblicamente al festival di Cannes il disastroso terremoto accaduto nella regione cinese del Sichuan (che ha ucciso più di 70.000 persone), ha affermato che l'accaduto poteva essere interpretato come un ritorno di karma negativo in risposta alle azioni di Pechino sul Tibet.

I suoi commenti hanno fatto infuriare il popolo cinese, che ha cominciato in risposta a boicottatare sia lei che Dior. Le scuse pubbliche da parte dell'attrice però non hanno addolcito il cuore dei cinesi e l'accaduto ha portato poi Dior ad interrompere la collaborazione con l’attrice in Cina.

Richard Gere e Fiat

Pochi giorni dopo il caso Dior, è poi toccato anche al gruppo Fiat per la pubblicità della Lancia Delta che aveva come testimonial Richard Gere, noto anche lui per supportare anche economicamente la causa tibetana.

"Nel caso in cui la pubblicità della Lancia Delta possa aver dato origine a fraintendimenti circa una consolidata posizione di neutralità dell'azienda, il Gruppo Fiat intende presentare le proprie scuse al Governo della Repubblica Popolare Cinese e al popolo cinese", così si leggeva nella nota pubblica di scuse della casa automobilistica a Pechino. Il gruppo, in seguito all'accaduto, ha poi fermato la distribuzione della pubblicità nella Repubblica Popolare.

Da come si evince dagli eventi qui descritti, è importante conoscere non solo la cultura di un paese ma anche la politica, soprattutto in Cina, dove gli eventi culturali, artistici o di qualunque altro genere si svolgono sempre in rispetto dei valori politici. A maggior ragione oggi, considerando la portata virale dei social media.

Scritto da

Ilaria Capriglione 

Contributor

Pensatrice, Digital Communicator e cittadina del mondo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ilaria Capriglione  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto