• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

I rischi della Social Media Automation

I tool dedicati automation sono utili, ma il loro abuso genera mostri: ecco perché l'uomo ha sempre la meglio sulle macchine

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

636 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/06/2017

Gestire un canale social richiede tempo che purtroppo, non sempre, tutti hanno a disposizione. La creazione di contenuti validi, la loro condivisione e la massimizzazione della reach sono tutte attività time consuming che hanno bisogno di concentrazione, risorse e tempo da dedicare.

Ecco perché, negli ultimi anni, è aumentata esponenzialmente la popolarità e richiesta di strumenti di “Social Media Automation”, in grado di automatizzare alcune operazione e snellire così, dopo un iniziale processo di set-up, la lista delle attività quotidiane che spetterebbero altrimenti all’intervento diretto dei gestori delle pagine.

C’è un piccolo problema, però: il loro uso indiscriminato può portare danni invece che benefici.

social-media-automation

Il primo rischio è quello di de-personalizzare un canale, quello dei social, che proprio sulla costruzione e poi il mantenimento delle relazioni basa la sua forza e la sua identità. Programmare qualsiasi post mesi prima, ripubblicarli più volte e lasciar fare tutto a uno strumento non basta e anzi, concorre a creare la sensazione di “falso” che nessun utente social vuole vivere.

I social infatti sono fatti di persone. Pensate se programmasse, in anticipo, tutte le frasi che direste al vostro partner per la prossima settimana, magari con un “Buongiorno, come stai?” ogni mattino. Il risultato, nemmeno a dire, sarebbe un disastro e probabilmente una gran bella crepa in una relazione.

Perché dovrebbe funzionare quindi nel mondo dei social? La fase di programmazione dei contenuti e di un calendario editoriale è sì fondamentale, ma nemmeno può considerarsi di per sé sufficiente. I contenuti infatti devono essere considerati alla stregua di piante: vanno curati, fatti crescere e, talvolta, anche potati e travasati.

social-media-automation-e1479180899976

Un articolo scritto a maggio potrebbe contenere informazioni non più aggiornate o valide a giugno, un’immagine che ha funzionato a fine mese potrebbe, invece, far fiasco poco dopo. E viceversa: più volte noi Ninja vi abbiamo consigliato come riutilizzare, con piccole modifiche, contenuti di valore può portare enormi benefici alla vostra strategia social. Anche considerando che, purtroppo, la “vita media” di un singolo post si assottiglia sempre più.

Esistono persino strumenti di automation che, raggiunto un certo tasso di engagement, “boostano” un post sponsorizzandolo con piccole somme per ottenere ancora più visibilità: va da sé che è un meccanismo che potrebbe portare anche spiacevoli inconvenienti. Come? Rendendo più evidente un post che ha magari alcuni commenti molto negativi o, peggio ancora, un contenuto diventato “popolare” per via di un epic fail.

Una cattiva automatizzazione di un canale può quindi trasformarsi in un vero incubo e, invece che agevolare la vita dei gestori, portare a un maggior carico di lavoro e pesanti effort da sostenere. Ma soprattutto ci sono sempre alcuni fattori impossibili da automatizzare: la reazione degli utenti e le risposte da fornirgli per garantire una solida e - si spera - duratura relazione con loro.

Social Media Key

Ciò non vuol dire che gli strumenti di Social Media Automation debbano essere demonizzati. Anzi, se ben utilizzati, possono essere un valido aiuto per attività di routine o di gestione “light” come, ad esempio, i messaggi di benvenuto o fine lavori di un canale Twitter dedicato al customer care. O, sempre su Twitter, per dare più visibilità a breaking news o articoli di attualità, ripetendo nell’arco della giornata la frequenza di pubblicazione di un link alla notizia che vogliamo abbia più click. O ancora, per programmare eventi che sicuramente saranno da valorizzare nella vostra strategia social, quali anniversari o ricorrenze specifiche.

Insomma, vale il solito vecchio adagio: ogni strumento ha i propri punti di forza, ma l’abuso è sempre causa di problemi, spesso anche pericolosi. E soprattutto, bisogna sempre ricordare la ragione che ha reso così popolari social network: la possibilità di mettere in relazione persone. Prima ancora di considerarli come vetrine per prodotti e servizi, insomma, tenete sempre a mente che state proponendo i vostri contenuti ad esseri umani in carne e ossa.

L'uso indiscriminato della social media automation può creare disastri

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto