• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Xiaoice, il poeta made in China: pubblicato il primo libro scritto da un’Intelligenza Artificiale

Il bot di Microsoft, Xiaoice, continua ad evolvere e inizia a scrivere poesie

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/06/2017

Piccoli chatbox crescono… e diventano poeti. È il caso di Xiaoice, che tradotto suonerebbe come “Piccolo ghiaccio” o “Piccolo Bing”, il chatbox creato dalla divisione asiatica di Microsoft e presentato nel 2014 come la sorella minore di Cortana (l’assistente vocale di Microsoft). Un esperimento dell’azienda di Redmond nato dall’evoluzione di Xioa Na, la versione asiatica di Cortana nel mercato cinese, con l’obiettivo di renderla ancora più smart attingendo alle risorse di Bing per poter interagire con gli utenti in modo sempre più efficace simulando una vera e propria conversazione con un essere umano.

Ne ha fatta di strada, da allora, il piccolo bot di Microsoft: dalle conversazioni in servizi di messaggistica istantanea (come WeChat) che hanno conquistato il cuore di migliaia di teenagers asiatici fino a diventare il primo esemplare di intelligenza artificiale in grado di creare poesia. Una crescita notevole, costellata di successi, per il piccolo bot: nel 2015 diventa il primo esemplare di Intelligenza Artificiale ad assumere un ruolo attivo, incaricata delle previsioni meteorologiche, in un live show del mattino in una delle emittenti più popolari di Shanghai, iniziando così a creare i primi grattacapi ai professionisti dell’informazione. Oggi, invece, sono i poeti, gli scrittori e gli artisti a discutere della possibilità che l’intelligenza artificiale possa sostituire, nel prossimo futuro, l’estro creativo di un essere umano. Perché?

Xiaoice, l’Intelligenza Artificiale in versi

Volume di poesie AI Xiaoice di Microsoft

"Il primo volume di poesie scritto da un'intelligenza artificiale nella storia dell'umanità."

Così la casa editrice di Pechino, Cheers Publishing, ha presentato la recente pubblicazione del libro che raccoglie i componimenti poetici di Xiaoice. Il social chatbox di Microsoft è stato in grado di scrivere più di 10000 poemi in 2760 ore, dai quali sono stati poi selezionate le 139 poesie inserite all’interno del volume in vendita, da maggio, nelle librerie cinesi dal titolo “Sunshine Misses Windows”.

LEGGI ANCHE: Intelligenze Artificiali: robot cassieri, camerieri e...creativi

Il libro, realizzato da Xiaoice, è composto da 10 capitoli, ognuno dei quali esplora diverse emozioni umane: dalla solitudine alla gioia. Curiosi di scoprire lo stile del piccolo bot?

Ecco i primi versi composti dall’Intelligenza Artificiale di Microsoft:

"Through the blur of tears, nothing is clear
My life is art;
Drifting clouds at dusk in the western sky,
With my broken palms I pray."

Per riuscire a comporre, Xiaoice ha fatto ricorso al talento degli artisti del passato, studiando tutti i versi e lo stile di ben 519 poeti dal 1920 fino ad oggi. Un’impresa possibile per un poeta in carne ed ossa? Forse sì, ma impiegando almeno un centinaio di anni di studio e preparazione. Xaioice ha già sperimentato il proprio estro creativo, prima della stampa di questo volume in libreria, pubblicando in diversi forum online alcuni dei suoi componimenti, celando la propria identità robotica con diversi alias e riscontrando un discreto successo, ovvero riuscendo a dissimulare la propria natura robotica alla maggioranza degli utenti.

Xiaoice: poesia dell'Intelligenza Artificiale di Microsoft

“Ogni volta che guarda un’immagine, è ispirato e compone poesie. Il processo è sostanzialmente lo stesso per un poeta vero e proprio.”

Ecco quanto ha dichiarato ad un quotidiano locale l’editore del libro, Dong Huan, il quale specifica anche che l’opera di editing del volume non ha alterato le creazioni di Xiaoice, lasciando persino inalterati alcuni errori.

Le reazioni in Cina si sono polarizzate tra la schiera dei sostenitori, che vedono in questo primo volume l’inizio di una nuova era e di nuovo genere di poesia, e gli apocalittici che reputano invece l’Intelligenza Artificiale come un vero e proprio nemico dell’arte, secondo quanto affermato da Ding Shaoguo, uno dei poeti più affermati a Shangai.

L’intelligenza artificiale rimpiazzerà l’essere umano?

Xiaoice, evoluzione dei bot di Microsoft

Xiaoice rappresenta soltanto una parte del vasto progetto di sviluppo dei chatboxs avviato da Microsoft nel 2014 in Cina. Dal successo del bot cinese, utilizzato da 40 milioni di utenti, Microsoft si lancia anche sul mercato giapponese nel luglio del 2015 con il chatbox Rinna. Dopo il successo sul mercato asiatico, l’azienda di Redmond esporta la propria esperienza negli Stati Uniti con il chatbox Zo, provando a rendere possibili le interazioni tra utenti e intelligenza artificiale anche su piattaforme di largo consumo come Skype e Facebook Messenger.

L’obiettivo di Microsoft? Rendere gli assistenti virtuali come Cortana non soltanto sempre più efficienti, ma anche più empatici grazie alla capacità dei chatboxs di apprendere dalle conversazioni con gli esseri umani, rendendoli una parte attiva ed integrata della vita dell'essere umano. Ecco cosa ha dichiarato lo scorso dicembre Harry Shum, Vice Presidente esecutivo del gruppo di ricerca sull’Intelligenza Artificiale di Microsoft.

“Ci stiamo muovendo da un mondo in cui siamo noi a dover comprendere i computer ad un mondo nel quale saranno loro a comprenderci e a capire le nostre intenzioni, da un mondo meccano-centrico ad un mondo antropo-centrico.”

Dal completare task a comprendere le nostre emozioni, fino ad interagire con empatia ed ironia, emulando una conversazione vera e propria in linguaggio naturale: non è il futuro dei chatbox, è già realtà. L’intelligenza artificiale sostituirà l’essere umano? L'AI sarà in grado di riprodurre e superare l'estro creativo dell'essere umano?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • South China Morning Post - Roses are red, violets are blue; does AI poetry do it for you?
  • Microsoft Official Website - Microsoft’s AI vision, rooted in research, conversations

“Ogni volta che guarda un’immagine, è ispirato e compone poesie. Il processo è sostanzialmente lo stesso per un poeta vero e proprio.”

Scritto da

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

Curiosa, pignola e sempre alla ricerca di una buona scusa per viaggiare ed imparare una nuova lingua. Social media manager, traduttrice e web content writer. Mi interesso di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriella Conte  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto