• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Inbound Marketing

SEO e SEM: come possono migliorare il tuo business

Due modi differenti per avere visibilità sul web

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

619 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/06/2017

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Da diversi anni a questa parte, gli imprenditori al passo con i tempi si sono trovati davanti al difficile compito di introdurre nel proprio marketing mix (e nel proprio budget) diverse attività legate al mondo digitale. La presenza sul web ha rosicato negli anni sempre più investimenti diventando oggi un’importante voce nel bilancio di molte aziende.

Probabilmente, una delle prime esigenze dell’imprenditore che deve affermare la presenza della propria azienda sul web è quella di farsi trovare nei meandri della rete, dove non basta un bel sito. Ecco allora spuntare nelle ricerche due termini sconosciuti ai non addetti ai lavori: SEO e SEM.
Per anticiparvi brevemente quello che seguirà, vi basti sapere che attraverso queste due tecniche (Search Engine Optimization e Search Engine Marketing), si ha la possibilità di dare visibilità al proprio sito sul web, così da portare traffico organico, cioè naturale e "gratuito" nel primo caso oppure traffico a pagamento nel secondo.

Vediamo allora meglio in cosa differiscono queste tecniche e quali scegliere per la tua strategia!

Search Engine Optimization (SEO)

seo_sem_strategia_business

Depositphotos #140381848

La tecnica SEO permette ai vostri contenuti di comparire nelle prime posizioni nei risultati di ricerca, dando maggiore visibilità al brand,  aumentando la possibilità che gli utenti atterrino sul vostro sito in seguito ad una ricerca. A decidere se il vostro contenuto è utile alla ricerca dell’utente è il motore di ricerca che, grazie ad un sofisticato algoritmo che si aggiorna periodicamente, assegna più o meno valore alla pagina web.

Per far sì che i contenuti del vostro sito web migliorino nei risultati di ricerca, la SEO interviene su due macro livelli: On-Page SEO e Off-Page SEO, ovvero migliorando i contenuti e la reputazione degli stessi. Vediamo qualche linea guida:

OnPage SEO

  • Scrivere contenuti realmente interessanti, strutturati in modo corretto utilizzando i titoli e inserendo le keyword senza eccedere;
  • ottimizzare i meta dati, le immagini con gli attributi “ALT” e meta description;
  • struttare in modo corretto anche le Url del sito, creando uno schema organizzato e funzionale;
  • ricordare di non appesantire troppo le pagine web, la velocità di caricamento incide;
  • offrire sempre la possibilità di condividere i tuoi contenuti sui social.

OffPage SEO

  • Più i contenuti saranno originali e interessanti, più saranno alte le possibilità che altri siti inseriscano link alla vostra pagina (backlink) aumentando così la reputazione del sito (attività di link building);
  • aumentare il traffico proveniente dalle condivisioni social

Questi sono solo alcuni consigli che troverete utili per realizzare contenuti ottimizzati per le ricerche, ma ricordate che in un progetto SEO, la qualità e la capacità di rispondere all'esigenze dell'utente vengono sempre prima di tutto.

Search Engine Marketing (SEM)

seo-sem-business-strategia

Depositphotos #91090050

Passiamo dall’ottimizzazione dei contenuti per le ricerche all’acquisto di traffico da ricerca! Infatti ad oggi il termine SEM viene utilizzato per indicare le tecniche che mirano a portare traffico attraverso l’acquisto di parole chiavi di ricerca. La SEM ci permette di definire un target di potenziali acquirenti, definendo un copy e una serie di parole chiavi di interesse per questi ultimi facendo comparire loro le nostre adv. Le pubblicità create verranno visualizzate al di sopra dei risultati organici generati, dando la possibilità alla nostra attività di incrementare la visibilità sul web in maniera immediata.

Alcuni esempi di attività SEM? Lo strumento più utilizzato ad oggi per fare SEM è sicuramente Google Adwords, che gestisce la quasi totalità delle ricerche effettuate in rete. Per avviare la nostra attività di pubblicitaria abbiamo però bisogno di effettuare diversi step:

  • creare una nuova campagna con un audience specifico (ad esempio la località geografica in cui vogliamo mostrate le nostre ads)
  • creare un gruppo di parole chiave in target
  • scrivere dei copy accattivanti per il nostro annuncio usando le keywords individuate
  • decidere un budget per la campagna
  • monitorare la campagna, utilizzando gli insights.

Indubbiamente queste sono solo alcune indicazioni generali di partenza ma possono darvi un’idea di come ragionare su questi strumenti.

Cosa scegliere per il vostro business? SEO o SEM?

seo_sem_business_strategia

Depositphotos #148698211

Partendo dal presupposto che l'uno non esclude l’altro, possiamo distinguere questi due tipi di investimenti a seconda della tempistica del nostro progetto. Infatti, intraprendere un percorso SEO significa avere risultati non immediati ma più duraturi e stabili nel lungo periodo, permettendo ai vostri contenuti di rimanere in cima ai risultati di ricerca per molto tempo (si spera).

Diversamente un investimento in SEM, se ben fatto, vi permette di comparire immediatamente nelle prime pagine dei motori, possibilità molto interessante se state lanciando un nuovo prodotto (o una nuova attività) e volete immediatamente renderla nota ai più. Chiaramente, essendo uno strumento a pagamento, una volta terminato il budget, tornerete ad avere la visibilità organica che avevate in precedenza.

Ricordate che in una buona strategia digitale, spesso questi due tipi di investimento coesistono: l'interesse di un'impresa è quella di posizionare il proprio brand o prodotto nel lungo periodo, ma senza rinunciare alla visibilità iniziale.

>>> Vuoi imparare a scalare i risultati di ricerca? Scopri il Corso in Search Engine Marketing di Ninja Academy, formula Online + Aula Pratica a Milano (opzionale): un percorso formativo di alto livello, studiato per formare i partecipanti sulle strategie e sulle skill imprescindibili per essere raggiunti da clienti e prospect di qualità.

Scritto da

Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

Lorenzo Piria, libero professionista e consulente aziendale, si occupa di Web Marketing, Digital Strategy e Web Analytics all'interno del network Brain Farm. Dal 2012 nella gr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Piria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto