• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Digital Transformation: l’evoluzione delle agenzie di PR

"Gli influencer sono una leva importante se inserita all’interno di una strategia integrata più ampia" Claudio Rascio, Head of Social & Digital Transformation in Ketchum

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/06/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

I tempi, si sa, non sono più quelli di una volta. Lo sanno bene tutti i comunicatori e gli esperti del settore: tecnologie, relazioni, processi, trend evolvono tanto, troppo velocemente e per stare al passo occorre essere dei veri e propri ninja.

Ma come si è trasformato il lavoro delle agenzie di PR? Lo abbiamo chiesto, per voi, a Claudio Rascio, professionista del settore da oltre 10 anni, attualmente Head of Social & Digital Transformation di Ketchum.

ninja_marketing_intervista_digital_transformation

Digital transformation: cos’è cambiato negli ultimi anni e come affrontare questa sfida?

Se parliamo di Digital Transformation si aprono tanti temi che permeano l’identità delle aziende. È sicuramente interessante capire cosa vuol dire oggi occuparsi di digital transformation per una realtà che nasce nel campo delle relazioni pubbliche come Ketchum: nella mia posizione ho il compito di lavorare con tutte le unità organizzative per assicurarmi che i progetti, i processi e gli approcci dell’agenzia abbiano in sé una forte componente digitale. Proprio per questo è essenziale mantenere viva la curiosità verso le novità e le tendenze che possono fare la differenza nel nostro lavoro, oltre ad avere sempre un occhio attento a come evolve lo scenario e cosa fanno i brand.

Un ruolo chiave è rivestito dalla formazione e dalla continua condivisione interna: motiviamo soprattutto i più giovani a condividere le campagne interessanti che notano e premiamo chi si vuole mettere in gioco e mostrare il proprio valore.  Siamo molto fortunati perché l’agenzia ha tanti profili, circa il 50% dell’agenzia, che appartengono alla generazione dei Millennial, quindi spesso vivono in prima persona tanti dei cambiamenti che incidono su come i consumatori si rapportano ai brand e questa è una grande ricchezza come consulenti.

Il mondo digital, e in particolare quello dei social, è in continua evoluzione. Quali sono, secondo te, i trend attuali e cosa reputi ormai arretrato e/o superato?

Il 2017 è un anno particolare: i social stanno evolvendo molto più velocemente rispetto al passato, talvolta finendo  per assomigliarsi gli uni agli altri e snaturando un po’ le caratteristiche che li hanno distinti. Chi lavora in questo ambito ha di fronte a sé ogni giorno una sfida sempre più stimolante.

credits: Deposiphotos #12401011

credits: Deposiphotos #12401011

In merito ai trend ci sono aspetti, anche al di là dei social nel senso più stretto, che ormai non possono essere trascurati: la centralità del mobile e dei contenuti video, lo streaming in diretta, VR e Augmented Reality, chatbot, contenuti temporanei, l’importanza di coinvolgere digital influencer, lo sviluppo di approcci sempre più orientati allo “storyselling” e non più solo allo storytelling … Sono opportunità che offrono un enorme potenziale e coglierle può aiutare a emergere dalla massa.

Ad ogni modo, non sempre è facile distinguere una novità che andrà di moda per poco tempo da ciò che diventerà un trend consolidato: ci sono stati periodi in cui si parlava tantissimo di Google +, altri in cui il real time marketing sembrava la strategia vincente per ogni brand… Meglio non farsi prendere subito dall’entusiasmo e valutare bene costi, possibilità di creare sinergie con asset già disponibili, affinità rispetto al target, possibilità di misurare i risultati e come questi contribuiscano a raggiungere gli obiettivi.

Qual è il fattore maggiormente rilevante dietro ad una campagna social di successo?

La frase “Content is King” rimane sempre valida: la carta vincente è un contenuto originale e di qualità che sia in grado non solo di interessare il target, ma anche di coinvolgerlo e renderlo partecipe della conversazione col brand. Se poi a questo, nei momenti di comunicazione chiave, si aggiunge un’esperienza che diventa anche fisica, l’impatto della campagna non può che rafforzarsi.

L’approccio di Ketchum, come agenzia che nasce nel mondo delle relazioni pubbliche, è quello di ideare campagne PR driven con contenuti e storie che possano andare al di là dei canali social in senso stretto e generare anche notiziabilità sui media tradizionali.

Inoltre, al di là delle campagne, non è da trascurare quanto sia importante che i brand stabiliscano una presenza social che garantisca un livello di social care adeguato. Diverse ricerche negli ultimi anni sono concordi nell’indicare che almeno un consumatore su due preferisce cercare assistenza sui social e il 72% si aspetta che l’azienda risponda entro un’ora: non rispondere al consumatore è un brutto colpo per l’immagine di un brand o un’azienda e rischia addirittura di compromettere l’acquisto di un prodotto.

Parliamo di influencer marketing, croce e delizia dei marketer. Quanto ritieni efficace una strategia di questo tipo?

Gli influencer sono una leva importante all’interno di una strategia integrata più ampia, basti pensare che nel 2016 l’84% delle campagne marketing hanno previsto il loro coinvolgimento.

Quali sono le regole dell'Influencer Marketing in Italia

Rappresentano un elemento da non trascurare soprattutto per due motivi: i consumatori da una parte sono sempre più esposti all’adv online e quindi meno ricettivi a queste campagne più tradizionali, dall’altra tendono a prendere decisioni d’acquisto sulla base di referenze e giudizi trovati sui social network. Questo vale in particolare per i target giovani, molto più sensibili alle opinioni degli influencer.

Anche in questo caso stiamo attraversando un momento di rapido cambiamento che può creare confusione quando si parla di eticità, trasparenza, parametri di selezione, modalità di collaborazione, … sono tutti temi che, come Ketchum, stiamo infatti affrontando all’interno del Comitato Scientifico di Igersitalia per portare un po’ più di chiarezza sul mercato.

C’è una campagna digital su cui avete lavorato di cui ti senti particolarmente fiero? E perché?

Un caso molto interessante è KitchenAid: per il brand ci occupiamo della strategia e dello sviluppo di campagne multicanale a livello EMEA, oltre alla gestione delle attività digitali (sito corporate, CRM e marketing automation, e-commerce, contest online). Sul versante social, in particolare, siamo partiti nel 2013 con l’apertura dei canali in Italia per arrivare oggi a coprire a livello europeo oltre dieci mercati.

La strategia editoriale è in continua evoluzione a seconda dei contenuti che le community apprezzano di più, dei nuovi formati che le varie piattaforme rendono disponibili e delle particolarità dei diversi paesi. Inoltre, ci siamo occupati di formare gli operatori del customer care dell’azienda, in genere abituati a gestire le richieste solo via mail o telefono, per permettere loro di rispondere anche sui canali social in modo risolutivo in meno di un’ora.

Un altro progetto è il video a 360° realizzato per Baci Perugina: si tratta di un press kit in formato video 360°, un vero e proprio tour virtuale alla scoperta del brand, dei luoghi che lo caratterizzano (Perugia), della sua storia così affascinante, che abbiamo utilizzato per far “far toccare con mano” ai giornalisti stranieri questo brand e tutto il suo heritage, in modo immersivo, emozionale e innovativo. Il video è disponibile anche sul canale YouTube di Baci Perugina che tutti coloro che vogliono vivere l’esperienza.

Come è evoluta la professione del comunicatore negli ultimi 10 anni e quali sono state le principali trasformazioni che hanno coinvolto il mondo delle agenzie?

Oggi bisogna essere in grado di gestire la complessità di progetti che si declinano su più canali, evolvere velocemente in base alle novità, lavorare a un livello sempre più strategico per ideare campagne davvero distintive ed impattanti. Certamente quindi la sfida è più difficile e avvincente, ma credo che proprio questo sia il bello del nostro lavoro in cui è davvero impossibile annoiarsi.

Gli influencer sono una leva importante all’interno di una strategia integrata più ampia, basti pensare che nel 2016 l’84% delle campagne marketing hanno previsto il loro coinvolgimento" - Claudio Rascio, Head of Social & Digital Transformation in Ketchum

Scritto da

Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura batt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto