• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

Touch eSport: il gaming online è mobile

Come il gamimg online sta conquistando le arene e milioni di fan

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

632 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Federico Oggioni 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/06/2017

Il futuro degli eSport è nelle tue mani e non sullo schermo di un PC!  Ma facciamo un passo indietro: che cosa sono gli eSport?

Per eSport si intendono le discipline di gioco elettronico organizzate a livello competitivo. Esistono veri e propri campionati e tornei dove le persone, di solito giovanissimi, si sfidano a colpi di tastiera e joystick, mentre migliaia di altre persone, di solito ancora più giovani, fanno da spettatori. Negli ultimi anni vere e proprie arene, dove solitamente vengono giocate partite di basket o organizzati concerti, sono state riempite da orde di ragazzini appassionati di videogames.

eSport: da YouTube a Twitch.Tv

I principali canali per seguire gli eSport, però, restano ovviamente quelli virtuali.
Inizialmente era YouTube che consentiva agli appassionati di rivivere le performance dei pro-player negli eventi live e ha creato diversi personaggi anche in Italia: pensiamo ad esempio al grande successo di Favij, lo youtuber più famoso d’Italia, che nei suoi video da milioni di visualizzazioni prova e gioca nuovi videogames.

Ma è stato grazie a canali realizzati ad hoc e in particolare con l’avvento di Twitch.tv che i fan hanno finalmente trovato il medium in grado di veicolare il mondo della competizione elettronica in diretta streaming. Dal 2012 Twitch ha visto incrementare i suoi 35 milioni di utenti mensili, fino a raggiungere la quota attuale di 55 milioni, con picchi di 8 milioni di utenti connessi simultaneamente.

Numeri da record

Il fenomeno degli eSport, anche se a un primo sguardo può sembrare un’assurdità per i più adulti, non è quindi assolutamente da sottovalutare, visto anche l’imponente giro d’affari che sta generando da una decina d’anni a questa parte. I dati (AppAnnie, 2016) ci dicono addirittura che nel 2020 il giro d’affari supererà i 100 miliardi di dollari, con ricavi diretti da oltre 1 miliardo di dollari, mentre oggi si aggira attorno ai 35/40 miliardi di dollari.

League-of-Legends-finale


Nella Top 10 dei trend globali realizzata da Nielsen, gli eSport si sono posizionati al 7° posto: per fare un esempio in termini di visualizzazioni, pensiamo che un evento sportivo di primissimo piano come Gara 7 delle Finals NBA 2016 è stato seguito da 31 milioni di spettatori, mentre le finali mondiali di League of Legends a Berlino sono state seguite da ben 36 milioni di spettatori, e i campioni sono considerati in molto parti del mondo vere e proprie star da idolatrare.

Come al solito in Italia siamo molto indietro quanto a novità e marketing, ma segnali di interesse sono sempre più evidenti anche nel campo degli eSport. Basti pensare che negli ultimi mesi molte società di Serie A di Calcio, la Roma e la Sampdoria in primis, hanno messo sotto contratto i migliori giocatori di videogames sportivi come FIFA per partecipare a Tornei nazionali e internazionali con il loro stemma e i loro colori.

Tutto questo è, molto in breve, il mondo degli eSports. Oggi. Domani tutto questo potrebbe cambiare!

Come sappiamo, il mondo è sempre più mobile e di conseguenza i Touch eSport saranno il naturale sviluppo del gaming online nel prossimo futuro. Partono già con un potenziale enorme visto che, se la nostra generazione è nata con il Pc e cresciuta con lo smartphone, adesso i giovani nascono direttamente con un device mobile tra le mani.

Le caratteristiche dei Touch eSport

lol-esport

Il successo inevitabile dei Touch eSport è intrinseco alle loro caratteristiche che lo rendono perfetto per le esigenze delle generazioni più giovani:

  • accessibilità - si può giocare dove e quando si vuole senza bisogno di infrastrutture particolari, basta avere un semplice smartphone di fascia medio/alta
  • economicità - non c'è bisogno, soprattutto per gli organizzatori dei  tornei, di sostenere costi esorbitanti per computer e cablaggi e di spazi enormi per server e altri impianti. Anche per un privato è vantaggioso il mobile rispetto al Pc, se si considera che un buon computer per gaming costa mediamente dalle due alle tre volte tanto rispetto a uno smartphone di fascia alta.
  • velocità - i giochi su mobile sono e dovranno essere necessariamente sempre più veloci e permettere di salire di livello diventando più interessanti in maniera più semplice per evitare che i giocatori perdano interesse. La mancanza di concentrazione è un problema tipico delle generazioni più giovani. Mentre nei giochi su Pc il tempo minimo per arrivare a livelli più competitivi è di circa 45 minuti (dipendente ovviamente dai titoli), nel caso dei Touch eSports si parla di 20 minuti in media. 

Il titolo più importante che vi consigliamo di provare per capire esattamente di cosa parliamo è Vainglory, un MOBA, multiplayer online battle arena - una sorta di sparatutto fantasy -  vincitore nel 2015 dell'Apple Design Award. Comandi velocissimi, partite multyplayer da 20 minuti, una forte community di giocatori e la possibilità di partecipare live a tornei.

vainglory-esport-mobile

Al momento i Touch eSport non sono ancora molto sviluppati, sono considerati una "nicchia della nicchia" ma alla luce di quanto espresso finora sono sicuramente uno dei terreni più fertili sui quali impostare il vostro sviluppo, se siete aziende di gaming o legate al mondo dell’entertainment, proprio perché i più giovani saranno sempre alla ricerca di giochi con caratteristiche più simili a loro.

E poi, diciamocelo, in quanti altri settori si potrebbe diventare dei veri professionisti stando comodamente seduti sulla tazza del water?!

Scritto da

Federico Oggioni 

Social Media Manager

"Sono nato a Milano, ma attualmente vivo a Prato. Mi reputo un appassionato di sport, esperto in marketing, comunicazione e social media.. Mi piace tenermi costantemente in… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Oggioni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto