Con il boom del "food porn" e dei food blog gli aspiranti cuochi sono aumentati. Siamo diventati una generazione di “esteti” sempre pronti a scattare i piatti che cuciniamo a tavola, facendo diventare il cibo un fattore visivo. Oltre allo stomaco, anche l’occhio vuole la sua parte.
Quante volte abbiamo desiderato preparare quel piatto esattamente come ce l'hanno servito al ristorante? Da oggi Pinterest, potrebbe essere il valore aggiunto per aiutarci a trovare proprio quel piatto e a dare sfogo al nostro estro creativo in cucina. Ma partiamo dall'inizio.
Fonte: Pinterest
Il cibo è il topic più di tendenza su Pinterest contando attualmente un database di più di 15 miliardi di ricette. Secondo uno studio dello stesso social, le persone sono sempre più alla ricerca di ricette semplici e salutari da realizzare, specialmente di lunedì, e i “pinner” spendono il 5% in più in spesa rispetto alla media. Per questo il social, che spicca tra gli altri come canale di esplorazione, ispirazione, categorizzazione e pianificazione, ha aggiunto due nuove funzioni molto interessanti per gli aspiranti cuochi: la Pinterest Lens e i nuovi filtri di ricerca.
Fonte: Pinterest
Pinterest Lens
La Pinterest Lens (in altre parole la camera all'interno dell'applicazione) oltre a riconoscere più di 175 categorie di prodotti, ora utilizza la tecnologia AI per riconoscere cibi e piatti fotografati suggerendo ricette per realizzarli. In più, anche fotografando un solo ingrediente, oppure caricando una foto dal nostro album, Pinterest ci fornisce una lista infinita di ricette da realizzare a partire da quell’ingrediente.
http://imgur.com/DmKAkF3
Nuovi filtri di ricerca
Poco tempo a disposizione? Niente panico! I nuovi filtri vi aiuteranno a cercare una ricetta in base agli ingredienti selezionati, tempo totale di preparazione e tipo di dieta: paleo, vegetariana, vegana, gluten-free e chi più ne ha più ne metta.
Ninja Tip: questa funzione al momento non è disponibile in ogni Paese, per accedervi però basta impostare come paese gli Stati Uniti per il momento.
Fonte: Pinterest
E non è finita qui. Oltre alla semplicità di scegliere una ricetta in base alla foto, da oggi è anche possibile selezionare una ricetta in base alla classificazione degli utenti che le hanno già realizzate.
Queste nuove funzioni oltre ad essere indubbiamente stimolanti per gli utenti che si divertono in cucina, sono anche interessanti per gli advertiser: dando la possibilità ai clienti business di promuovere i propri pin all’interno della ricerca, si ha più possibilità di apparire tra le ricerche degli utenti.
La nuova interessante funzione di Pinterest Lens infatti non funziona solo con il cibo, ma permette infatti di fotografare qualunque tipo di prodotto, identificarlo ed eventualmente acquistarlo. Le possibilità di promuovere i propri pin è solo disponibile per il momento nei paesi anglofoni, ma il social sta lavorando per estendere, in un futuro non molto lontano, le possibilità di advertising anche in altri contesti.