• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

La strategia di Amazon: da Marketplace a Phygital Ecosystem

La Strategia di Amazon, la visione di un uomo, il futuro di un Ecosistema che spazia tra online e offline.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Frascoli 

Quality Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/05/2017

Amazon è uno dei brand di maggior valore al Mondo (nel 2017 è al 3° posto secondo l’annuale report “Brand Finance Global Report 500”) e ha una strategia a lungo termine ben delineata e definita dal proprio CEO, Jeff Bezos.

Ma in cosa consiste questa strategia e dove vuole arrivare, cosa ci dovremo aspettare ancora da questo colosso dell'eCommerce che non vuole sicuramente diventare solo il monopolista del settore (ruolo già di sua pertinenza) ma vuole evidentemente cambiare il modo in cui percepiamo e vediamo le cose che ci circondano, divenendo quindi il maggior fornitore di servizi di tutti i tempi.

Cerchiamo quindi di approfondire la strategia di Amazon in questo articolo di analisi.

Amazon Business Strategy: da un Marketplace ad un Ecosistema

Attualmente molti di noi (me compreso) percepiscono Amazon solo ed esclusivamente come un marketplace, affermazione molto lontana dalla realtà. Amazon infatti è uno dei maggiori fornitori di servizi Tech per le aziende e si occupa, oltre all'ambito retail, di logistica, tecnologica di consumo, cloud computing e media & entertainment attraverso Prime Video.

Il core business incentrato inizialmente sul monopolio di mercato attraverso la creazione di un marketplace globale è di fatto servito come MVP – Minimum Viable Product - per una serie di servizi ad esso collegati (logistica, AWS, media, cloud storage, etc.) creando quindi una piattaforma attraverso la quale rilasciare nel tempo i servizi pensati e brevettati da Amazon stessa. Se siete incuriositi dal numero di brevetti detenuti da Amzon ed altre realtà Global, fate un giro su questa pagina di CB Insights.

Amazon Business Strategy: da un Marketplace ad un Ecosistema

Oltre infatti a produrre elettronica di consumo con il proprio marchio (Amazon Basics), Amazon punta anche a rivoluzionare il settore della logistica e della supply chain, partendo dai propri magazzini come esempio di efficienza logistica e tempi di consegna.

Fonte CB Insights

Fonte CB Insights

A conferma di tutto ciò vi è il numero di brevetti registrati a proprio nome e riconducibili a questo argomento, partendo dai famigerati droni con il network Prime Air, per arrivare a idee piuttosto “particolari”, come ad esempio il brevetto depositato per quello che viene chiamato "Airbone Fullfilment Center" (AFC). Si tratta in pratica di un magazzino sospeso da cui far partire i pacchi ordinati dai Clienti con appositi droni. Se non è il futuro della logistica questo, in combinazione con approcci da Industria 4.0...

Fonte CB Insights

Fonte CB Insights

Quindi Amazon è partita da un'idea molto chiara: diventare il primo marketplace globale con offerte continue tutti i giorni (vedi la filosofia "Every Day Low Price" degli anni '90 di Walmart) concentrandosi inizialmente sul proprio core business, l'ambito retail per l'appunto, ed utilizzare il tutto come base per il proprio Ecosistema attorno al quale ruotano una serie di altri servizi (perché di servizi stiamo parlando, come afferma anche Jeff Bazos) che vanno dai media al cloud storage - e chissà dove, nei prossimi anni. Uno dei servizi entrati da poco nell'ecosistema Amazon è Alexa, l'assistenza vocale basato su AI di Amazon, che, attraverso il proprio prodotto Echo ci consente di controllare Musica e non solo, base di partenza per l'interfacciamento (o la creazione?) di sistemi per la smart home dedicati.

La vision di Amazon e del proprio fondatore è piuttosto chiara ed esplicativa e se ci pensiamo, realistica. Quanti di noi prima dell'era Amazon spendevano tempo e risorse alla ricerca del prodotto migliore per le proprie esigenze? Tutti. Quanti di noi attualmente prima di comprare qualsiasi prodotto, controllano su Amazon? Se non tutti, la maggior parte.

La visione customer-centric di Amazon è chiaramente realizzata e si sta consolidando sempre più, diventando non solo il benchmark a livello consumer (B2C) ma anche, ed in alcuni settori sopratutto, il punto di riferimento per servizi B2B.

Nota: un'interessante riassunto di quello che è il modello di business è presente nel video (qui) realizzato dal team di Business Model Guru.

Amazon, che ci piaccia o meno, ha cambiato e sta tutt'ora cambiando il nostro modo di essere consumatori, e niente potrà essere come prima.

Vedremo cosa ci riserverà Jeff per il futuro! :)

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • CB INSIGHTS
  • Manager online
  • Ranking The Brands

Our vision is to be the world's most consumer-centric company, where customers can come to find anything they want to buy online. Jeff Bezos, Founder & CEO Amazon.com

Scritto da

Andrea Frascoli 

Quality Manager

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto