• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life & Work

L’equilibrio vita/lavoro esiste ed io l’ho trovato

"Condivisione, ricerca, disciplina, passione, crescita", ne parliamo con Pietro Bonomo, docente di Ninja Academy

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/05/2017

Con il termine "work-life balance" si intende la capacità di bilanciare in modo equilibrato il lavoro (la propria carriera e le proprie ambizioni) e la vita privata.

Questo topic è sempre più al centro del dibattito in un'era in cui la tecnologia (in particolare quella mobile) ha esteso tempi e modi di lavoro anche fuori dal tradizionale orario d'ufficio.

Le professioni del digitale come l'eCommerce Manager sono ovviamente quelle maggiormente coinvolte in queste dinamiche. Su questo ed altri argomenti abbiamo intervistato Pietro Bonomo, eCommerce Consultant e docente del Master Online in eCommerce Management di Ninja Academy.

Pietro_Bonomo_Informal

Ciao Pietro. Ti conosciamo come un guru dell’eCommerce che passa le sue giornate a Bali tra consulenze e surf. Impossibile non invidiarti e definire il tuo come il vero “lavoro dei sogni”. Ma esiste davvero il lavoro dei sogni?

Hola! :D Non esiste il lavoro dei sogni. Esiste la volontà di modellare la tua vita, per vivere i tuoi sogni. In fondo, il lavoro è la punizione per il Peccato Originale ed è ora che iniziamo a scrollarci di dosso il senso di colpa ancestrale che ci opprime.

Ricordo i tempi in cui, a Torino, passavo la mia prima ora giornaliera da CEO della mia azienda, guardando le webcam dei posti dei miei sogni. Erano già 12 anni che sedevo a quella scrivania. Diciamo che in quel caso stavo lavorando. Producevo denaro in cambio di servizi. Lo facevo bene. Ma ogni notte, nel cuore della notte, mi svegliavo arrabbiato con me stesso per essermi intrappolato da solo.

Guidavo una BMW. Vivevo in una villa con piscina e cinema in camera da letto. Quando avevo tempo, frequentavo i locali più trendy della città e non pagavo perché ero una sorta di micro-celebrità cittadina. Alcuni considerano questa, la vita da sogno, ma non è ciò per cui sono nato io.

Gli unici momenti in cui mi sentivo un essere umano erano in un campo da football americano mangiando fango per conquistare un singolo centimetro. Attendendo le onde in zone remote del mondo, sprezzante delle condizioni. Freddo, caldo, onde enormi, onde microscopiche, squali, turisti tedeschi, correnti. Non importava.

Qualcuno potrebbe definirmi un adrenaline junkie, ma non è così. Era la necessità estrema di ricongiungermi con me stesso e con la natura, attraverso la gestualità e gli istinti primordiali.

Quindi non sono andato alla ricerca del "lavoro da sogno", anche perché abbinare la parola "lavoro" con "sogno" è azzardato. Diciamo che sono andato alla ricerca della vita dei miei sogni, attraverso ciò che alcuni chiamano "lavoro", ma che io chiamo "la mia arte".

La tua attuale situazione lavorativa è frutto di anni di esperienza, tentativi, programmazione: puoi raccontarci qual è la vera ricetta per raggiungere i propri obiettivi professionali?

Come dicevo prima, affronto le mie sfide professionali non come un task da completare ogni giorno, ma come un'arte. L'Arte è la ricerca della bellezza, della perfezione, è espressione dell'ingegno umano che migliora il mondo. L'arte va coltivata e prescinde dal corrispettivo economico. Ogni giorno, le prime due ore sono dedicate allo studio. Cerco di approfondire ogni aspetto che riguarda la mia arte. Se fossi un pittore, probabilmente, vorrei sapere come si sviluppano i legami chimici quando, con il pennello sporco di giallo, dipingo sul verde. Il mio sogno è quello di rimanere un "apprendista con esperienza".

I primi ingredienti della ricetta sono studio ed osservazione. L'altro giorno stavo rielaborando la parte del mio framework per l'e-Commerce che riguarda la struttura delle pagine prodotto. Mi sono ritrovato a tentar di correlare le teorie di Nir Eyal su come si progetta un prodotto che crea abitudini, con il fenomeno Peppa Pig. Stavo tentando di comprendere i processi sinaptici coinvolti nella passione per Peppa Pig, per vedere se sarei stato in grado di standardizzare il processo ed applicarlo in scala alle teorie di Eyal.

credits: DepositPhotos #31395529

credits: DepositPhotos #31395529

Il secondo ingrediente è l'approccio olistico alle problematiche. Quando vengo coinvolto in un progetto, lo affronto come se fosse uno strumento attraverso il quale modellare un'opera. La difficoltà è capire di quale strumento disponiamo, così da poter scegliere quale materiale dovrò andare a modellare. Se ho un'idea o un prodotto (strumento), dovrò scegliere il materiale giusto su cui esprimere la mia arte (modello di business). Il risultato finale sarà profittevole, se questa combinazione sarà vincente e mostrata al mondo in tempi utili. Solo così potrò avere qualche speranza di creare qualcosa di bello che possa cambiare, anche se di poco, il mondo.

Il terzo ingrediente è la passione. Ovviamente tutto ciò comporta una carico di lavoro enorme. Ogni azione necessaria per comporre l'opera, dovrà essere pianificata ed eseguita con rigore per essere consegnata in tempi utili. Vivo ad un minuto da una spiaggia considerata la mecca del surf mondiale, gremita di bikini e 25 gradi tutto l'anno. Seduto nel mio studio, davanti ad un computer, in costume da bagno e lontano dai conformismo di giacca e cravatta, a volte, è difficile seguire un piano.

Il quarto ingrediente è la disciplina. Questo approccio mi ha permesso di essere apprezzato nonostante il mio stile di vita non convenzionale e, di conseguenza, di raccoglierne il corrispettivo economico. Soprattuto di riuscire, fino al momento, nel mio più grande progetto "Work in Progress" che si chiama vita.

Che ruolo riveste il digital nella tua esperienza? In che misura ritieni possa influenzare o modellare il mondo del lavoro nei prossimi anni?

Il digital è tutto per me. Senza, avrei avuto tre scelte. Rimanere in Torino con il mio tenore di vita elevato e soffrire. Mollare tutto ed infilare perline su una spiaggia di Goa vendendo collanine per sopravvivere, o ricostruire un nuova gabbia in un altro posto. Con il digital tutto è cambiato. Posso girare il mondo, mantenere il mio stile di vita e rimanere in contatto con le migliori menti per uno scambio continuo. A patto di mantenere le mie competenze aggiornate ad alto livello, senza mai distrarmi o sentirmi arrivato.

Guarda l'intervista realizzata nel 2016 a Pietro:

 

Anche la qualità dei risultati dei progetti è migliorata. Posso assumere il miglior talento per un determinato task, senza dover sperare che viva nel mio circondario, senza vincoli burocratici o culturali. È meraviglioso. Nel mio team si professano 5 religioni diverse: ci sono cattolici, ortodossi, ebrei, musulmani, hindu. È un continuo scambio di idee, informazioni e punti di vista differenti, che portano a risultati finali di livello internazionale.

Ovviamente non è sempre rose e fiori. Ci sono ancora problemi legati alla disciplina e alla confusione dei ruoli. Spesso mi ritrovo a dover gestire rapporti confusi di subordinazione/indipendenza. Molti collaboratori non sono ancora in grado di comprendere a fondo che siamo in un'era in cui tutti siamo imprenditori di noi stessi e che le gerarchie sono date dalle competenze. Un corto circuito culturale di cui i ragazzi più giovani sono ancora vittime. Molti percepiscono il vantaggio dell'essere liberi, ma agognano il posto fisso. Un po' per paura ed un po' per status. Quindi vorrebbero lavorare come gli pare, quando gli pare ed essere pagati tanto, a prescindere dai risultati e le competenze acquisite. Ho notato che questo corto circuito culturale è particolarmente forte in paesi come l'Italia e l'India, mentre il processo è più avanti in paesi come UK, Israele, USA.

Come vedi il futuro grazie al digital?

Gli strumenti di sharing economy stanno modificando la cultura del Capitalismo. La tendenza è quella di usare, anziché accumulare o possedere. Se non possiedi nulla, non hai nulla da dover difendere e quindi sarai più aperto a condividere. Sembra che la visione di John Lennon in "Imagine" si stia incredibilmente avverando per mezzi imprevedibili:

Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion, too
Imagine all the people
Living life in peace...

artworks-000017289777-n5qjf4-t500x500

Immagina che non ci siano nazioni, non è difficile. Niente per uccidere e morire e niente religioni. Immagina tutta la gente, vivere il mondo il pace. E poi nella canzone si parla di "non possesso", di "condivisione"... Il digital sta gettando le basi per un mondo di condivisione autogestita. Ecco come mi piace immaginare il mondo grazie al digital: il lavoro verrà svolto dai Robot e noi saremo "manlevati" dall'onere del Peccato Originale. Così potremo affinare il nostro ingegno e vivere grazie alle arti che avremo coltivato. Team condivisi disciplinati dalla gerarchia delle competenze, connessi attraverso piattaforme digitali. Per chi rimane indietro, prevedo un futuro piuttosto Darwiniano.

Per concludere, se dovessi scegliere 5 parole per descrivere il tuo rapporto tra sfera personale e lavoro, quali sarebbero?

Condivisione, ricerca, disciplina, passione, crescita.

 

>>> Segui Pietro & gli altri docenti Ninja Academy nel nuovo Master Online in eCommerce Management. Approfitta dell'Early Booking fino al 5 giugno!

Il digital è tutto per me [...] Posso girare il mondo, mantenere il mio stile di vita e rimanere in contatto con le migliori menti per uno scambio continuo. A patto di mantenere le mie competenze aggiornate ad alto livello, senza mai distrarmi o sentirmi arrivato. - Pietro Bonomo, docente di Ninja Academy

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto