• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Quali sono i social network emergenti più interessanti?

Una panoramica su tutte le nuove alternative social a Facebook, Twitter, Instagram e simili

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Marinelli 

Docente universitario

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/05/2017

Facebook, sei vecchio. Ecco come potrebbe iniziare un articolo che parla di social network emergenti; in realtà i dati ci rivelano che la creatura di Mark Zuckerberg è ben lontana dall’andare in pensione anzi, le novità da scoprire saranno ancora molte. Ma il mondo social è in continua evoluzione e va incontro ai cambiamenti della società, alle esigenze e ai gusti degli utenti che oggi si trovano sempre più a fare un lavoro di “scrematura” dei contenuti che compaiono nei densi newsfeed.

In questo scenario, caratterizzato da una sovraesposizione di informazioni, si stanno affermando nuove piattaforme meno generaliste rispetto ai social network “classici” e più orientate a specifiche funzionalità, in un interessante articolo Adweek propone una carrellata dei social network emergenti più promettenti, il comun denominatore? Sono tutti destinati a giovani o giovanissimi.

Amino: un social network per nerd e comunità di nicchia  

Amino è un app mobile concepita per utenti che vanno dai 16 ai 24 anni; la popolazione è prevalentemente composta da giovani nerd, al suo interno è infatti possibile unirsi a community create intorno a temi come Pokemon, Nintendo o serie tv underground. Gli utenti possono accedere alle varie comunità di interesse e navigare tra i contenuti prodotti dagli altri membri, è possibile inoltre prendere parte a alle chat room dedicate.

Dal suo lancio che risale a luglio 2016, Amino oggi conta più di 250 mila comunità attive su varie tematiche, il numero di membri per ciascuna comunità varia da 50 mila a oltre un milione. Il social ha quindi suscitato l’interesse di investitori prestigiosi come Google Ventures e Time Warner Investments ottenendo investimenti per oltre 19 milioni di dollari.

Un dato molto interessante riguarda il tempo medio che gli utenti spendono su Amino che, secondo i fondatori stessi, risulta essere superiore a quello speso su Reddit, Pinterest, Snapchat e Facebook stesso.

social network emergenti

Raftr: un social network per seguire gli sviluppi di una storia

Prima le storie poi le persone, sembra essere questo l’obiettivo del fondatore Sue Decker ex dirigente di Yahoo. Con l’app Raftr è possibile infatti partire dai contenuti per dare vita a delle discussioni tra utenti che si connettono in quanto affini alle stesse tematiche.

La piattaforma dispone anche di un team editoriale interno che propone con cadenza settimanale contenuti tematici che vanno ad arricchire i già numerosi user-generated-content.

social network emergenti

Lego Life: un social network pensato per i più piccoli

Molto simile ad Instagram nel layout, Lego Life nasce dall’impegno del brand Lego a voler creare un ambiente social sicuro e protetto dove i suoi giovanissimi utenti possono interagire scambiandosi immagini e discutendo del mondo dei mattoncini.

I social network possono essere luoghi pericolosi per i bambini ed è per questo che Lego Life ha implementato una serie di misure di sicurezza: gli username ad esempio vengono generati mediante una combinazione random di tre parole e sono privi di informazioni personali che potrebbero essere utilizzate per rintracciare gli utenti; è possibile commentare i contenuti mediante una keyboard fatta di sole emoji e i commenti sono moderati ai fini di prevenire atti di bullismo; la chat privata è assente, insomma, una piattaforma che può essere di spunto per numerose iniziative di sensibilizzazione su queste tematiche.

social network emergenti

Musical.ly: un social per musicisti fai-da-te

Per gli amanti della musica nasce nel 2014 questa app che oggi conta oltre 90 milioni di utenti i quali postano una media di 12 milioni di video al giorno. Su Musical.ly gli utenti, prevalentemente teenager, sono soliti cimentarsi in brevi video musicali (15 secondi) in cui, utilizzando la tecnica del lip syncing, ovvero il cantare playback sulla propria canzone preferita, creano delle mini-performance pronte per essere condivise. Il social network che è in rapida espansione, ha lanciato anche la piattaforma live.ly che da la possibilità agli utenti di trasmettere i propri live che saranno visibili anche sull’app Musical.ly.

L’industria discografica non si sta lasciando scappare questa opportunità, la Warner Music ad esempio la considera una vera e propria rivoluzione della fruizione musicale. Non sono da meno le pop star famose come Katy Perry che sta utilizzando il social per promuovere la sua musica.

social network emergenti

Conclusione

Da questa panoramica si possono trarre numerosi spunti, il primo è sicuramente connesso al cambiamento dei linguaggi della comunicazione che, dovendo viaggiare su nuovi mezzi e  nuovi formati, risulta essere sempre più dinamica. Un’altra importante considerazione va fatta sul tema dei device: è interessante notare che tutte le nuove piattaforme descritte nascono come mobile app. Infine, sembra che uno degli ingredienti segreti che accomuna il successo di questi social sia l’idea di community, un concetto che riaffiora dal primo web 2.0 e che oggi si afferma nuovamente con forza, ribadendo l’importanza della rilevanza dei contenuti e del network stesso.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Tired of Facebook? Here Are 6 Up-and-Coming Alternatives

Scritto da

Luca Marinelli 

Docente universitario

Classe 1984, un dottorato di ricerca in economia aziendale in mano e la musica elettronica nel cuore. Docente universitario, mi occupo di marketing digitale e startup cultural… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Marinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto