• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

I Componibili di Kartell compiono 50 anni

Kartell festeggia i 50 anni dell’icona del brand creata da Anna Castelli Ferrieri con uno speciale tributo di designer, curatori e critici intellettuali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

484 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Podetti 

PR account

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/05/2017

Nel 1967 Anna Castelli Ferreri disegna per Kartell i Componibili, inizialmente nati con il nome “mobili 4970/84, e rivoluziona il design con un nuovo approccio progettuale che unisce il design alle materie plastiche.
50 anni più tardi Kartel celebra questo importante compleanno con uno speciale tributo, "Tribute to Componibili. 50th Anniversary", chiamando designer, curatori e critici intellettuali a portare un proprio contributo personale alla collezione per trasformare questi straordinari pezzi di design in opere d’arte, uniche e celebrative.

Questo progetto ha dato origine ad una mostra, inaugurata a Milano durante il Salone del Mobile nel Flagship Store, che la prossima settimana sarà a New York nello store di Green Street in occasione di ICFF.

I Componibili di Kartell compiono 50 anni

Al centro del percorso espositivo Kartell presenta quindici pezzi d’autore, ovvero un omaggio speciale con una personale rivisitazione dell’oggetto, firmati da Ron Arad, Mario Bellini, Antonio Citterio, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni, Alberto Meda, Alessandro Mendini, Nendo, Fabio Novembre, Philippe Starck, Patricia Urquiola, Tokujin Yoshioka e i brand Emilio Pucci e Missoni oltre a una special edition Disney.

“L’anniversario dei Componibili di Anna Castelli Ferrieri è un evento davvero molto speciale, che porta con sé tanti significati sia perché racconta le origini e le radici di Kartell sia perché ha segnato una novità assoluta nella storia del design diventando un’icona del prodotto industriale – afferma Claudio Luti, presidente Kartell. I Componibili sono per me un “oggetto” di famiglia, sono stati sempre parte del mio “abitare” e quando sono arrivato in Kartell ho voluto da subito lasciare a questo prodotto il ruolo iconico riconosciuto dal mercato e dalla critica del design internazionale che lo ha voluto in tutti i musei del mondo. Con “Tribute to Componibili. 50th Anniversary” vogliamo offrire una vera e propria narrazione emozionale, che racconta le evoluzioni del prodotto e di come sia stato capace di intendere la progettazione di interni e di incontrare fin da subito il nuovo gusto contemporaneo dell’abitare”.

“Ho utilizzato un segno già presente nel disegno originale (il foro rotondo della maniglia) e, moltiplicandolo, ho ottenuto un nuovo segno, originato dalla ripetizione del foro, che sento appartenermi”. Antonio Citterio

“Ho utilizzato un segno già presente nel disegno originale (il foro rotondo della maniglia) e, moltiplicandolo, ho ottenuto un nuovo segno, originato dalla ripetizione del foro, che sento appartenermi”.
Antonio Citterio

“Tu sei un genio. Io sono un genio. Immagina quello che possiamo fare insieme”. Walt Disney

“Tu sei un genio. Io sono un genio. Immagina quello che possiamo fare insieme”.
Walt Disney

ANNA Lei lo aveva chiamato “Componibile”, fedele al suo carattere austero. Di fatto è diventato un’icona che oggi compie 50 anni e che è stato persino celebrato con un doodle di Google. Devo ammettere che quel buco tondo mi è sempre sembrato una strizzata d’occhio per chi fosse in grado di comprendere l’ironia di Anna. Avendo avuto la fortuna di conoscerla personalmente, mi piace risponderle con un sorriso manifesto, figlio di tempi emoji. Credo che anche lei avrebbe apprezzato. Fabio Novembre

ANNA Lei lo aveva chiamato “Componibile”, fedele al suo carattere austero. Di fatto è diventato un’icona che oggi compie 50 anni e che è stato persino celebrato con un doodle di Google. Devo ammettere che quel buco tondo mi è sempre sembrato una strizzata d’occhio per chi fosse in grado di comprendere l’ironia di Anna. Avendo avuto la fortuna di conoscerla personalmente, mi piace risponderle con un sorriso manifesto, figlio di tempi emoji. Credo che anche lei avrebbe apprezzato. Fabio Novembre

“Solitamente la natura è l’unica capace di creare cose perfette ma devo ammettere che Anna Castelli Ferrieri con i suoi Componibili ci si è molto avvicinata. Da quando gli oggetti prodotti in modo seriale vengono chiamati ‘Industrial Design‘ pochi progetti hanno sposato così bene la funzione, il materiale, la tecnologia, la forma rappresentando in modo preciso ed iconografico il gusto e lo stile di un’era. Sono felice di fare un piccolo, ironico, tributo a questo evergreen del design usando appunto il suo lato “green” per modificarne la funzione e trasformarlo da contenitore a fioriera”. Ferruccio Laviani

“Solitamente la natura è l’unica capace di creare cose perfette ma devo ammettere che Anna Castelli Ferrieri con i suoi Componibili ci si è molto avvicinata. Da quando gli oggetti prodotti in modo seriale vengono chiamati ‘Industrial Design‘ pochi progetti hanno sposato così bene la funzione, il materiale, la tecnologia, la forma rappresentando in modo preciso ed iconografico il gusto e lo stile di un’era. Sono felice di fare un piccolo, ironico, tributo a questo evergreen del design usando appunto il suo lato “green” per modificarne la funzione e trasformarlo da contenitore a fioriera”.
Ferruccio Laviani

 

“Sono cresciuta negli anni 60 e sono sempre stata esposta al design e all’architettura. L’immagine dei Componibili Kartell è ben presente nella mia memoria: è l’unico pezzo della mia camera che mi ha seguito nei vari traslochi, dalla camera che avevo da bambina fino a quella che ho adesso. è sicuramente uno dei primi pezzi su cui si è formato il mio gusto per il design”. Angela Missoni

“Sono cresciuta negli anni 60 e sono sempre stata esposta al design e all’architettura. L’immagine dei Componibili Kartell è ben presente nella mia memoria: è l’unico pezzo della mia camera che mi ha seguito nei vari traslochi, dalla camera che avevo da bambina fino a quella che ho adesso. è sicuramente uno dei primi pezzi su cui si è formato il mio gusto per il design”.
Angela Missoni

Piccole farfalle svolazzano e danzano intorno a un bel fiore. Amiamo quel fiore come se avesse vita. Continuerà ad ammaliare di generazione in generazione. Per commemorare il 50o anniversario, dedico quest’opera ad Anna Castelli Ferrieri. Tokujin Yoshioka

Piccole farfalle svolazzano
e danzano intorno a un bel fiore.
Amiamo quel fiore come se avesse vita.
Continuerà ad ammaliare di generazione in generazione.
Per commemorare il 50o anniversario, dedico quest’opera ad Anna Castelli Ferrieri. Tokujin Yoshioka

« Sosteniamo le Buone Idee » Philippe Starck

« Sosteniamo le Buone Idee »
Philippe Starck

Presenti nelle esposizioni permanenti al MOMA di New York e al Centre Georges Pompidou di Parigi, i mobili Componibili hanno rappresentato una nuova tipologia di arredo: sono, infatti, i primi complementi modulari ed assimilabili, realizzati con l’ABS, un materiale nuovo per l’epoca, estremamente avanzato per le sue caratteristiche meccaniche ed estetiche.

“L’anniversario dei Componibili di Anna Castelli Ferrieri è un evento davvero molto speciale, che porta con sé tanti significati sia perché racconta le origini e le radici di Kartell sia perché ha segnato una novità assoluta nella storia del design diventando un’icona del prodotto industriale – afferma Claudio Luti, presidente Kartell

Scritto da

Martina Podetti 

PR account

28 anni, circondata da maschi a 2 e 4 zampe, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Podetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Anche Google progetta un nuovo campus da 1 miliardo, a New York
Gucci e Cattelan celebrano l’arte di copiare con quattro murales
Lavori in corso a New York per il grattacielo che filtra la luce solare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto