• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Il libro Blockchain: ecco come Editions At Play sperimenta con l’editoria digitale

"A universe explodes" di Tea Uglow, l'ebook di Editions at Play che prova a reinventare il concetto di possesso e accesso ai libri digitali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

626 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/05/2017

Possiamo davvero possedere un libro digitale o possiamo soltanto accedere ai suoi contenuti? A questa domanda “marzulliana” sta provando a dare una risposta il team di Editions At Play con “A Universe Explodes”, uno degli ultimi ebook disponibili sulla piattaforma nata dalla collaborazione tra Google Creative Labs e Visual Editions.

“A universe explodes”, il libro che cambia durante la lettura

Come rivela la stessa autrice, Tea Uglow, “A Universe Explodes” nasce come un esperimento che prova a rinnovare il concetto di possesso, accesso e lettura in digitale. In che modo? Utilizzando la tecnologia Blockchain.

Sin dalla prima pagina, il lettore vive in prima persona tutti i rituali e le piccole azioni del protagonista che si destreggia tra oggetti e riflessioni durante il momento della colazione, per poi rendersi conto, parola dopo parola, che qualcosa si perde…Ed è qui che ci si addentra nel fulcro della storia [no spoiler, promesso], seguendo una regola fondamentale: il lettore deve cancellare due parole in ogni pagina e aggiungerne un’altra.

A universe explodes - edit

Una volta concluso il libro (e non è necessario molto tempo per farlo), bisogna donarlo al prossimo lettore con una dedica. In questo modo, ogni lettura lascerà una traccia, ogni possesso del libro ne muterà i contenuti, rendendoli di volta in volta diversi, rendendolo una copia unica che sarà inserita all’interno del “Cultureblock”, ovvero una sorta di registro nel quale sono reperibili tutte le copie di “A universe explodes” lette, modificate e dedicate. Un sistema che si ispira alla filosofia della Blockchain.

LEGGI ANCHE: La magia dell'editoria digitale, l'innovazione di Google con Editions At Play

Cosa è la Blockchain?

Per poter capire quale sia il legame tra tecnologia Blockchain e il libro digitale, è sufficiente pensare alla bitcoin, la cripto-moneta che consente transazioni economiche senza intermediazioni bancarie o di altro tipo. A differenza di una valuta ordinaria, la bitcoin non è gestita da istituzioni governative e per questo interviene la Blockchain, un sistema in grado di legittimare le transazioni effettuate in bitcoin. Grazie alla “catena di blocchi”, infatti, si crea una sorta di registro pubblico e accessibile a tutti, un libro contabile definito, aggiornato e validato grazie ai nodi che interagiscono tra loro online. Insomma, le transazioni non sono gestite da un unico utente o ente, piuttosto risultano trasparenti e accessibili. Ma cosa c’entra tutto questo con l’editoria?

Editions at Play ha creato una vera e propria catena che riproduce il sistema Blockchain, ma con i libri. Ogni copia di “A universe explodes”, infatti, è pubblica e accessibile attraverso il “Cultureblock” che consente di tenere traccia di tutte le modifiche apportate ai libri, immagazzinandoli in “blocchi” che consentono ad ogni lettore di possedere una singola copia del libro e, allo stesso tempo, di poter accedere a tutte le altre.

Edtions At Play - Cultureblock

Un libro, 20 pagine e una storia che si reinventa ad ogni lettura. Il lettore che diventa un verso e proprio prosumer e acquisisce un potere che rende l’esperienza di lettura mutevole e unica, senza alcun confronto con il libro cartaceo.

“We’re not sure, but we think this may be the first time a book has been ‘owned’ and exchanged using blockchain.”

Dalla riflessione sull’accesso ed il possesso dei libri digitali, Tea Uglow – autrice del libro e direttore creativo del team Google Creative Labs - ha provato a trasferire in digitale tutto ciò che significa possedere un libro, inclusa la possibilità di deterioramento, di pagine e contenuti che nel tempo possono essere persi (con conseguente disperazione dei lettori più accaniti), ma anche di un valore affettivo che il libro può acquisire. È forse questo il plus che manca al libro digitale? La necessità di possedere un oggetto per sentirlo proprio, renderlo unico e accrescerne il valore attraverso il suo utilizzo nel tempo, personalizzandone i contenuti attraverso semplici sottolineature o note a margine?

Pur non puntando alla riproduzione dell’esperienza di lettura tradizionale, il libro di Editions At Play prova a dare un segnale alternativo a tutti i lettori ancora scettici e restii alla lettura in digitale. Un libro unico, una copia mai uguale a se stessa, ecco cosa prova ad essere “A universe explodes” di Tea Uglow.

A Universe Explodes - Tea Uglow - Editions At Play

Gli esperimenti di Editions At Play: not just ordinary books

Cosa rende questo libro diverso, speciale e degno dell’attenzione di un lettore immerso nei contenuti digitali? Ancora una volta, Editions At Play ha puntato alla natura dinamica, mobile e ibrida del libro digitale. Una storia che racconta la tristezza e la difficoltà della perdita attraverso l’esperienza del protagonista, ma soprattutto attraverso parole che si perdono nel corso della narrazione e in ogni singola lettura. Ogni passaggio da un lettore all’altro determina una perdita di informazione, una distorsione, una mutazione, una traccia che soltanto l’ambiente digitale può raccontare al meglio grazie ad un’esperienza di lettura che incarna in sé, nella tecnologia utilizzata, il senso stesso della storia raccontata.

Editions at play

Non è, quindi, la storia narrata né, di certo, le 20 pagine di lunghezza del libro e neanche la tecnologia Blockchain a distinguere questo libro tra gli altri. Nessuno dei singoli elementi definisce l’unicità di questo esperimento, ma forse è l’unione di tutte queste caratteristiche a rendere non soltanto “A universe explodes”, ma anche tutti gli altri titoli realizzati fino ad ora da Edtions at Play un susseguirsi di piccoli esperimenti unici che ci permettono di scorgere le potenzialità dell’editoria digitale. Nessuna contrapposizione al libro cartaceo, nessuna lotta intestina tra carta e bit, soltanto uno sguardo curioso, alimentato dalla passione per la lettura e la tecnologia che rendono i libri di Editions at Play “alimentati dalla magia di Internet”. Un’esperienza di lettura innovativa, inaspettata e che potrebbe far storcere il naso a tutti i lettori fedeli al fruscio e all’odore della carta, ma indubbiamente un’esperienza di lettura che non può essere ignorata.
Curioso di leggere ed editare il libro? Puoi leggerlo gratuitamente a questo link.

Non dimenticare di diventare parte della storia, modificandola, e di raccontarci la tua opinione.

LEGGI ANCHE: Tutte le caratteristiche, le evoluzioni e le potenzialità del sistema Blockchain

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • A Universe Explodes: A Blockchain Book, from Editions At Play - Medium
  • Editions At Play

Un libro unico, una copia mai uguale a se stessa, ecco cosa prova ad essere “A Universe Explodes” di Tea Uglow.

Scritto da

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

Curiosa, pignola e sempre alla ricerca di una buona scusa per viaggiare ed imparare una nuova lingua. Social media manager, traduttrice e web content writer. Mi interesso di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriella Conte  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto