• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Quattro consigli per migliorare l’efficacia dei tuoi video social

Osservando i migliori si impara: ecco come quattro video social di successo possono insegnarci a creare contenuti più efficaci

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

731 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/05/2017

È convinzione comune che i video sono, attualmente, il formato “media” più in voga del momento sui social network. I perché sono molteplici: non solo sono mezzi efficaci per divertire e raccontare storie, ma sono anche “ben visti” da Edgerank, l’algoritmo che regola la probabilità con cui i contenuti appaiono sulla Newsfeed di un utente Facebook.

Ma non basta girare un video qualsiasi e avere immediatamente pioggia di like e condivisioni. Come ogni attività social, anche quella della creazione e diffusione dei video va pianificata prima e realizzata poi con cura, pena un clamoroso tonfo nel vuoto. Vediamo insieme allora, analizzando alcuni video su Facebook e YouTube di gran successo, quattro possibili consigli da seguire per video che siano amati dal pubblico.

Rendi il tuo video fruibile anche senza suoni

Recentemente Facebook ha introdotto una modifica che permette l’autoplay dei video anche con il sonoro, ma fino a poco tempo fa non era così. Per questo, molti marketer hanno utilizzato video perfettamente comprensibili anche senza l’aiuto di voci o musiche, anche per venire incontro all’85% degli utenti della piattaforma. Un esempio tra i più virtuosi è quello di AJ+, profilo collegato al network di informazione Al Jazeera. Gran parte delle videonotizie che condivide, grazie al sapiente uso di testo a schermo, sono intelligibili di per sé, anche con lo smartphone “mutato”.

Probabilmente con la novità di cui prima la percentuale di utenti Facebook che ascolta i video senza audio diminuirà. Eppure il principio di fondo resta: quante volte vi è capitato di scorrere la timeline Facebook in contesti molto rumorosi (per esempio, in metropolitana) o in momenti in cui è meglio non far sentire musiche e suoni provenire dal proprio smartphone? Ecco, poiché il marketing vive sempre più di micro-momenti, è bene predisporre video che siano fruibili in più condizioni possibili.

Crea un’introduzione memorabile

L’attenzione media degli utenti sui social è breve, molto bene. Una manciata di secondi. C’è chi dice che sia otto secondi e mezzo, per alcuni è addirittura minore. I tuoi video devono quindi destare interesse fin da subito e offrire un valido motivo per arrivare sino al termine. Come? Dipende dalla tua audience e da ciò che vuoi comunicare.

È necessario, anzitutto, prestare attenzione alla thumbnail di anteprima. Sia su Facebook che su YouTube puoi caricarne una apposita: è buona norma farlo in quanto questa rappresenta la “prima impressione” che ogni utente avrà con il tuo video. Evita anzitutto immagini sfocate o mosse: l’ultima cosa che vuoi è che gli utenti pensino che il tuo video sia di scarsa qualità.

 

Puoi inoltre mostrare nell’anteprima un riassunto di ciò che aspetta il futuro spettatore del tuo video. Un esempio? Puoi mostrare il grafico che illustra l’aumento di reach che la tua pagina Facebook ha avuto implementando video nel suo mix editoriale o, invece, il risultato finale di una ricetta. È una buona pratica utilizzata da molte pagine dedicati al mondo della cucina e delle ricette, come ad esempio Agrodolce.

Racconta storie, non prodotti

È innegabile che, nel corso degli anni, c’è stato un vero e proprio assalto delle piattaforme social da parte di grandi marchi e piccole medie imprese, tutte vogliose di far conoscere i propri prodotti e servizi per aumentare awareness e, si spera successivamente, vendite o introiti. Ciò ha portato nel tempo a una saturazione di contenuti commerciali che, vuoi anche per un’utenza sempre più smaliziata e incline alla pubblicità tradizionale, ha finito per disaffezionare sempre più fruitori già di per sé meno attenti e fedeli.

Se parlare di prodotti e servizi, comunicare offerte o iniziative commerciali e, in definitiva, trasportare i like e le condivisioni verso più concrete decisioni d’acquisto è importante, è altrettanto vero che non è più possibile - né efficace - parlare unicamente in termini di hard selling sul mondo dei social network. Gli utenti vogliono assistere a storie memorabili, cercano informazione o intrattenimento. Per questo, è consigliabile rendere il tuo prodotto uno dei protagonisti di un racconto che, si spera, sarà in grado di incontrare i favori del tuo pubblico. Un esempio da seguire? Hasbro, con la sua campagna che, grazie anche alla collaborazione di nomi quali The Jackal e Ferrario, ha reso i suoi giochi da tavolo partecipanti di sketch decisamente divertenti.

Colpisci la giusta audience

I tuoi video per avere successo devono incontrare i gusti del target che ti prefiggi di raggiungere. Devi parlare il linguaggio della tua audience, mostrare ciò che le interessa nel modo che preferisce: insomma, devi confezionare un messaggio che mostri i tuoi valori nella maniera più appetibile possibile. Sfrutta inoltre alcuni strumenti di Facebook che possono agevolare la portata dei tuoi contenuti, quali le custom audience e, se hai budget a disposizione, le sponsorizzazioni. In tal modo potrai “colpire” utenti più in linea con le tue esigenze e, soprattutto, i video da te proposti.

Gli utenti vogliono assistere a storie memorabili

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto