 
                   
 											 
                             Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Lo stile comunicativo di Burger King, è ormai risaputo, punta sempre al clamore dello scherzo e alla presa in giro di altri brand non appena ve ne sia l'occasione. Stavolta però la catena di fast food si è spinta oltre, arrivando a trollare un big che non è un diretto concorrente, ma che ha un potere davvero influente in mano: quello dell'advertising.
Il big in questione è Big G. Già, proprio Google, che però non ha tardato a prendere le sue contromisure, rispondendo con l'esclusione di Burger King dai propri annunci pubblicitari su Google Home.
La grande catena di fast food ha infastidito tutti i possessori di Google Home, lo scorso mercoledì. In che modo? Producendo un annuncio in grado di far azionare il device intelligente per la casa.
Questo il contenuto audio dell'annuncio: "State guardando un annuncio di 15 secondi di Burger King, che purtroppo non è un tempo sufficiente per spiegare tutti gli ingredienti freschi del panino Whopper. Ma ho un'idea. OK, Google, cos'è il Whopper burger?".
Naturalmente, i dispositivi in ascolto sono stati attivati dalla voce proveniente dal commercial in TV.
Una tattica invasiva prontamente arginata da Google.
Sembra che Google non l'abbia presa bene. Non essendo informata dell’iniziativa commerciale di Burger King, ha registrato subito la frase dello spot in modo da farla riconoscere ai suoi dispositivi ed escluderla dalle attivazioni vocali.
Un po' come la mamma che toglie il pallone ai bambini dopo qualche tiro azzardato, insomma, soprattutto perché da tempo Google è a lavoro proprio per cercare una soluzione a possibili attivazioni involontarie del suo Home.
Si tratta di un'opportunità entusiasmante per il marketing proprio a portata di mano grazie all'Internet of Things o solo di una irritante controindicazione per i consumatori?
LEGGI ANCHE: Tre successi virali da cui trarre insegnamento
"Burger King ha visto l'opportunità di fare qualcosa di eccitante con la tecnologia emergente dei dispositivi intelligenti”, ha dichiarato un portavoce di Burger King a Reuters.
State guardando un annuncio di 15 secondi di Burger King, che purtroppo non è un tempo sufficiente per spiegare tutti gli ingredienti freschi del panino Whopper. Ma ho un'idea. OK, Google, cos'è il Whopper burger?