• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Chatbot: 14 informazioni che non potete proprio ignorare

Nuova frontiera del marketing o moda effimera: i chatbot possono essere una risorsa preziosa

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudio Marchiondelli 

Consulente

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/04/2017

Vi state ancora chiedendo cosa siano i chatbot? Ma come? Eppure, sono uno dei trend che non potete proprio ignorare in questo 2017!
Non temete: se siete impreparati, ci siamo noi ninja ad aiutarvi!

Tecnicamente, i chatbot sono dei programmi in grado di interagire con gli essere umani attraverso un sistema di messaggistica. Per alcuni sono la nuova frontiera del marketing e della vendita, per altri una moda effimera, una nuova corsa all’oro in cui a guadagnarci saranno in pochi. Non importa che siate sviluppatori o il direttore di una azienda che deve valutarne l’uso: cominciano ad emergere dati e tendenze di cui è bene tener conto e che possono aiutare a capire se valga la pena investirci tempo e denaro.

Sono 1.5 miliardi gli utenti di app di messaggistica

Secondo eMarketer 805 milioni sono nell’area Asia-Pacifico, con la Cina che contribuisce per una buona metà, seguita dall’India (133 milioni) e l’Indonesia (52). Entro il 2019 almeno il 25% della popolazione mondiale userà app per chattare.

I millennial sono il gruppo di utenti più numeroso

Quasi il 60% degli intervistati, di età compresa tra i 18 e 34 anni, in una ricerca pubblicata da Retale hanno usato un chatbot, e dell’altro 40%, la metà è interessato ad usarli.

percentuali utenti di chatbot

Oltre 30mila chatbot su Facebook Messenger

A settembre del 2016 erano già 30K i chatbot presenti sulla piattaforma di messaggistica targata Facebook, e sono in fortissima crescita: solo a luglio erano appena un terzo. Anche il numero degli sviluppatori che in quei mesi si sono messi al lavoro in oltre 200 paesi diversi per apprendere come crearli è di tutto rispetto: 34K.

La scelta della piattaforma è cruciale per le aziende

Secondo un report diffuso da Business Insider Intelligence, sono quattro le piattaforme di messaggistica che hanno sorpassato, per numero di utenti, i quattro social network più popolari. WhatsApp, Messenger, WeChat e Viber hanno complessivamente 3 miliardi di utenti attivi ogni mese, contro i 2.7 miliardi di Facebook, Instagram, Twitter e Snapchat.

Affidabilità, sicurezza e privacy preoccupano

Dei millennial intervistati da Retale, il 79% afferma di avere avuto esperienze positive interagendo coi chatbot. Ma la soddisfazione non è totale: almeno un 55% lamenta poca accuratezza o conversazioni troppo innaturali. Si spera in un miglioramento delle tecniche di intelligenza artificiale  per risolvere questo aspetto. Il 28% degli utenti non desidera che un chatbot ricordi le interazioni passate.

Nel 2019 le conversazioni coi chatbot si faranno interessanti, ma entro il 2029…

…saranno indistinguibili da quelle sostenute con esseri umani. Questo è quanto ha dichiarato Ray Kurzweil a The Verge.

Il noto inventore, profeta della singolarità è anche stato assunto, lo ricordiamo, nel 2012 da Google proprio per lavorare su progetti relativi al riconoscimento ed elaborazione del linguaggio naturale.

ray Kurzweil

L'importante è non ingannare gli utenti

In attesa del 2029 non cercate di ingannare gli utenti del vostro chatbot. Secondo VentureBeat, la maggior parte di loro (75%) vuole sapere con chi sta interagendo e una buona parte (60%) considera bizzarri i chatbot che tentano di farsi passare per umani. Ma il 12% adora farsi raccontare barzellette dai chatbot.

Oltre il 72% delle conversazioni in inglese inizia con “HI”

Sembra irresistibile la tentazione di scimmiottare una conversazione con un essere umano e moltissime conversazioni iniziano con “hi” o con “Hello” (nelle diverse combinazioni di maiuscole e minuscole).

Le persone sono pronte ad usarli

Secondo Mindshareworld, il 63% degli intervistati (1000 utenti di smartphone tra i 18 e 65 anni in Gran Bretagna) userebbe un chatbot per interagire con una azienda o un brand. Il 79% vorrebbe però poter parlare con un essere umano se lo richiedesse o se fosse necessario.

I chatbot possono essere influencer

Un 29% degli utenti preferisce usare le chat online e le app di messaggistica per chiedere consigli sugli acquisti. Lo stesso numero di persone che sceglie di interagire al telefono o per email.

Gli utenti vogliono essere consigliati

Nella maggior parte delle interazioni, i consigli richiesti riguardano prodotti in vendita al dettaglio (22%), prenotazioni alberghiere (20%) e consigli di viaggio (18%). Al quarto e quinto posto i consigli su farmaci (12%) e moda (9%).

Gli utenti sono pronti a fare acquisti attraverso un chatbot

Secondo la ricerca di DigitasLBi almeno un terzo degli americani comprerebbe qualcosa da un chatbot, spendendo in media 55 dollari.
Tra i millennial la percentuale di chi comprerebbe qualcosa un chatbot, sale al 67%!

millennials che curerebbero da un chatbot

Offerte speciali e coupon hanno un grande appeal

Il 36% degli utenti vorrebbe ricevere offerte speciali e coupon da un chatbot, quasi quanti coloro che vorrebbero solo dei consigli (37%).

Un buon 14% si affiderebbe ad un chatbot per fare operazioni bancarie online.

Gli utenti non vogliono essere delusi

Sempre secondo la ricerca di DigitasLBi, il 73% degli utenti (americani) intervistati non utilizzerebbe una seconda volta un chatbot della stessa azienda dopo una esperienza negativa.

Bonus

Se desiderate valutare meglio se utilizzare un chatbot per le vostre attività di marketing o di vendita, potreste voler dare una occhiata ad alcuni dei bot già in circolazione nelle diverse piattaforme.

Eccovi Botlist, un elenco forse incompleto, ma ricco e ben organizzato, per scovare e provare il chatbot che, forse, farebbe il caso vostro.

Diteci cosa ne pensate nella nostra pagina Facebook e nel nostro gruppo LinkedIn!

Nel 2019 le conversazioni coi chatbot si faranno interessanti, ma entro il 2029 saranno indistinguibili da quelle sostenute con esseri umani.

Scritto da

Claudio Marchiondelli 

Consulente

Sono un immigrato digitale e non: nato in Argentina, Italiano per cultura e sangue, mi occupo di informatica e digitale da sempre, con la stessa passione. Curioso, sempre in … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudio Marchiondelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto