• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram

Pianificare una strategia di content marketing su Instagram

Come puoi ottenere risultati migliori su Instagram?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Roberta Alonzi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/04/2017

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Sempre più aziende stanno abbracciando l’idea che Instagram rappresenti una concreta opportunità per il marketing online.

Del resto i dati parlano chiaro, la piattaforma è in forte crescita e attualmente può vantare 600 milioni di utenti mensili attivi. Il tasso di coinvolgimento di Instagram si aggira sui 2,261%, in media, che è un 2% pieno, superiore perfino a quello di Facebook e Twitter.

Partendo da questi dati la domanda che ogni azienda dovrebbe porsi è: come può il nostro business ottenere risultati migliori su Instagram?

Intanto è importante tenere in considerazione che, pur appartenendo a Facebook, Instagram è una piattaforma a sé che funziona in modo completamente differente.

Con il 55% di utenti al di sotto dei trenta anni, il pubblico di Instagram è il più giovane di quello della maggior parte delle altre piattaforme, tanto da essere considerato il social preferito dei millenial.

Inoltre, Instagram è un app legata al mobile che, per sua natura, incentra tutta la sua forza sul visual, il che le permette di prestarsi ad un contenuto più spontaneo e istantaneo, spingendo i brand e i loro seguaci ad interagire in un modo meno convenzionale.

Proprio questa sua spontaneità fa sì che molte aziende stiano valutando sempre più di inserire Instagram nella loro strategia di social media.

Pianificare prima di pubblicare

pianificareunastrategiadicontentmarketingsuInstagram

Per costruire e consolidare la visibilità e il posizionamento del vostro brand, può essere molto efficace puntare su contenuti che siano sempre attuali, e non solo quelli legati ad un avvenimento che sta accadendo in tempo reale.

Costruire e pianificare una Content strategy vi consentirà di differenziare i vostri post e di comunicare in maniera efficace la voce e l’immagine del vostro brand.

Programmare i vostri contenuti, infatti, vi permette di avere una visione d’insieme della vostra strategia su Instagram e di come questa funzioni accanto a quella che parallelamente metterete in atto su altre piattaforme social, permettendovi così una migliore organizzazione e attuazione.
A tal proposito, ci sono diverse piattaforme di gestione dei social media, che possono venirvi in soccorso nella programmazione dei contenuti su Instagram.

Onlypult, ad esempio, è un strumento che vi consente di pubblicare e programmare i post su Instagram lavorando direttamente da desktop. Vi offre l’opportunità di gestire più account,  delegare alcune mansioni ai vostri collaboratori e accedere alle statistiche.

In alternativa potete usare Gramblr, che offre meno funzioni rispetto a Onlypult, anche se vi garantisce comunque di pubblicare e programmare i post dal desktop. Ha poi il vantaggio di essere  gratuito rispetto ad Onlypult.

Hootsuite  e Sprout Social sono invece delle multipiattaforme che vi permettono di programmare i contenuti, vedere come si parla del vostro  brand,  tenere sotto controllo i competitor, monitorare il coinvolgimento della community e interagire con i follower su tutti i tuoi social network contemporaneamente.
A prescindere da quale sia la vostra strategia social, ricorrere ad uno o più strumenti che siano in grado di restituirvi un flusso di lavoro organizzato in una maniera chiara ed efficiente di certo sarà molto utile.

Quando postare?

Il tempo, come nella vita, è tutto sui social media. Pertanto, conoscere i momenti migliori della giornata in cui pubblicare i vostri post vi consentirà di programmare contenuti in grado di ottenere un migliore impatto e una migliore portata, aumentando le vostre probabilità di allargare il pubblico, raggiungendo potenziali clienti/follower e coinvolgere la vostra community in maniera organica.
Dati resi pubblici da Forrester mostrano i giorni e gli orari migliori in cui pubblicare:

  1. Pubblicare dal lunedì al venerdì è più efficace che farlo nel weekend
  2. In particolare, il lunedì è il giorno in ci il tasso di coinvolgimento è più alto
  3. Le 15.00 risultano essere l’orario migliore in cui pubblicare un contenuto
  4. Altri momenti della giornata consigliati sono le 2 e le 8 del mattino e le 5 del pomeriggio

 

PerchépianificareunastrategiadicontentmarketingsuInstagram

Detto ciò, c’è un’altra scuola di pensiero che sostiene al contrario che non esistano leggi universali al riguardo, anche perché molto dipende dal target che intendete raggiungere, individuando chi sono e dove sono, gli obiettivi e il tipo di contenuto che si va a condividere. Pertanto, sebbene nn non si ritenga possibile individuare un orario perfetto, si può ricorrere ad altre risorse che possano aiutarvi a individuare il momento migliore per parlare del vostro specifico brand.
L’algoritmo, si sa, cambia come cambia il vento e attualmente su Instagram vale la regola secondo cui le foto con maggiori like e commenti hanno una probabilità più alta di apparire nella parte alta della home, e quindi di avere più visibilità tar i vostri follower.

Ma come si creano contenuti in grado di stimolare il coinvolgimento e l’interazione del pubblico?

Ecco, individuare la vostra target persona può aiutarvi a costruire una content strategy mirata ed efficace. È necessario allora porsi alcune domande. State parlando al tipo di persona che controllerebbe Instagram appena sveglia al mattino? Dove vivono e lavorano? Come occupano il tempo libero o nel tragitto casa-lavoro?
Rispondere a queste domande può sicuramente aiutarvi ad individuare il vostro target specifico e quindi quei momenti della giornata più adatti in cui postare i vostri contenuti.

Programmare bene i tempi e la vostra presenza online è dunque essenziale, ma non sufficiente se non viene accompagnata da un costante controllo e monitoraggio di alcune metriche, quali il tasso di coinvolgimento e quello relativo ai followers, per comprendere come e se il vostro pubblico sia realmente soddisfatto di ciò che state facendo, o se invece sia il caso di rimodulare la vostra strategia andando a modificare la frequenza e il tipo di contenuto.

La qualità premia

Instagram è il social delle immagini per eccellenza ma non è l’immagine speculare di Facebook e, in quanto tale, merita una considerazione a parte rispetto a quest’ultimo.

Il visual ricopre un ruolo centrale, quindi per gestire questa piattaforma da professionista bisogna assicurarsi di curare le immagini in modo impeccabile, garantendo un’ottima qualità.
Un strumento professionale, nonché un must have per chi di professione lavora sui social è Canva. Questo tool vi permette di  creare grafiche professionali partendo da un layout completamente editabile all’interno del quale potrete sostituire le immagini inserendo foto, o aggiungendo cornici, testi, emoji e simboli e tenere traccia di tutti i tuoi progetti in un’unica interfaccia.

ComepuòilvostrobusinessotteneremiglioririsultatisuInstagram

Si può anche ricorrere all’utilizzo delle due app ufficiali  di Instagram, per l’editing di immagini e video: Layout e Boomerang.
Con Layout potete realizzare dei collage fotografici, a che se molto basic, mentre Boomerang vi consente di realizzare dei brevi video in timelapse composti da 10 foto che si riavvolgono e girano a loop.

comepuòilvostrobusinessotteneremiglioririsultatisuInstagram

comepuòilvostrobusinessotteneremiglioririsultatisuInstagram

Conclusioni

Per creare contenuti di qualità non si può lasciare nulla all’improvvisazione. Ecco perché diventa importante pianificare le attività con largo anticipo e ricorrere ad un calendario editoriale che vi permetta di definire la visione e la strategia social del brand, evitando così di pubblicare post poco coinvolgenti, improvvisati o non in linea con quelli che sono i valori del brand e gli obiettivi prefissati.

Pianificare diventa fondamentale per organizzare il lavoro in modo efficace, visualizzare i risultati ottenuti o cambiare strategia e tattica, qualora sia necessario.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Costruire e pianificare una Content strategy vi consentirà di differenziare i vostri post e di comunicare in maniera efficace la voce e l’immagine del vostro brand.

Scritto da

Roberta Alonzi 

Comunico, ergo, da qualche parte ci sono. Traccio la rotta dei miei viaggi nel globo e nel web, al ritmo di un pezzo rock. Racconto storie, ne leggo altrettante, mi oriento co… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto