

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Qual è il tuo stereotipo dei millennial? Un giovane con il cellulare in mano intento a scattare un selfie? Perché no? Ma forse con l'altra mano sta tenendo in braccio suo figlio.
La generazione Y include i nati tra i primi anni '80 e i primi 2000, tra i quali molti neo-genitori che stanno affrontando questo status in modo diverso rispetto alle generazioni precedenti, siano quasi-quarantenni con un paio di giovani eredi, oppure ventenni intraprendenti con un neo-nato figlio.
Google, analizzando in particolare i dati provenienti da Youtube, ha isolato alcuni trend comportamentali e valoriali che definiscono i genitori millennial.
Se la tua brand communication si rivolge a questo pubblico, ecco quattro consigli molto utili.
I papà millennial prendono molto sul serio il loro ruolo, in virtù di una mentalità meno vincolata agli stereotipi di genere che desiderano trasmettere ai figli.
Proprio questi preconcetti radicati, però, li rendono meno preparati ad affrontare alcune peculiari necessità dei bimbi; sono quindi loro a guardare più video inerenti il ruolo di genitori rispetto alle loro partner.
In controtendenza con i genitori baby-boomer, i millennial hanno un rapporto meno gerarchico e più disincantato con i figli. Sono più inclini ad un dialogo onesto, guidandoli e consigliandoli da amici.
Alla base di tutto questo c'è il concetto di condivisione, che vale per le decisioni familiari, il rapporto con terzi o i semplici momenti di svago. La TV accesa diventa meno un modo di distrarre i pargoli e più un'occasione per stare insieme.
Coerentemente con il desiderio di trasmettere ai figli una visione realistica delle loro possibilità e del mondo che li circonda, i genitori millennial non li pongono innanzi a loro, quanto piuttosto accanto.
Questa generazione, più delle precedenti, mantiene le proprie passioni includendo i piccoli nei loro hobby. Il tempo speso insieme non è "per lui" ma "per me e per lui".
LEGGI ANCHE: Millennial, chi sono e cosa vogliono in un'infografica di Nielsen.
La vasta possibilità di informarsi che i genitori millennial hanno la loro disposizione spesso si traduce in obbligo, fomentato dal dubbio di non allevare correttamente i figli.
Non è mai esistito un manuale di istruzioni per diventare genitore, ma possono esserci soluzioni per tante situazioni particolari, che le aziende possono fornire per rassicurare i clienti.
I genitori millennial sono aperti ad essere guidati e dimostrano fedeltà ad un brand che sappia "vendere" risposte.
I genitori millennial sono aperti ad essere guidati e dimostrano fedeltà ad un brand che sappia "vendere" risposte.