• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

Cosa si può vedere fuori il Fuorisalone 2017

Alcune delle mostre o installazioni da poter seguire anche nei giorni precedenti o successivi al Fuorisalone 2017 di Milano del 4-9 aprile

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/03/2017

Il Fuorisalone di Milano è decisamente una manifestazione nella manifestazione, in grado di regalare ai visitatori un migliaio di eventi in soli sei giorni, tutti riguardanti il mondo del design e dell'architettura, a contorno del tradizionale Salone del Mobile. Le giornate previste per questa edizione sono dal 4 al 9 aprile.

Non sono solo gli eventi e le installazioni presenti in quelle giornate, però, a caratterizzare quella che per sei giorni può essere considerata la capitale mondiale del design. Si possono contare, infatti, più di qualche mostra e installazione di cui possiamo godere per un po' di giorni in più.

Di seguito alcuni consigli assolutamente da non perdere.

Codice di avviamento fantastico

When: dal 28 marzo al 30 aprile

Where: Palazzo Reale, Piazza Duomo, 12 - 20122, Milano

Codice di avviamento fantastico

La mostra "Codice di avviamento fantastico. Alcantara e 6 artisti in viaggio nell’Appartamento del Principe" è un progetto espositivo di Alcantara a cura di Davide Quadrio e Massimo Torrigiani. Gli artisti protagonisti sono di taratura internazionale: Aki Kondo, Michael Lin, Soundwalk Collective, Georgina Starr, Nanda Vigo e Lorenzo Vitturi. L'esposizione si terrà mediante un percorso molto particolare in dieci stanze che compongono l'Appartamento del Principe, in ognuna delle quali avverrà un viaggio immaginario a partire dalle idee creative di ciascun artista, che potrà portare il visitatore non solo a percorrere degli spazi normalmente "off-limits", ma a entrare in delle dimensioni nuove tra reale e immaginario. Un progetto volto a esplorare l'espressività di un prezioso materiale mediante il lavoro di artisti con caratteristiche molto diverse, in un contesto a dir poco magnifico.

Intorno ai vasi sacri

When: dal 31 marzo al 30 aprile

Where: Museo Diocesano Complesso Museale “Chiostri di Sant’Eustorgio”, Corso di Porta Ticinese, 95 - 20123, Milano

Intorno ai vasi sacri

Cinque maestri del design italiano, Antonia Astori, Riccardo Dalisi, Michele De Lucchi, Alessandro Mendini e Paolo Rizzato, ripensano in veste inedita il calice. I progetti sono realizzati appositamente dal laboratorio di cesello e oreficeria della Scuola Beato Angelico di Milano. La mostra propone come un oggetto di origine religiosa ma con una forma dalla facile comunicazione possa essere reinterpretato in chiave contemporanea.

A visual story

When: dal 30 marzo al 9 aprile

Where: Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6 - 20121 Milano

A visual story

Per celebrare i trent'anni dalla prima mostra su Andy Warhol, il Gruppo bancario Credito Valtellinese raccoglie in un'esposizione (a cura di Mario Piazza) sul tema della narrazione una raccolta di repertori proposti nelle mostre delle Gallerie Creval. Attraverso 150 stampati tra poster, locandine, cataloghi, inviti, foto d'allestimento e una proiezione a scala ambientale "A visual story" vuole raccontare le oltre 200 esposizioni di arte contemporanea nelle cinque gallerie. Un esempio di come si possa raccontare una storia importante attraverso le immagini.

Still motion

When: dal 30 marzo al 9 aprile

Where: Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6 - 20121 Milano

Still motion

5 graphic designers trasmettono attraverso 20 oggetti cosa può trasmettere la pietra. Il brand americano Sagmeister & Walsh, gli inglesi Jonathan Barnbook e Ian Anderson e i portoghesi Pedro Falcão e Jorge Silva hanno contribuito a un progetto di ricerca molto particolare, curato da Guta Moura Guedes e sviluppato dalla piattaforma experimentadesign: lo studio di un materiale tridimensionale interpretato da esperti della grafica in due dimensioni. Legata al campo dell'architettura o dell'arte, la pietra è un materiale pieno di potenzialità, ed è interessante capire come possa essere impiegato nel campo del graphic design. Un progetto che approfondisce il concetto di progettazione, sempre proiettato a nuove prospettive e metodologie, mediante la continua interazione tra materiale e digitale.

Interni Material Immaterial

When: dal 3 al 15 aprile

Where: Università degli Studi di Milano (Ca’ Granda ex Ospedale Maggiore), via Festa del Perdono 7 - 20122, Milano // Orto Botanico di Brera, Via brera, 28, via F.lli Gabba 10 - 20121, Milano // Audi City Lab (ex Seminario Arcivescovile), Corso Venezia, 11 - 20121, Milano

Material Immaterial

La rivista Interni, mediante la mostra-evento "Interni Material Immaterial", riunisce una serie di installazioni innovative di architettura e design che puntano anche all'interazione con l'individuo. Realizzate da progettisti affermati, aziende, start-up e istituzioni, le opere sono caratterizzate dalla relazione tra il mondo dei materiali, parte concreta della realizzazione di un progetto, e quello della creazione, dimensione immateriale che si basa sul pensiero del designer, spesso influenzato dalle nuove tecnologie. La mostra è anche un viaggio in giro per il mondo, dato che i progettisti provengono dalle nazioni più differenti, e vede l'utilizzo di numerosi materiali diversi, impiegati in modalità innovative. Dall'uso dei materiali si può anche intravedere in ogni artista le sue prospettive per il futuro, e le possibili direzioni per ipotetici ambiti di ricerca.

Confluence • 20+

When: dal 4 al 16 aprile

Where: Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6 - 20121 Milano

Confluence • 20+

Hong Kong è una città in cui si respira design, e "Confluence • 20+" propone progetti di collaborazione eseguiti dai migliori talenti della famosa città orientale. Una serie di esposizioni multidisciplinari mostrano diverse prospettive sulle ecologia creative di Hong Kong, frutto di collaborazioni tra numerosi talenti di design, che hanno saputo reinventarsi continuamente sfruttando le influenze della Cina, dell'Asia e le tendenze nel mondo del design internazionale. Un'esibizione di opere creative che rompono ogni barriera, coadiuvando tradizione, innovazione, artigianalità e tecnologie.

Fare luce

When: dal 4 al 29 aprile

Where: Foscarini Spazio Brera, via Fiori Chiari, 28 - 20121, Milano

Fare Luce

Progettata dall'architetto Giovanni Maria Filindeu, l'installazione "Fare Luce" consiste in sei diversi ambienti corrispondenti alle tante forme della luce, che creano un percorso molto coinvolgente a livello emotivo per il visitatore. Partendo dal concetto che la luce e l'ombra sono i primi materiali su cui un architetto deve basarsi per le sue opere, Filindeu introduce il suo progetto per Foscarini Spazio Brera con il fine di creare un viaggio tra emozioni, ricordi, esperienze, create e alimentate dalla luce e dalle sue manifestazioni.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto