• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Nintendo continua ad innovare il mercato videoludico globale

Tecnologia, community, digitale, innovazione di prodotto (con Nintendo Switch). Intervista a Massimo Bullo, Direttore Marketing di Nintendo Italia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

780 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/03/2017

Questo mese Nintendo è stata la protagonista assoluta del settore Tech con il lancio dell'innovativa console Switch. Dopo l'entrata nel mondo delle app con Super Mario, la compagnia nipponica presenta la prima console con ben tre modalità di fruizione: TV, da tavolo e portatile.

Switch rappresenta una nuova era, in cui non è il tuo stile di vita a doversi adattare ai giochi, ma la tua console ad adattarsi al tuo stile di vita.

Per approfondire la novità e gli altri sviluppi del brand abbiamo intervistato Massimo Bullo, Marketing Director Italy Nintendo.

massimobulloninja

Nintendo interagisce con una base utenti sempre connessi, smart, appassionati alle nuove tecnologie. Quali sono le leve e gli approcci per continuare a coinvolgerli?

Partiamo da un presupposto importante: Nintendo è una azienda giapponese fondata nel 1889, da sempre impegnata nei mercati dell’intrattenimento e tra i brand che hanno creato il mercato del videoludico nel mondo. Ha sempre avuto la capacità di stimolare bisogni e contesti di mercato. Lo ha fatto anche grazie a una strategia focalizzata sulla generazione di divertimento e attraverso la combinazione tra device fisico (console) e software.

Al contrario di processi di innovazione sequenziale più semplici, dunque, il core e la capacità di Nintendo è da sempre quella di "intuire" e aprire i mercati, innovandoli continuamente; Nonostante i consumatori si siano evoluti nei gusti e nell’età, grazie ai software e alla tecnologia e facendo leva su un'esperienza quarantennale nel videogioco e secolare nell’intrattenimento, siamo sempre stati in grado di affascinare "vecchie" e nuove generazioni.

La capacità di intuire a livello globale i grandi trend parte dall’headquarter in Giappone - capace di creare una differenza qualitativa nella cura e nel dettaglio dei giochi e della tecnologia - e coinvolge in seguito le altre country.

All'interno di tale contesto di consumatori smart, connessi da coinvolgere, come si posizionano Nintendo Switch e le sue principali caratteristiche?

Il prodotto Nintendo Switch si inserisce all’interno di un percorso di grande rilancio di Nintendo a livello globale iniziato da circa due anni, grazie in primis alla capacità di attivare la base di fan da sempre innamorata dei nostri videogiochi e del brand cult.

Il secondo passo è stato quello di aprirsi alle applicazioni come business model che ha permesso di avvicinarsi ai nuovi consumatori più casual gamers, dandogli la possibilità di giocare con alcuni characters Nintendo di successo su app, rivitalizzando così la rilevanza di marca e l’interesse a scoprire più in profondità i nostri videogiochi su console Nintendo, attuali e in arrivo.

Nintendo Switch non è solo un nuovo prodotto, ma il punto di contatto tra i due filoni appena citati: versatile, portatile e multi-player, si tratta di una console che sta avendo grande successo su un pubblico allargato. Ad oggi è il lancio migliore di sempre in Europa e in Italia in tutta la storia di Nintendo. A mio avviso, alla base di tale successo sta la qualità del prodotto e la nostra capacità di seguire un piano di lancio consistente e coerente che ha permesso di creare solide basi con una fase iniziale di teasing e di hype.

Catalogue_Switch_-2890_LR

All'uscita di Nintendo Switch c’è stato un grande coordinamento globale tra tutte le country. Abbiamo iniziato a riparlarne ufficialmente a Ottobre 2016, rispondendo ai rumors già attivi da mesi: il mercato attendeva un nostro nuovo "scossone" e dichiarazione ufficiale. Il 13 gennaio 2017 c'è stato poi il lancio globale con eventi che hanno coinvolto tantissime persone in Europa, Giappone e Stati Uniti.

Quale è la direzione che a tuo avviso i grandi brand globali devono seguire nell'era del "do it yourself" e della Punk Economy?

Esiste un tema molto forte legato alla co-creazione e al co-design che sta portando le aziende a negoziare spazi di posizionamento competitivo e di creazione di contenuti grazie anche ai consumatori. Alcune Società oggi prevedono già un’evoluzione di queste collaborazioni con i propri consumatori, co-creando non solo contenuti ma anche contesti di co-produzione e vendita, non solo online, in cui il consumatore entra nella filiera dell’azienda nelle fasi di sviluppo, produzione e vendita del prodotto e servizio.

Noi creiamo legami molto forti e costruttivi con le nostre community di fan, appassionati e gamer: loro generano e propongono contenuti di qualità, noi li valorizziamo e supportiamo con informazioni e strumenti. Viene così disegnata una nuova architettura di marca dove le persone con i loro network e occupano un posto centrale all'interno dei processi di creazione e ideazione dei contenuti per Nintendo.

Nintendo_Switch_CapeTown__Two_Boys_654_LR

Le principali community italiane legate a Nintendo (per esempio Pokémon, Mario, Zelda, etc.) forniscono spunti e idee che vengono metabolizzati e valorizzati. Parte del contenuto generato da Nintendo "arriva" dunque da spunti delle community e viene poi tradotto in un messaggio di marca ufficiale.

Pensiamo inoltre agli YouTuber con cui definiamo insieme rapporti costruttivi e di scambio reciproco di valore, senza mai "forzare la mano" ma dando al contrario la possibilità di vedere anteprime e testare alcuni prodotti prima di altri. Lato Nintendo li incontriamo infatti anche agli eventi e cerchiamo continuamente di capire chi sono i leader tematici da coinvolgere.

Si tratta di un processo virtuoso anche perché le stesse community molte volte hanno un'ampia e profonda conoscenza del gioco: per noi è importante non rischiare di comunicare messaggi irrilevanti alle persone con cui interagiamo.

In molti vedono nella logica ludica e nella gamification una delle leve su cui puntare per interagire, comunicare ed "empowerizzare" le audience interne ed esterne. Quale è la visione di Nintendo verso tale paradigma?

Per rispondere, cito come esempio Nintendo Street Pass, che stimola le community dei Nintendo fan a incontrarsi e creare mini-tornei. L’azienda inventa e allo stesso tempo diventa un contesto di interazione e allo stesso tempo di brandizzazione mandando gadget fondamentali a fronte di una loro attivazione spontanea per organizzare tornei locali. Inoltre, in tutte le nostre fiere creiamo un’area tornei, alimentando così i touchpoint di marca.

Quale sarà il trend di gaming del 2017?

Si tratterà di un trend certamente di tipo tecnologico: l’idea che il videogioco "profondo" e "immersivo" (in termini di esperienza ludica) possa diventare portatile, multi-player, out of home, adatto a tutti. Con Nintendo Switch stiamo creando un mercato: la prima vera console da casa portatile che permette di giocare dove, quando e con chi vuoi (che non a caso è un claim), in alcuni casi addirittura senza guardare lo schermo come nel gioco 1.2 Switch, insomma una rivoluzione assoluta nel panorama delle console.

PLAYER_PLANE_LR

Si tratta di un approccio libero: giochi dove e con chi vuoi, con videogiochi profondi, decidendo i luoghi e momenti della tua giornata. Un trend che non solo leggiamo, ma piuttosto che creiamo e cavalchiamo. Con Nintendo Switch vogliamo parlare ad un target più ampio, innovando e riallargando il mercato del videogioco in Italia. Questo tenendo sempre centrale il ruolo di fan e gamer che amiamo, stimiamo e per cui riserviamo sempre un'attenzione particolare in tutti i nostri giochi e momenti di condivisione.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild, un gioco che ben rappresenta e "incarna" la filosofia di Nintendo Switch: poter giocare ad un grande videogioco dovunque, un titolo che lavora bene sia sui fan e sui gamer ma che sta anche appassionando nuove tipologie di consumatori e giocatori.

Questa versione è quella più venduta di sempre, e per la maggior parte delle critica è un vero capolavoro, per alcuni il miglior videogioco di sempre. A nostro avviso, il segreto della capacità di fare appassionare tutti risiede nelle atmosfere di gioco proposte, nella coinvolgente storia del protagonista Link, e nella qualità dell’esperienza di gioco profonda e curatissima nei dettagli. Un ulteriore segnale che testimonia la giusta strada intrapresa.

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto