• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

TIM a Sanremo 2017: la strategia e i risultati della sponsorship

A distanza di alcune settimane analizziamo la campagna, i dati social e i risultati del Festival della Canzone Italiana a marchio TIM

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/03/2017

L'Advertising tradizionale può creare valore o il pubblico è destinato a continuare a svolgere il ruolo di destinatario passivo della pubblicità? La risposta a questa domanda non è difficile, se come esempio analizziamo la recente campagna di TIM per il Festival di Sanremo 2017.

Una comunicazione innovativa basata sui social ma anche sui dati, sull'engagement e soprattutto sul grande spettacolo, che ha portato in Italia uno stile pubblicitario nuovo, ispirato alle grandi campagne per il Superbowl americano.

' format='16-9']

Sanremo 2017 su Twitter e su Facebook

Secondo i dati, diffusi anche da Blogmeter, nella settimana della kermesse della canzone italiana, sono state registrate 2,9 milioni di conversazioni digital sul Festival:

  • Twitter è stato il canale preferito dagli utenti per seguire e commentare il Festival, con il 97% delle conversazioni totali e con un aumento del 4% rispetto al 2016
  • Sugli altri canali social, si è espresso il 3% degli spettatori, con il 24% di conversazioni presenti su Facebook

Gli hashtag più utilizzati online sono stati #Sanremo2017, #TIM4Unicef, #LaPrimaStella, #occidentaliskarma, #LeMilleBolleBlu, #NelMezzoDiUnApplauso, #MinaSanremo, #TeamDivano, #TeamBravi, #sanremo, #IlDiarioDegliErrori, #Gabbani, #Mika, #mariadefilippi, #VietatoMorire, #IlCieloNonMiBasta, #SanremoCeres, #arenaGiletti, #DopoFestival, #ChesiaBenedetta, #TuttaColpaMia.

Un totale di 2 milioni e mezzo di tweet per circa 12 miliardi di impression con 177,8 mila utenti che hanno utilizzato l'hashtag ufficiale #Sanremo2017 nelle loro conversazioni.

Sanremo 2017 come il Superbowl, tra spot dedicati e grandi personaggi

TIM social Sanremo 2017 video

La strategia di marketing di TIM ha previsto per ogni serata del Festival un diverso video, contestualizzato con il crescendo dello spettacolo puntata dopo puntata, fino a quella finale.

Una novità per la TV italiana, che ha creato l'illusione tipicamente da showbiz di uno spettacolo nello spettacolo: i video di TIM con Sven Otten e la voce di Mina hanno spopolato in televisione come online, grazie alla contagiosa carica creativa.

Per i quattro spot e per la diretta sono state registrate 4,6 milioni di views e 124mila interazioni, mentre il ritorno di Mina a Sanremo, che ha reinterpretato All Night di Parov Stelar - il brano che diventato ormai un vero tormentone -, è stato raccontato con 376 articoli, per una reach media di audience online di 1,9 milioni di utenti, a cui vanno aggiunti gli oltre 10mila commenti online.

Lo spot diventa virale: l'operazione Balla Con TIM

Lo spot ispirato al ballo, che vede come protagonista lo spettacolare ballerino tedesco Just Some Motion, alias Sven Otten, diventato celebre su Youtube per il suo modo di ballare al ritmo di elettro e neo swing, ha contagiato davvero tutti, scatenando la creatività degli utenti digital, che si sono cimentati nella propria versione di coreografia, con video parodie, flash mob in varie città italiane, vignette e altri contenuti social.

Il contenuto di valore strettamente promozionale o user generated, sempre all'insegna del divertimento, è stato al centro dell'intera campagna, per la quale è stato ideato anche un concorso, Balla Con TIM che ha reso il pubblico protagonista dello spot, ballando come JSM, per un totale di 194mila views sui video generati dagli utenti.

TIM sponsor unico del Festival di Sanremo: puntare sul brand vuol dire saper differenziare

sanremo tim

La scelta di essere sponsor unico del Festival poteva essere un rischio per TIM: diventare troppo invasivi o ridondanti è davvero semplice quando si opera a livello multi-channel, ideando una strategia on e offline.

Eppure il brand è stato in grado di declinare messaggio e marchio in tanti modi diversi da non risultare mai ripetitivo e da fornire sempre un motivo in più a utenti a spettatori per seguire tutta l'operazione, sia sui social che in TV.

La campagna totale ha coinvolto anche education e robotica, con ALIAS (il robot munito di ruote e telecamere che è stato l'occhio degli utenti a Sanremo) e il TIM Data Show (con gli influencer della rete che hanno commentato in live streaming i dati forniti dalla TIM Data Room), per un approccio completamente nuovo.

Più che sponsor e corredo dello spettacolo, alla fine TIM è risultato un elemento importante almeno quanto lo stesso show, con il mini-musical creato ad hoc con le scenografie di Cinecittà World, ma anche con il marchio inserito nello stesso hashtag ufficiale di Sanremo 2017 (prima volta su Twitter in Italia), al centro delle conversazioni sui social.

Sanremo 2017 è stato l'evento più social nella storia della televisione italiana - Andrea Fabiano, Direttore Rai Uno

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto