• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Le tecniche di storytelling per i tuoi social

Storytelling: un neologismo per indicare una tecnica antichissima. Scopri come utilizzarla sui tuoi social!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/03/2017

Si parla spesso di storytelling, la capacità di coinvolgere il proprio mittente raccontando un messaggio come fosse una storia. L’arma della narrazione è stata sempre usata infatti, sin dalla notte dei tempi, per tramandare conoscenza, convincere della bontà delle proprie posizioni o anche solo per trasmettere insegnamenti in maniera più appetibile.

Lo storytelling infatti non è affatto un’invenzione moderna. Il Vangelo e le parabole al suo interno, non sono altro che storie la cui utilità è quella di diffondere gli insegnamenti della religione cristiana; uno dei testi filosofici più importanti della Grecia Antica, il Simposio di Platone, utilizza il racconto di un Socrate che si intrattiene con dei commensali per esporre diverse teorie sull’Eros, il concetto di Amore. E così fino ad arrivare ai grandi nomi della comunicazione pubblicitaria, tutti in grado, con il proprio stile, di creare immaginari, mondi e personaggi in grado di far sognare prodotti, al punto di renderli desiderabili e familiari.

Quel che cambia, nel mondo dei social, è la necessità di dover condensare questo approccio in poche parole, per incontrare l’attenzione di utenti la cui newsfeed è sempre più ricca mentre il tempo a disposizione scarseggia. Vediamo insieme quindi alcune tecniche base per creare dei post che, si spera, possano risultare accattivanti, gradevoli ed efficaci.

I tre atti

È lo schema probabilmente più usato nel mondo della narrativa. Tutto inizia con un’introduzione che presenta i protagonisti, c’è poi un problema ma infine si giunge a una soluzione. Spesso l’epilogo positivo si deve a un “aiutante magico” che potrebbe essere il prodotto, servizio o evento che intendi promuovere. Pensa a quante volte Mastro Lindo ha salvato le massaie in difficoltà: perché allora non rendere la tua attività l’eroe della storia?

 

via http://neilpatel.com/

via http://neilpatel.com/

Il prima e il poi

Quante volte avete visto immagini di persone prima sovrappeso e poi incredibilmente in forma? O un bagno ricoperto dal calcare e infine brillante più di uno specchio? Ebbene sì, raccontare il problema presente inizialmente e i risultati ottenuti in seguito è efficace, specialmente se in chiusura si mostra ciò che ha causato questa benefica trasformazione e in quanto tempo. Usalo per raccontare i vantaggi della tua attività. Un esempio? Potresti dire come il tuo podcast, in soli quindici minuti, ha rallegrato la noiosa pausa pranzo di un tuo potenziale ascoltatore!

L'enfasi

Simile alla struttura del prima e poi, anche questa formula si articola in tre parti. È una delle più utilizzate nel mondo del copywriting: nella prima si presenta velocemente il problema mentre, nella seconda, lo si enfatizza, utilizzando un linguaggio fortemente empatico o accentuandone le caratteristiche. Infine, "spezza" completamente il mood proponendo la soluzione, ancora una volta, sotto forma del servizio o prodotto che offri. A differenza del modello più classico de "i tre atti", si giunge più velocemente al nocciolo del problema, raccontando sin da subito qual è il problema che poi si andrà a risolvere nella conclusione.

copywriting

Le tre domande

Sì, il tre sembra proprio il numero perfetto dello storytelling. Questo schema è anche stato definito da Simon Sinek, in uno dei TED Talk più visti di sempre, il “Golden Circle”. Le tre domande, cui rispondere nell’ordine sono “Perché?”, “Come?” e “Cosa?”. Perché esiste la tua attività? Perché fai proprio quel tipo di lavoro?. Inizia descrivendo la tua mission o la ragione di esistere delle tue professionalità e di ciò che fai. Poi spiega come lo fai, come persegui la tua missione prima dichiarata. E infine dimostra con cosa porti a termine la tua mission, ovvero il prodotto o servizio che intendi promuovere. Hai dubbi sulla bontà di questo schema? Ok. Sappi solo che è la struttura narrativa di molti keynote o spot Apple.

Consigli generali

Ricordati però: sui social devi essere completo, ma semplice. Non incedere nel superfluo, arriva subito al sodo di ogni “atto” e scaraventa subito la tua pillola di storytelling nel vivo dell’azione, senza inutili preamboli. Ma, soprattutto, cerca di porre esempi e storie che siano vicine alla vita reale della tua audience. Il tuo racconto avrà successo quanto più susciterà empatia nel tuo lettore, ancor di più se offrirà, con una formula accattivante, un suggerimento per risolvere un vero problema. D’altronde, cosa cercano le persone online se non svago e soluzioni?

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto