• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Snapchat

Snapchat: gli scenari futuri dopo il debutto in Borsa

Dopo il fortunato lancio in Borsa, Snap è già in crollo. E gli scenari per Snapchat sono sempre più incerti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

442 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/03/2017

Snapchat, Snap Inc., IPO. In questi giorni ne abbiamo sentito parlare tantissimo, in occasione del tanto atteso lancio in borsa del fantasmino giallo. È chiaro a tutti di cosa stiamo parlando, vero? Uhm.

Forse è meglio fare un po’ di chiarezza, anche per comprendere meglio qual è lo scenario attuale e quali le prospettive future di Snapchat.

Snap Inc. è il nome della società a capo del social, ma non solo: è in realtà una "Camera company”, da quando si è ribattezzata così qualche mese fa, proiettandosi verso il mercato dei prodotti hardware - come gli Spectacles, gli occhiali da sole che realizzano video da condividere sui social, e probabilmente i droni (così si vocifera, come riporta TechCrunch).

Snapchat

A novembre dello scorso anno la società aveva annunciato l'imminente lancio in borsa, e di conseguenza si era reso necessario condividere i numeri sull’andamento di Snapchat (gli ultimi resi noti risalivano all’estate 2016).

Dai dati emersi, sappiamo che Snap si è lanciata in borsa così:

  • 169 milioni di utenti attivi al giorno su Snapchat (in pratica, poco più dei 150 milioni raggiunti da Instagram Stories in soli sei mesi di vita, mentre Instagram in totale ne vanta 600 milioni)
  • 165,7 milioni di dollari di ricavi nell’ultimo trimestre del 2016 (nell’ultimo trimestre del 2015 erano 32,7, quindi decisamente niente male)
  • 400 milioni di dollari di fatturato nel 2016 (contro i 59 del 2015, dato ancora più sorprendente )

Se i dati sulle entrate sono chiaramente in crescita, allo stesso tempo però la monetizzazione è stata ostacolata negli ultimi tempi da ingenti spese, dedicate soprattutto alle infrastrutture e alla ricerca e sviluppo. Tanto da portare le perdite a 515 milioni di dollari nel 2016 (contro i 316 del 2015).

Insomma, un quadro per molti versi positivo, ma allo stesso tempo non del tutto rassicurante.

E passiamo quindi all’IPO. L’Initial Public Offering, offerta pubblica iniziale, è il primo step che una società deve affrontare per quotarsi in Borsa. Costituisce infatti lo strumento attraverso il quale si ottiene la diffusione dei titoli tra il pubblico, requisito necessario per ottenerne la quotazione su un mercato regolamentato. In parole ancora più povere? L’offerta di prezzo iniziale delle azioni.

Nel caso di Snap Inc., l’IPO era attesissimo: il primo test reale per capire il gradimento degli investitori su un social amatissimo, che però non ha ancora registrato profitti.

Snapchat

Com’è andata? Il debutto in borsa di Snap Inc. è andato oltre le aspettative: il prezzo di 17 dollari per azione è arrivato fino a 25,99 dollari, per poi chiudere a 24,48 dollari (+44%). I titoli acquistati sono stati 200 milioni, per un controvalore di 3,4 miliardi di dollari. (Si tratta però di titoli che di fatto danno diritto solo a dividendi, ma chi li possiede non ha potere decisionale e di voto. Il 90% di Snap Inc. rimane nelle mani del CEO Evan Spiegel e del CTO, Robert Cornelius Bobby Murphy).

In una sola settimana, però, la situazione si è ribaltata. Al momento si registra un calo precipitoso.

Molti investitori sono già in modalità noi l’avevamo detto. I dubbi, in effetti, erano stati manifestati a gran voce sin dall’inizio. E ora lo scenario che si prospetta per Snapchat e la società che ne è a capo è sempre più incerto. Sono tante le domande che rimangono ancora aperte.

Snapchat

Spectacles, gli occhiali "social" di Snap Inc.

L’avventura di Snapchat in borsa sarà simile a quella di Twitter (non proprio una storia di successo), o a quella di Facebook (l'esatto contrario)? Per ora, visto l’esordio impressionante e il drastico e repentino calo in borsa, non ci è dato sapere.

Come affronterà la spietata concorrenza dei social di Zuckerberg? I vertici di Snapchat continueranno a ignorare il coinvolgimento di influencer e creatori di contenuti illustri, puntando semplicemente sulla fortissima fanbase dei giovanissimi?

E con il formato Stories, che ormai rimbalza da Instagram a Facebook, fino a WhatsApp, il suo pubblico rimarrà davvero fedele?

Per molti, il focus della società rimane ancora poco chiaro e sicuramente sempre meno incentrato sul social. TechCrunch sostiene che siano in corso trattative per l’acquisto di Twitter, mentre per altri  l’AI e i prodotti hardware sposteranno sempre di più l’attenzione da Snapchat. In ogni caso, il futuro è tutto da disegnare.

L’avventura di Snapchat in borsa sarà simile a quella di Twitter (non proprio una storia di successo), o a quella di Facebook (l'esatto contrario)?

Scritto da

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

Milanese. Non molto imbruttita, ma sì: sempre con lo smartphone in mano. Però giuro che è solo per fotografare. Per tutto il resto c'è l'altro, adeguatamente naufragato ne… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alexia Gattolin  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto