• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Business

Cosa sta succedendo a UBER? Dalle accuse di Google al video imbarazzante del CEO

Alle disavventure della società negli ultimi mesi, si sono aggiunte la battaglia legale con Big G e una serie di critiche aspre sulla cultura aziendale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

324 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2017

Ancora UBER. Ancora driverless car. Le ultime news non arrivano però dal fronte tecnologico o business, bensì da quello legale: Google fa causa ad UBER.

Il contenzioso tra i due giganti della Silicon Valley conferma ancora una volta l'attualità della corsa verso la messa a punto e commercializzazione dei mezzi a guida autonoma.

E non si tratta neanche dell'ultimo imbarazzante scandalo che coinvolge la compagnia.

La ricostruzione

google-vs-uber2

A chiamare in causa gli avvocati non è propriamente il gigante dei motori di ricerca, quanto la società madre, Alphabet, che si dedica allo sviluppo delle auto senza guidatore tramite la controllata Waymo.

Proprio qui ha lavorato Anthony Levandowski, fondatore di Otto, la startup acquistata da UBER in virtù delle sue ricerche sui camion a guida autonoma. Elemento fondamentale di questi veicoli sono i sensori di telerilevamento LiDAR, il cui design presenta delle evidenti somiglianze con i medesimi dispositivi della Waymo.

Il fatto è stato rilevato accidentalmente, a causa di un fornitore comune tra le due aziende. Tanto è bastato a Alphabet per approfondire la questione, ricostruendo le azioni di Levandowski prima delle sue dimissioni. L'accusa è di avere illegalmente scaricato 14.000 file confidenziali su una memoria esterna, per un totale di 9.7 GB di materiale inerente vari hardware, tra cui i sensori LiDAR.

La tecnologia rubata sarebbe alla base del successo di Otto, che ha realizzato un sistema di rilevazione ambientale perlopiù identico a quello di Waymo.

LEGGI ANCHE: Guida autonoma: Ford investe 1 miliardo su Argo AI

Le disavventure di UBER: dall'accusa per molestie sessuali a #DeleteUBER

 

Uber since December ?? pic.twitter.com/CInrCcqA6g

— Caroline O'Donovan (@ceodonovan) 23 febbraio 2017

 

Continua così la serie di eventi negativi di cui UBER si è resa protagonista negli ultimi mesi.

A dicembre 2016 la società ha deciso di non aderire ad un regolamento comune, firmato da 20 società, per la circolazione dei prototipi delle auto senza guidatore nello stato della California. Il fatto ha portato le autorità a imporre all'azienda di ritirare dalla circolazione i propri mezzi, considerati fuorilegge.

Più recentemente, Susan Fowler, ex impiegata della società, ha denunciato nel suo blog le molestie sessuali subite in azienda e la mancanza di attenzione al problema da parte del management. Nonostante il CEO Travis Kalanick abbia condannato simili condotte e avviato delle indagini, il fatto ha dato nuovo respiro alla campagna di boicattaggio #DeleteUBER.

google-vs-uber1

L'iniziativa di cancellare l'app dai cellulari è recentemente tornata alla ribalta anche per un altro fatto. A fine gennaio, in risposta all'iniziativa del presidente Trump contro l'ingresso di mussulmani negli USA, i tassisti di New York hanno scioperato, manifestando all'areoporto JFK. L'iniziativa non è stata condivisa da UBER, e le ragioni vengono ricondotte ai legami di Kalanick con Trump, che lo ha nominato suo consulente, insieme ad altri nomi noti delle industrie Tech del Paese.

L'ultimo evento a discapito dell'immagine dell'azienda vede nuovamente protagonista il CEO: Kalanick risponde in malo modo ad un guidatore della sua stessa compagnia durante una discussone a fine corsa sul calo delle tariffe del servizio.

Anche stavolta profonde scuse per Kalanick e nuovi titoli su tutti i giornali.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Waymo - A note on our lawsuit against Otto and Uber

"L'appropriazione indebita di questa tecnologia equivale a rubare la ricetta segreta di un'azienda produttrice di bevande"  - portavoce di Waymo

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto