Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Il lancio del nuovo Nokia 3310 continua ad essere sulla bocca di tutti. I più nostalgici hanno accolto il ritorno del figliol prodigo con entusiasmo mentre c'è chi non è del tutto soddisfatto. La causa principale di questa insoddisfazione pare che sia dovuta alla scelta di tagliare fuori tutte le app che usiamo giornalmente, incluse Messenger e WhatsApp.
In questo ritorno ad un passato glorioso, Google ha voluto dire la sua. Sembrerebbe infatti che stia cercando di rilanciare gli SMS attraverso un protocollo di messaggistica che permetterebbe ai classici messaggi di testo di inviare anche contatti, immagini, video, creare gruppi sms e molto altro. Il protocollo in questione prende il nome di RCS (Rich Communications Services).
La nuova tecnologia RCS è stata lanciata in modo sperimentale da Google sulla rete americana Sprint, con l'obiettivo di offrire agli utenti con smartphone Android un nuovo sistema di messaggistica SMS con le stesse funzionalità delle più famose app di messaggistica istantanea.
Il primo passo di Google è stato quello di distinguersi da Facebook, cambiando il nome della propria app di messaggistica da Messenger a Android Messages. Un mancanza di creatività che possiamo tralasciare considerando che gli RCS assicurano a tutti gli utenti, anche chi non ha installato l'app, di ricevere i messaggi attraverso i servizi SMS e MMS, non obbligandoci ad installare ulteriori app di messaggistica.
Buone notizie per Google anche sul fronte delle partnership.
LEGGI ANCHE: Nokia 3310: le caratteristiche tecniche dell’operazione Nostalgia
Molti dei più importanti operatori del mondo hanno già aderito al progetto, parliamo di aziende come: Vodafone, Orange, Deutsche Telekom e Globe. Non mancano i brand di telefonia come: LG, Motorola, Sony, HTC, e Nokia i quali pre-installeranno la app Android Messages sui propri device per fare in modo che l'app venga utilizzata dalla maggiore parte degli utenti che utilizzano smartphone Android.
Non ci resta che aspettare gli esempi di RCS che verranno presentati in queste ore al Mobile World Congress di Barcellona.
Google rilancia gli SMS attraverso un protocollo di messaggistica che permettere ai classici messaggi di testo di inviare anche contatti, immagini, video, creare gruppi sms e molto altro.