• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup

Greenrail, la startup dei binari ecosostenibili ed energeticamente efficienti

Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti, oggi Greenrail punta ad esportare il valore del Made in Italy applicato all'innovazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

756 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/02/2017

Una startup cresciuta grazie a ricerca e sviluppo costante, partendo da un'idea semplice quanto ambiziosa e con un CEO giovanissimo che costituisce uno degli esempi virtuosi per il Made in Italy oggi. Stiamo parlando di Greenrail, la startup che vuole rivoluzionare la costruzione di traverse ferroviarie, rendendole innovative ed ecosostenibili.

Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti, oggi Greenrail punta ad esportare il valore del Made in Italy applicato all'innovazione.

Per conoscere meglio la storia e le prospettive di questa storia imprenditoriale, abbiamo rivolto qualche domanda a Giovanni De Lisi, CEO & Founder di Greenrail.

Traverse ferroviarie ecosostenibili ed energeticamente efficienti. Da quale background nasce l'idea di Greenrail?

Ho iniziato la carriera universitaria iscrivendomi alla facoltà di Giurisprudenza ma presto ho capito che quella non sarebbe stata la mia strada.

Così ho abbandonato gli studi e ho iniziato a lavorare come operaio nell’azienda di famiglia, occupandomi della manutenzione delle traverse ferroviarie e dei binari.

Grazie all’esperienza maturata sul campo e alla lettura di pubblicazioni relative all’utilizzo della plastica per la costruzione di traverse ferroviarie è nata l’idea che ha portato a Greenrail.

Il mio obiettivo era ottenere una traversa unica e innovativa, più resistente e duratura rispetto agli standard e al contempo più sostenibile, in grado di combinare i vantaggi delle traverse in calcestruzzo con quelli delle traverse composite e di consentire il riuso di materiali di scarto quali plastica e gomma.

greenrail

Giovanni De Lisi, CEO e Founder Greenrail

 

Da qui ho iniziato a seguire il mio sogno dando vita alla startup innovativa Greenrail S.r.l.

Dopo la fase di test, quale potrebbe essere il vostro cliente tipo? Siete già pronti per la fase di produzione vera e propria?

Innanzitutto è importante distinguere tra la fase di test e quella di certificazione.

La prima, che riguarda i test sulle traverse, è e sarà sempre in essere dato che puntiamo ad offrire un prodotto sempre innovativo e all’avanguardia, e che risponda efficacemente alle necessità dei clienti.

La fase di certificazione, invece, propedeutica alla produzione, sta volgendo al termine e sono stati già individuati possibili acquirenti tra gli operatori di settore che si occupano della realizzazione e della manutenzione delle linee ferroviarie.

Il nostro business, oltre all’Italia, si rivolge sia all’Europa che a paesi extra-europei come USA e India.

Nel vostro percorso avete vinto diversi award per l'innovazione in Italia. In che modo i premi contribuiscono concretamente alla crescita di una startup?

Indubbiamente i premi sono stati e sono sempre molto importanti sia in termini di visibilità, sia dal punto di vista economico.

Un premio conferisce valore al prodotto e all’azienda, e permette di raggiungere una platea di interlocutori sempre più vasta, elemento fondamentale per la crescita di una startup.

greenrail

Dal 2014, Greenrail ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio Edison Pulse, l’inclusione tra le migliori startup innovative del 2015 da parte del MIT e l’ottenimento di fondi europei grazie allo SME Instrument Fase 1 e Fase 2 che ci consentono di portare avanti le fasi per la realizzazione del prodotto e quelle di Ricerca e Sviluppo.

L’ultimo premio ottenuto è stato quello per lo Sviluppo Sostenibile 2016 che ha significato un ulteriore, importante riconoscimento di Greenrail tra le imprese della green economy e ha evidenziato l’interesse per la sostenibilità ambientale inscritto nel nostro progetto.

LEGGI ANCHE: Intouch Solutions e Healthware International annunciano una nuova joint venture globale

Giovanni De Lisi, CEO e Founder a 29 anni. Quando hai capito che il tuo futuro sarebbe stato quello di imprenditore?

Dopo anni di lavoro come operaio nella manutenzione ferroviaria volevo dare il mio contributo concreto per il miglioramento di un settore che da troppo tempo non conosceva l’innovazione.

Ho cominciato quindi a documentarmi e, grazie anche alla mia esperienza diretta sul campo, sono riuscito a trovare un’idea secondo me vincente che potesse permettere di superare i problemi legati all’utilizzo delle traverse standard in calcestruzzo armato ma anche in grado di rendere il sistema ferroviario ancora più sostenibile.

greenrail

Credendo nel valore della mia idea e viste le risposte positive da parte dei professionisti con i quali l’ho inizialmente condivisa, ho capito che avrei potuto realmente renderla concreta e che il mio futuro sarebbe stato nell’imprenditoria.

Dall'Italia, un Paese in cui la copertura ferroviaria non è ancora sufficiente, al resto di Europa con Horizon 2020. Dove vi condurranno questi binari in futuro?

Il nostro obiettivo, perseguito anche grazie ai finanziamenti per l’innovazione di Horizon 2020 è quello di inserirci nel mercato europeo, ma non solo: vogliamo che i nostri binari (o meglio, le nostre traverse!) ci conducano oltre l’Europa alla ricerca costante di nuovi stimoli e nuovi mercati nei quali entrare.

Proprio per questo abbiamo pensato ad un prodotto taylor-made, in grado di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni singolo paese, e quindi in grado di portare l’eccellenza italiana del settore ferroviario in tutto il mondo.

Il nostro business, oltre all’Italia, si rivolge sia all’Europa che a paesi extra-europei come gli USA.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto