Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Marketing Automation, workflow e analisi dei database possono essere alleati importanti della tua strategia digitale, basta scegliere i tool giusti. Ma procediamo con ordine e cominciamo dal principio.
La Marketing Automation è un insieme di flussi, tecnologie e strumenti che consentono di automatizzare e di ottimizzare le operazioni di marketing.
Come ci spiega MailUp nell’ultimo ebook dedicato a “Teoria e pratica di Marketing Automation” e realizzato in collaborazione con Studio Cappello, nell’evoluzione costante del marketing, l’automazione consente di impostare e implementare campagne email e SMS in grado di attivarsi in automatico a seconda delle azioni e dei comportamenti dell’utente.
Grazie a messaggi automatici puntuali, immediati, personalizzati ed estremamente rilevanti per il destinatario, ogni email e ogni SMS avrà una maggiore efficacia con tassi apertura e di clic superiori e più frequenti rispetto alle comunicazioni non automatiche. Questo trend positivo, si traduce poi in un incremento di conversioni e ricavi per l’azienda.
Rispetto a una tradizionale campagna promozionale one-shot, il messaggio automatico viene creato e impostato una volta sola, e inviato ai contatti del database ogni qual volta le condizioni impostate vengano soddisfatte (un’iscrizione alla newsletter, un carrello abbandonato e così via).
Gli invii automatici velocizzano e semplificano le attività di marketing, funzionando sulla base di regole predefinite e preimpostate, ma sei tu stesso a poter stabilire le combinazioni tra le condizioni, sulla base dei dati presenti nel database, della tipologia di business e delle esigenze aziendali.
Il risultato è un risparmio di tempo e risorse e una maggiore efficacia di ogni campagna.
Ora che abbiamo capito meglio in cosa consiste la Marketing Automation, possiamo analizzare i cinque motivi per i quali scegliere di investire nell’automazione può migliorare il tuo business.
Vuoi saperne di più su “Teoria e pratica di Marketing Automation”? Scarica l’ebook realizzato da MailUp in collaborazione con Studio Cappello.
Una volta impostato il sistema di regole e il contenuto, l’automatismo lavora per te - Teoria e pratica di Marketing Automation, MailUp in collaborazione con Studio Cappello