• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Influencer Marketing

Facebook: il futuro dei brand è in mano agli utenti?

Gli user generated content sempre più importanti per i brand: lo studio di Mavrck su 25 milioni di post pubblicati su Facebook

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Marinelli 

Docente universitario

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/02/2017

Nella continua ricerca di modalità per comparire nel News Feed del proprio pubblico target, i brand si sono concentrati ultimamente sugli strumenti di advertising che Facebook mette a disposizione. Lo studio condotto da Mavrck tuttavia ci riporta alla vera essenza del social network ovvero la centralità dei contenuti prodotti dagli utenti –  gli user generated content – ed il loro ruolo strategico per il marketing.

Oltre ad offrire servizi agli inserzionisti, Facebook, attraverso operazioni come la modifica dell'algoritmo alla base del News Feed, è infatti in grado di influire sulle dinamiche sociali che si innescano all’interno del suo network. Ai fini di creare una comunicazione che sia la più efficace possibile, risulta quindi opportuno analizzare e comprendere tali fenomeni.

Il report annuale Facebook User-Generated Content (UGC) Benchmark Report pubblicato da Mavrck, piattaforma leader nel marketing word-of-mouth, ci fornisce un’interessante visione di ciò che sta accadendo, evidenziando in particolare il confronto tra i contenuti brand-generated e user-generated.

L'analisi di 25 milioni di post di Facebook

Mavrck ha impostato lo studio partendo dall’assunto che le recenti modifiche dell’algoritmo del News Feed, si riflettono sull’approccio che gli utenti adottano nei confronti dei contenuti pubblicati, nonché sulla natura dei contenuti stessi.

A tal proposito sono stati analizzati oltre 25 milioni di post pubblicati nel periodo gennaio – dicembre 2016 da circa un milione di utenti definiti micro-influencer, ovvero coloro il cui profilo conta dai 500 e 5000 amici.

Ciò che emerge è che, se comparato al 2015, i valori del 2016 sono tutti in calo: i like per post sono diminuiti del 7,87%, i commenti per post del 37,47% e le condivisioni per post del 27,80%. Trend negativi anche per il traffico organico: nel 2016 la produzione di contenuti originali da parte degli utenti è calata del 29,49% così come il relativo livello di engagement che è diminuito dell’11,41%.

Da marzo 2016 si assiste però ad un’inversione di tendenza dovuta principalmente all’introduzione di tre modifiche chiave all’algoritmo del News Feed. In pratica, Facebook è intervenuto per dare priorità a video, contenuti attendibili e contenuti pubblicati dagli utenti più prossimi.

Ciò è stato possibile inserendo il Live video come metrica per il ranking dei contenuti; considerando il tempo di visualizzazione di un contenuto ai fini di ridurre il fenomeno del clickbaiting ed esponendo maggiormente gli utenti a quei contenuti che provengono dalla sfera dei familiari e degli amici più stretti. Tra gli effetti riscontrati, nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2016, si evidenzia un aumento del 26% del livello medio di engagement per post.

facebook in mano agli utenti

Fonte: Mavrck.co

L'importanza degli user generated content per i brand

Tra i risultati più interessanti dello studio vi è il dato relativo al confronto tra le due tipologie di post: quelli prodotti dai brand e quelli prodotti dagli utenti ma comunque inerenti ai brand.

In termini di engagement, nel 2016 i post user-generated relativi a brand risultano essere 7 volte più efficaci rispetto ai post creati e condivisi dai brand stessi. La conseguenza in chiave di marketing sembra piuttosto chiara: in un contesto in cui l’adozione di sistemi per bloccare l'esposizione a inserzioni (ad blocker) dovrebbe aumentare del 43% entro il 2017, il coinvolgimento di utenti e influencer è un’opportunità che i brand dovranno imparare a cogliere.

facebook in mano agli utenti

Fonte: Mavrck.co

Il tema non è certo una novità, ma è lo stesso Facebook, che attraverso la sua politica, ne sottolinea l’attuale rilevanza. La sfida è quindi quella attivare dei processi spontanei medianti i quali i consumatori decidono di contribuire al marketing in prima persona, generando e condividendo contenuti che parlano del brand. In quest’ottica, gli sforzi in questa direzione dovrebbero uguagliare le risorse destinate all’opzione dell’advertising. Su questi aspetti si aprono una serie di quesiti su cui le aziende dovranno riflettere e che intanto vi proponiamo qui.

Quali criteri adottare per individuare il giusto influencer? Quali iniziative creare per coinvolgerlo? Che tipo di contenuti incentivare  alla condivisione?

Se volete provare a rispondere, scriveteci la vostra opinione sulla nostra pagina Facebook e nel nostro gruppo LinkedIn.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 8 User-Generated Content Trends We Learned from 25 Million Facebook Posts [Report]
  • Study: User-generated content drives higher Facebook engagement than ads

Scritto da

Luca Marinelli 

Docente universitario

Classe 1984, un dottorato di ricerca in economia aziendale in mano e la musica elettronica nel cuore. Docente universitario, mi occupo di marketing digitale e startup cultural… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Marinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto