• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Parole Ostili: un Manifesto per fermare la violenza online

Il racconto della due giorni ideata da Rosy Russo che si è tenuta a Trieste per contrastare il crescente clima di violenza che si respira online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

744 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudio Marchiondelli 

Consulente

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/02/2017

Più di seicento persone si sono ritrovate a Trieste il 17 e 18 febbraio per partecipare a Parole Ostili, l'evento pensato da Rosy Russo per discutere e capire il fenomeno della violenza online e stilare un Manifesto che gettasse le basi per un cambiamento generale nell'utilizzo di questo splendido media che è Internet. Noi ninja eravamo presenti all'evento, e questo è un piccolo riassunto di quello che è capitaot.

Primo giorno: la sessione plenaria di Parole Ostili

È stata Rosy Russo, ideatrice dell'evento, ad aprire la prima giornata dell'evento, dedicata a individuare le ragioni per cui un "Manifesto della comunicazione non ostile" sia sempre più necessario. Insieme a lei, sul palco si sono alternati molti ospiti di rilievo, come la Presidente della Camera Laura Boldrini, la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e l'Assessore Serena Tonel del comune di Trieste.

Coordinatore di tutti gli interventi è stato Alberto Fedel.

Parole_ostili_Alberto_Fedel2

Le interviste hanno spaziato tematiche diverse: dal cyberbullismo e la figura del cyberbullo, che agisce spesso inconsapevole delle conseguenze delle azioni che compie, fino ad arrivare al più generale tema dell’educazione online e sulla necessità di porre dei limiti ai comportamenti ritenuti poco tollerabili.

A supportare con dati concreti le teorie e le idee discusse dai vari relatori, i rappresentanti di SWG, Istituto Toniolo e Voices from the Blogs, che hanno confermato la necessità di agire per contrastare la percezione crescente di un web inquinato da sentimenti negativi. A suffragare la tesi sono, appunto, i numeri presentati: il 70% dei cittadini ritiene che si sia superato il livello di guardia per quanto riguarda l’odio in Rete; nonostante l’86% dei giovani pensa che i social non vadano presi troppo sul serio, quasi la metà crede che l’hate speech sia un problema.

La giornata si è conclusa con Gianni Morandi, cantautore e affermato influencer su Facebook, che per primo ha firmato il manifesto di Parole Ostili, il documento che dovrebbe individuare il nuovo approccio per rendere il web un posto migliore.

parole_ostili_copertina

Il manifesto, pronto ad essere usato come copertina del vostro profilo Facebook, se volete!

Secondo giorno: i panel

Nella seconda giornata sono stati ben nove i panel cui i partecipanti all'evento hanno potuto assistere, articolati in tre sessioni parallele: Social media e scritture, Giornalismo e mass media, Viaggi, sport e divertimento, Politica e legge, Business e advertising, In nome di Dio, Giovani e Digitale, Bufale e algoritmi e Bambini e social media.

Noi ninja abbiamo scelto di seguirne due: Bufale e algoritmi (coordinato da Rodolfo Baggio) e Giovani e digitale (coordinato da Giovanni Boccia Artieri). Fra gli ospiti che sono intervenuti, citiamo lo scrittore Giovanni Ziccardi, il blogger Antonio Pavolini, e lo scrittore Walter Quattrociocchi.

In particolare, per il panel Bufale e algoritmi, citiamo gli interventi di Neil Perri (BUTAC) e Daniele Chieffi (SMM ENI), che hanno illustrato i pericoli della disinformazione, e di come questa possa causare danni reali, e di Andrea Sesta, redattore di Lercio.it, che ha tenuto un intervento sul fenomeno delle fake news, generate dall'interpretare come vere notizie inventate.

parole_ostili_artieri

Molto interessanti anche gli interventi di Elisabetta Zurovac, social media specialist di Pocce, che ha parlato di Snapchat e di quanto sia impossibile instaurare un dialogo attraverso questo canale, e quello di  Rosy Nardone, ricercatrice dell’Università di Chieti, che ha parlato di un mondo digitale che non ha ragione di essere considerato diverso e separato da quello reale: un mondo dove non ha più senso la contrapposizione tra nativi digitali un po’ barbari e migranti più civilizzati.

Parole_otili_nardone

Insomma, le occasioni per capire e per riflettere sono insomma state moltissime: la speranza è che il Manifesto che Parole Ostili ha lasciato in eredità con quest'edizione 2017 sia porti il web (e quindi i social) a essere un luogo migliore, dove il rispetto reciproco sia alla base e ognuno abbia consapevolezza della portata delle proprie azioni.

E voi amici ninja, cosa ne pensate? Diteci cosa ne pensate nella nostra pagina Facebook e nel gruppo LinkedIn!

Scritto da

Claudio Marchiondelli 

Consulente

Sono un immigrato digitale e non: nato in Argentina, Italiano per cultura e sangue, mi occupo di informatica e digitale da sempre, con la stessa passione. Curioso, sempre in … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudio Marchiondelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto