Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Quest'articolo è stato scritto da Orazio Spoto, Docente del Master Online in Social Media Marketing di Ninja Academy.
Una cosa è certa.
Se non volete mai annoiarvi del vostro lavoro, dovete lavorare nei Social Media! Il perché è presto detto.
Questi cambiano con una frequenza inaudita e l’aggiornamento professionale è più che mai necessario.
Lo stesso concetto di Master, del resto va rivisto. Una volta se ne faceva uno e valeva per la vita. Oggi di fatto bisognerebbe farne almeno uno all’anno con l’obiettivo di raggiungere l’eccellenza senza dimenticarsi dell'operatività quotidiana. Teoria e pratica sono due elementi, inscindibili. Men che meno nel campo dei social media.
I social network si stanno evolvendo e come in una immensa e lunghissima partita a scacchi, ad ogni azione corrisponde una reazione.
Una volta era il social network delle immagini quadrate, il suo logo, una polaroid datata, dava a questo social una valenza "retroradicalchic".
I filtri, che preferisco sempre definire preset, erano usatissimi, proprio per giocare con i toni retrò.
Non era contemplato pubblicare troppe foto, men che meno tutte insieme e si privilegiava una foto massimo due al giorno che esprimessero "il meglio di".

Oggi la storia è completamente diversa. il logo della polaroid è stato sostituito da una immagine più commerciale (anche nei colori) e l’immagine quadrata non è più caratterizzante, visto che si possono usare anche i formati rettangolari. E questo, tutto sommato, è niente.

E poi si è aggiunta la Diretta. Così visibile, così pompata da Instagram dentro la sua applicazione.
Instagram con questo ultimo (almeno per ora) aggiornamento, ha definitivamente perso quella sua essenza di social network esclusivo focalizzato sul bello. Oggi c’è una maggiore quantità di contenuti prodotti: dalle dirette, ai video realizzati con le app companion, passando ai messaggi diretti.
Instagram ha perso quella sua essenza di social network esclusivo focalizzato sul bello. Oggi c’è una maggiore quantità di contenuti prodotti: dalle dirette, ai video realizzati con le app companion, passando ai messaggi diretti.