• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Amore, tradimenti, sesso e social network: come cambiano le relazioni online

Come viviamo le nostre relazioni social(i) nell'epoca del "perennemente connessi"? Un'intervista collettiva per rispondere a tutti i dubbi.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Isabella Borrelli 

Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/02/2017

Noi ninja siamo romanticoni, oltre che guerrieri della comunicazione, e capire come funzionino gli amori attraverso i social network è pane per i nostri denti. Abbiamo esplorato altre volte questo mondo, ma oggi proviamo a osare.

LEGGI ANCHE: Amore 2.0: le pene d'amore ai tempi dei social media [INTERVISTA]

Abbiamo chiesto a diversi lettori, amici di Ninja Marketing, innamorati cronici, di raccontarci le loro storie di amori nati, cresciuti, cambiati sui social network. Il ritratto che ne esce fuori è abbastanza interessante, soprattutto se consideriamo certi atteggiamenti siano sempre più normali.

Molte relazioni nascono online, relazioni impossibili, relazioni a distanza, relazioni genuine, malsane, relazioni tra chat e foto profilo. Tipo quella di I.: "Sette anni fa ho inviato una richiesta d’amicizia a questo tipo con questa foto profilo super intrigante da copertina della Harmony – per chi non fosse cresciuto nei magnifici anni ’90 sono dei libricini con storie d’amore che vanno dall’iper-romantico al leggermente erotico, altro che 50 sfumature. Barba, occhialino in celluloide e uno sbuffo di fumo che lo avvolgeva. Da lì la nostra amicizia virtuale è durata solo 4 ore, perché il suo innato senso pratico che avrei imparato a conoscere così bene, ha fatto sì che mi chiedesse subito di uscire. E io, invece di chiamare la polizia, sono uscita col matto di Facebook.

Senza Facebook probabilmente non ci saremmo mai incontrati, perché siamo entrambi errabondi e pur essendo della stessa città d’origine, le nostre vite per molti anni erano state una sorta di Sliding Doors: appena arrivavo a una festa mi dicevano che tale D. se ne era appena andato via con una tipa. Io tornavo dalla Spagna e lui partiva per la Germania: eravamo rette parallele."

relazioni online_amore_social_chat

Anche per E. i social sono stati un modo di aprirsi e raccontarsi con maggiore facilità, lei che è un’insicura cronica: "La chat di Facebook è stato proprio il mezzo con cui ho approcciato il mio primo ed unico ex fidanzato, chiedendogli un non del tutto disinteressato consiglio sulla lettura di fumetti giappo. La chat mi ha spesso permesso di parlare in modo trasparente senza vergognarmene e di parlare come a voce oggettivamente non riesco, in quanto sono soggetta a vuoti di memoria e "impappinamenti".".

Per S. invece i social sono stata una rovina, che hanno reso i rapporti lontani e vuoti: "... Alcuni mi hanno invitata ad uscire ma se mi vedono quasi non mi salutano! Insomma, ho la sensazione che qua so tutti forti e coraggiosi, si descrivono come persone straordinarie ma poi nella realtà sono l'opposto.".  Vorrebbe un uomo che le scrive e poi le parla. Che la corteggi su Facebook, ma che poi la prenda per strada e la baci con trasporto. I social possono omettere particolari: "Online possono sorgere le affinità ma i difetti non li noti subito, sono nascosti. Ti scrivi con un ragazzo che ascolta sempre Gaber e poi scopri che in stanza ha un busto di Mussolini.".

ph. Surat Lozowick

ph. Surat Lozowick

I social network sono effettivamente un modo anche per nascondersi: "Io vengo contattata molto spesso da persone impegnate che "lanciano il sasso e nascondono la mano". Nel senso che a loro piace questo scambio di battute o di doppi sensi o di lasciamo intendere. Poi tu donna ti scocci di cincinschiare e dici "allora, ci vediamo? Usciamo?" – subito aggiunge - Lo so che sono fidanzati, ma se non si fanno il problema loro non vedo perché dovrei farmelo io. – poi riprende  il discorso - E loro fanno le candy candy della situazione. Accampano scuse. O peggio ancora, quando ti incontrano fanno finta di non vederti o ti parlano come una conoscente. Poi torni a casa e trovi un loro messaggio alle 4 di mattina.".

Se c’è l’amore online, c’è anche il tradimento. O anche un amore che nasce un po’ storto, con logiche illogiche, trasportato da una foto, un like. Insomma quello che accade da milioni di anni succede anche sui social network: "Conosco questo gran figo lo scorso aprile, io ero ancora fidanzata, ma non sapevo che lo fosse anche lui. Ci aggiungiamo su Facebook e ogni tanto ci scriviamo, ma non succede nulla fino ai primi di luglio quando mi lascio con il mio ragazzo. È nata una storia particolare, un po’ illecita.".

E. sorride sempre, è una donna energica e non ha dubbi sul fatto che l’era digitale non abbia infondo cambiato le meccaniche dei rapporti. "Per me è normale che relazioni di amore e amicizia nascano sui social network. Penso che sono anni che non conosco uno in un locale o altri modi "reali". Per me la differenza non c'è più." Ma Facebook non ha il primato degli amori online, YouTube miete molti cuori, complice la presunta vicinanza creata dai video piuttosto che da semplice testo e foto: "Facevamo queste videochiamate infinite notturne. Mi sentivo tutta infatuata, distrattissima e mi sembrava pure strana la circostanza che mi dicevo da sola "se lo racconto nessuno mi prende sul serio".".

Designed by Freepik

Designed by Freepik

Amore, tradimento e ovviamente sesso. Perché internet – e i social network – hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere la sessualità. "Premessa: io non rispondo mai a sconosciuti – L. è incredibilmente sensuale. I suoi capelli corti e rosa, gli occhi vivaci e tendenti al grigio-verde – lui mi scrive che lo aveva colpito il mio sguardo "dominante". Mi ha incuriosita al punto che abbiamo avuto una conversazione lunga giorni in cui mi chiedeva di incontrarci una volta alla settimana , in casa sua, e praticare su di lui il trampling. Di calpestarlo, insomma, lasciando a me la scelta delle scarpe con o senza.". – Siamo curiosi. Com’è andata poi a finire? Cosa è successo? "Ho pochi pregiudizi quindi avrei provato. Ma lui poi è sparito.".

ph. Skyla Mae

ph. Skyla Mae

Per qualcun altro, invece, il sesso attraverso i social è un’occasione per conoscere meglio sé stessi. "Erano i primi tempi che avevo Internet. La mia schermata di partenza era Tiscali. Un giorno, scendendo con la rotellina del mouse in fondo alla pagina, in un angolo leggo Chat e sotto "STANZE". Entro così nel mondo delle chat online e trovo una persona in particolare con cui parlo tutti i giorni. Un tizio molto simpatico, educato, gentile, mi chiede come sono vestita, quanti anni ho, cosa faccio, parliamo per ore...poi si scivola in: ma che colore di reggiseno hai? Sei scollata? Ricordo l'emozione fortissima, eccitazione pura mista a vergogna perché stavo facendo "qualcosa che non dovevo fare". Mi si è aperto un mondo: ho passato quasi un anno fantastico! Alla faccia di chi ci vede solo perversione. Io ho trovato amici oltre alla scoperta del piacere nel vero senso della parola, senza legami, qualcosa che faceva bene esclusivamente al mio corpo. Quel "sogno erotico" non lo dimenticherò mai. Non ero vergine,  ma proprio attraverso una chat e i miei jeans stretti ho avuto il mio primo orgasmo.".

L’amore è sempre l’amore. Fiorisce ovunque, e i social network consentono di percorrere distanze di chilometri. "Lei viveva a Lione col fidanzato e cercava informazioni per tornare a votare Vendola e dall'altra parte trovò un ragazzo di due anni meno di lui che era a curare i rapporti con i votanti di ritorno. E così, dalla vendita di un biglietto di pullman...siamo qui.".

Siamo qui, a vivere l’amore ai tempi dei social network.

Scritto da

Isabella Borrelli 

Editor

Digital strategist, attivista per la parità di genere e LGBT+. Sono esperta a livello agonistico nel riempire i carrelli dello shopping online e nella gestione strategica del… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Isabella Borrelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto